Prosegue il programma di Giugno

Q&A, Toolkit online e Networking settoriali

Proseguono i servizi digitali di #accompagnamentoPIN, con un fitto programma di appuntamenti con lo staff tra Q&A – per poter approfondire specifiche domande e dubbi legati alla realizzazione e gestione dei progetti finanziati – Toolkit – webinar informativi – e Networking settoriali.

Ecco il programma nel dettaglio:

Martedì 22/06/2021, ore 17:00

PIN Networking: Q&A con lo Staff di Puglia Sviluppo: il bando TecnoNidi (max. 20 partecipanti)


Mercoledì 23/06/2021, ore 11:00

PIN Toolkit e Q&A con lo staff: Workshop e Q&A sulla corretta comunicazione dei progetti finanziati


Giovedì 24/06/2021, ore 15:00

PIN Toolkit: Corretta gestione e rendicontazione del finanziamento PIN

Per maggiori informazioni e iscrizioni, clicca sulla copertina.

Il bando per l’innovazione sociale nei Monti Dauni

L’idea nel cassetto

C’è tempo fino al 12 settembre 2021 per candidare progetti di innovazione sociale alla challenge “L’idea nel Cassetto”, iniziativa promossa dal vincitore Luoghi Comuni per riattivare il Palazzo Belvedere di Lucera (FG) Talent House Hub.
La call è rivolta a gruppi informali composti da almeno 3 individui ed enti del Terzo Settore - età compresa tra i 18 e i 40 anni - localizzati nella città di Lucera e nei 29 comuni dei Monti Dauni per realizzare progetti di innovazione sociale e culturale negli stessi territori.
In palio un apporto finanziario diretto di € 3.000,00,  una campagna di crowdfunding dedicata e un percorso di accompagnamento per la partecipazione ad un bando di finanziamento nazionale o regionale.
Per saperne di più
https://luoghicomuni.regione.puglia.it/blog/lidea-nel-cassetto-la-call-di-talent-house-per-i-monti-dauni/

Il nuovo incentivo di Invitalia

Smart Money

A partire dal 24 giugno 2021 sarà possibile presentare la domanda online sulla piattaforma di Invitalia per l’incentivo Smart Money, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia.

L’incentivo ha una dotazione finanziaria di 9,5 milioni di euro ed è rivolto a startup innovative che intendono sfruttare i servizi specialistici e il know-how qualificato dei rappresentanti dell’ecosistema dell’innovazione per definire il loro progetto imprenditoriale e prepararsi al lancio sul mercato.

Smart money prevede due forme di intervento: contributi a fondo perduto per l’acquisto di servizi forniti dalla rete di incubatori, acceleratori e altri enti abilitati e investimenti nel capitale di rischio.

Un ente abilitato ad erogare i servizi richiesti è Impact Hub srl SB in qualità di incubatore certificato, presente a Bari presso la Fiera Del Levante.

Per ulteriori informazioni clicca sulla copertina.

 

Incentivo per imprese turistico-culturali che investono a Taranto

Taranto Crea

Taranto Crea è l'incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell'industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali della Città Vecchia e delle aree limitrofe di Taranto.
È promosso nell’ambito del Contratto Istituzionale di Sviluppo Taranto e gestito da Invitalia in attuazione dell’intervento denominato “Azioni a sostegno dell’insediamento delle imprese culturali ed innovative e della qualificazione del commercio e dei servizi” a titolarità del Comune di Taranto e di importo pari a 3 milioni di euro.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Avviso volto a rafforzare la strategia di promozione del brand Puglia come destinazione turistica

Open Call per i grandi eventi in Puglia

La Regione Puglia intende rafforzare la strategia di promozione del brand Puglia come destinazione turistica, attraverso i grandi eventi, in grado di arricchire e diversificare l’offerta turistico-culturale regionale, ai fini della sua destagionalizzazione e internazionalizzazione, di accrescere i motivi di viaggio e rappresentare occasioni di richiamo mediatico, attrattività turistico-culturale, incoming e sviluppo del Territorio.

La manifestazione di interesse consiste nella presentazione di una proposta progettuale finalizzata alla produzione, organizzazione e promozione di un grande evento culturale, artistico, espositivo, di spettacolo, sportivo, enogastronomico, etc., che si svolga prioritariamente in Puglia e sia finalizzato espressamente a valorizzare e promuovere il brand Puglia quale destinazione turistico-culturale di eccellenza.

Lo scopo è quello di effettuare una ricognizione finalizzata a definire un calendario, annuale e/o pluriennale, di grandi eventi e valutarne l’inserimento e l’eventuale sostegno, anche finanziario, nella programmazione operativa definita dal Dipartimento e dai suoi Enti partecipati, nell’ambito di un palinsesto unico e integrato di attività funzionali alla ripartenza e al rilancio del sistema turistico-culturale pugliese, dopo la grave crisi generata dalla pandemia da COVID-19.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Promosso dal Centro per il libro e la lettura

Bando "Educare alla lettura"

Il bando si rivolge a fondazioni, associazioni culturali e altri organismi senza scopo di lucro per sostenere attività di formazione che promuovano lo sviluppo e la sperimentazione di didattiche sulla centralità della lettura. Saranno finanziati 25 progetti per un totale di 850.000 euro.

Per partecipare visita il sito del Centro per il Libro e la Lettura.

Deadline: 24 luglio 2021

Bando promosso dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo, con la collaborazione di Unioncamere e il patrocinio del Ministero della Transizione ecologica

Premio Impresa Ambiente

Il Premio Impresa Ambiente nasce con l’obiettivo di dare un riconoscimento alle imprese, agli enti pubblici e privati italiani che abbiano dato un contributo innovativo a processi, sistemi, partenariati, tecnologie e prodotti in un’ottica di sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e responsabilità sociale.

A partire dal 1° Luglio 2021 e fino al 20 settembre, sul sito web del Premio Impresa Ambiente, sarà attiva l’area riservata a cui ogni azienda potrà iscriversi per presentare la propria candidatura.

A sostegno della programmazione degli spettacoli dal vivo all'aperto

Fondo Emergenza Covid

Il Direttore generale Spettacolo del Ministero della Cultura ha disposto le modalità per la concessione e l’erogazione dei contributi a sostegno dell’organizzazione degli spettacoli dal vivo all’aperto.

Le risorse assegnate per tale finalità sono pari a 10 milioni di euro per l’anno 2021 e verranno ripartite in parti uguali tra tutti i beneficiari, entro il limite di 10.000 euro per ciascuno.

LE DOMANDE DOVRANNO PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE LE ORE 16 DEL 25 GIUGNO 2021

Maggiori informazioni qui.

B2B online per aziende food, moda e turismo

VIRTUAL X

Incontra i tuoi partner d'affari dell'area balcanica con VIRTUAL X, una due giorni (8 e 9 luglio) gratuita di B2B online, rivolta ad aziende pugliesi dei settori food, moda e turismo.
Una piattaforma stile "fiera virtuale", nella quale girare tra gli stand e incontrare partner stranieri in veri incontri d'affari, come in presenza.

TERMINE MASSIMO ISCRIZIONI: 22 GIUGNO 2021

Per iscriverti, clicca qui.
Copyright © 2025 Regione Puglia
Sezione Politiche Giovanili e Cittadinanza Sociale • ARTI


Non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni?
Disiscriviti qui.
Questa comunicazione è riservata ai vincitori del bando "PIN - Pugliesi innovativi".
Per contattarci: info@pingiovani.regione.puglia.it.