Ciceros
App per il reperimento smart di contenuti storico-culturali su edifici storici
-
Problema Il panorama delle App mobili orientate al turista in movimento non offre soluzioni soddisfacenti per il reperimento delle informazioni utili
-
Soluzione Sviluppo di un'App turistica dedicata al pedone, che consenta il reperimento smart di informazioni su edifici storici
Quando il turista si affaccia in un nuovo contesto metropolitano o di borgata, non ha spesso mezzi efficienti per rilevare quali siano gli edifici di interesse storico-architettonico nei dintorni, e non facilmente riesce ad accedere a contenuti che rispondano alle più semplici delle domande: “chi?” , “cosa?”. Reperire infatti indicazioni e nozioni in modo rapido, implica quasi sempre numerosi e fastidiosi tentativi di ricerca e di selezione di fonti.
Ciceros offrirà un nuovo modo di visitare i centri urbani, contribuirà alla valorizzazione del patrimonio storico-architettonico locale, suggerendo indicazioni e contenuti geolocalizzati, subito fruibili, su monumenti di interesse storico e artistico, anche mediante divulgazione vocale e permetterà, in tal modo, di godere dei propri sensi che non saranno impegnati nella estenuante manipolazione dello smartphone.
-
luglio 2017
Avvio del progetto
-
agosto 2017
-
settembre 2017
-
ottobre 2017
-
novembre 2017
-
dicembre 2017
-
gennaio 2018
-
febbraio 2018
-
marzo 2018
Obiettivo intermedio
Termine testing e debugging
-
aprile 2018
Accompagnamento-
Francesco Paolo Colabello Avvocato
-
-
maggio 2018
Accompagnamento-
Francesco Micucci Dottore Commercialista e Consulente in finanza agevolata
-
-
giugno 2018
-
luglio 2018
Obiettivo finale
5000 download dell' App