-
Terra Madre Salone del Gusto
Con una durata di 6 mesi e non più i classici 5 giorni, Terra Madre Salone del Gusto 2020 si svolgerà in tutto il mondo con centinaia di eventi organizzati dalla rete Slow Food - e sbarca online. L'evento è stato inaugurato l'8 ottobre 2020 e si concluderà ad aprile 2021, quando a Torino si celebrerà il Congresso Internazionale di Slow Food. Sulla piattaforma digitale dedicata saranno trasmesse le Conferenze, i Food Talk, i Forum della rete e tanti altri format innovativi ideati per questa edizione e riassunti dal tema Our Food, Our Planet, Our Future. I contenuti digitali sono gratuiti, accessibili a chiunque e sottotitolati in inglese e in italiano.
-
MICAM Milano Digital Show
Per la prossima edizione primaverile MICAM Milano si presenta online come un’unica piattaforma di comunicazione, supporto alla vendita e ai servizi post-vendita a disposizione dell’industria calzaturiera. MICAM Milano Digital Show nasce con l’obiettivo di completare l’offerta espositiva tradizionale di MICAM Milano. Si tratta di una piattaforma digitale pensata per ampliare le opportunità commerciali degli espositori, grazie alla piena integrazione con moderni strumenti di digital marketing e customer management e per creare un match perfetto tra buyer ed espositore.
-
ITB Berlin Now
ITB Berlin 2021 e ITB Berlin Convention 2021 si svolgeranno in forma puramente digitale, fornendo all'industria dei viaggi globale una piattaforma centrale e virtuale per il networking, gli affari e la conoscenza.
4 giorni ricchi di contenuti con interventi di esperti, panel e presentazioni, 2 stage, 150+ sessioni, 15+ percorsi tematici - live e on demand - presentazioni degli espositori e conferenze stampa. La partecipazione per i visitatori professionali è a pagamento.
Durante tutto l'anno rimangono inoltre attivi l'ITB Travel Network con i suoi oltre 23.000 membri interessati a fare rete, e ITB Convention con video on demand and livestream periodici.
-
SXSW Online
Nel 2021, SXSW lancia SXSW Online, un'esperienza digitale fra keynote, sessioni di conferenze, showcase musicali, proiezioni cinematografiche e networking di alto livello. Tramite il canale Youtube di SXSW è già da ora possibile guardare episodi di "SXSW Sessions On Demand", una serie online di testimonianze e talk che copre tutti i temi dell'evento americana. SXSW Online sarà preceduto da SXSW EDU Online, l'evento annuale che promuove l'innovazione e l'apprendimento nel settore dell'istruzione.
-
TheOneMilano
A marzo 2021 TheOneMilano è solo Digital Edition. In TheOneMilano e in Alwaysonshow.com convergono know how ed esperienza di MIPAP, salone del prêt-à-porter organizzato da Fiera Milano e di MIFUR, salone internazionale della pellicceria e della pelle, organizzato da Mifur Srl. Alwaysonshow.com si svolge tutto l'anno, esclusivamente online, ed è l’unica fiera digitale in cui trovare l’Haut-à-porter, il nuovo modo di essere Haut de gamme e Prêt-à-porter, con collezioni moda ultra moderne.
-
Travel Experience Summit
Un evento dedicato al turismo e all’ospitalità che si svolgerà su piattaforma digitale con l'obiettivo di contribuire allo sviluppo economico e commerciale del turismo analizzando le strategie per migliorare la redditività delle imprese turistiche attraverso progetti innovativi che ottimizzano la loro competitività e creando partnership e reti di collaborazioni che coinvolgono tutti gli operatori economici dei territori. Travel Experience Summit offre business speed date e interventi specializzati sul palco virtuale. La partecipazione è gratuita per i visitatori.
-
MIDA
MIDA 2021, prevista in presenza presso la Fortezza da Basso, ha l'obiettivo di disegnare la costellazione presente dell’artigianato e le sue prospettive future. L'evento presenterà la diversità del multiverso artigiano, che si sviluppa in una continua dialettica tra valorizzazione di antichi saperi e tecnologie high tech, proprie degli scenari di Impresa 4.0, territori e mondo. MIDA accoglie artigiani e imprese artigiane di ogni ambito e dimensione, per restituire ai visitatori il senso di varietà, ricchezza e qualità di un settore insieme ereditario e innovativo, che suscita sempre maggiore interesse.
-
BIT
BIT, la Borsa internazionale del turismo, inizialmente prevista nel mese di febbraio 2021, è ora prevista in presenza a fieramilanocity nel mese di maggio 2021. L'evento chiave per l'industria turistica italiana nel mondo e per la promozione dell'offerta internazionale, sta lavorando per rendere ogni area tematica (leisure, mice, wedding, tech, experience e job) ben delineata e per favorire, in modo più incisivo, l’incontro tra la domanda e l’offerta. BIT 2021 si presenterà anche con il consueto ricco palinsesto convegnistico che, anche in questa edizione, sarà il luogo dove far incontrare i più importanti player del settore. Il biglietti per i visitatori ha un costo fra i 5 e i 7 euro.
-
Experience Lab
Experience Lab è il primo evento italiano, aperto agli operatori del settore e al pubblico, che mette in connessione brand unici, selezionati in base alla loro eccellenza nella nicchia di riferimento, con gli operatori del settore profumeria e beauty internazionale per darne visibilità e supportare la loro crescita e il loro successo nel mercato. L'edizione del 2021, prevista in presenza presso il MiCo Milano Convention Centre, focalizza la costante ricerca alle realtà di nicchia, alle aziende che propongono prodotti beauty studiati e formulati secondo linee guida all’avanguardia, nel rispetto dell’ambiente e degli ingredienti. L'ingresso è gratuito, solo su invito. Sarà possibile richiedere l’invito unicamente tramite l’apposito form online.