Degenere
Associazione che opera nell’ambito di eventi culturali, valorizzando la relazione tra linguaggi d’avanguardia e diverse espressioni artistiche
-
Problema Innovazione culturale insufficiente nel nostro territorio. Isolamento e mancanza di un supporto sociale.
-
Soluzione Festival multidisciplinari e socialmente impegnati.
Degenere é un’associazione che opera nell’ambito di eventi culturali, valorizzando la relazione tra linguaggi d’avanguardia e stili differenti, promuovendo disparate espressioni artistiche e di ricerca nel campo della musica, del cinema, delle arti visive, digitali e performative. L’associazione si pone l’obiettivo di dare valore alle differenze, incentivare l’inclusione sociale ed il rispetto per il prossimo, diffondendo una cultura dell’uguaglianza, dei diritti e delle pari opportunità, nel superamento di stereotipi e pregiudizi.
Timeline
-
luglio 2021
Avvio del progetto
Fuck Normality Festival 11 agosto 2021 @castellovolante artwork: @studio_co_co #pingiovani
@de__genere, venerdì 30 alle 10:01Accompagnamento-
Luciano Baglivi Dottore Commercialista
-
-
agosto 2021
In collaborazione con @intrance_festival e @alesrollo. @r0s23 @yolandadominguez_artist Fuck Normality Festival @castellovolante 11.08.2021 #pingiovani ph @francescoroccomaggiore e @alesrollo
@de__genere, mercoledì 25 alle 10:01#fucknormalityfestival 11 agosto 2021n#pingiovani ph @silviaviolanterouge
@de__genere, martedì 24 alle 13:10 - settembre 2021
-
ottobre 2021
#fucknormalityfestival agosto 2021 Castello Volante di Corigliano d’Otranto. Video: @atrazemilia // Line Up: @evageist @ugosan971 @ale.xpalmieri @okeeru @35goldfingers @furtherset @boyrebecca @veradilecce @populousmusic // @intrance_festival @alesrollo // @redbullitalia MUSICA: @35goldfingers Marco Erroi ✨ grazie a tutt* ! @staffpingiovani #pingiovani
@de__genere, giovedì 14 alle 13:57 - novembre 2021
-
dicembre 2021
Obiettivo intermedio
3 eventi realizzati; 2 esposizioni di opere d'arte visiva realizzate
Il nostro regalo di Natale! Artwork: @annalisamacagnino @gilviarollo Line Up @ciao.discotecaitaliana @robertcrash_t.c.w @underspreche @35goldfingers @playgirls_from_caracas @lemishoya #pingiovani *CAPIENZA LIMITATA* Per accedere all'evento sarà necessario esibire super green pass e documento d'identità
@de__genere, sabato 18 alle 12:58 - gennaio 2022
- febbraio 2022
- marzo 2022
- aprile 2022
- maggio 2022
- giugno 2022
-
Partiamo dalla fine, dall’ultimo atto. La Festa. Anzi, la festa della festa! In collaborazione con @cinemadelreale, sabato 23 luglio torniamo a celebrare le nostre libertà, tutte. Perfino quella di poter ballare. Chi ci farà quindi ballare e finalmente godere, in una delle location più belle di Puglia ? Iniziamo dal nostro super ospite @lim_music che ci porterà il suo bellissimo live immersivo (non avrebbe bisogno di presentazioni, ma approfondiremo comunque a breve!) Insieme a lui @underspreche (con sorpresa 🎁 finale), @lemishoya e le scatenate @_clitox_ 💦 #personafestival2022 #genderidentity #genderequality #bodies #rights #sexuality #pingiovani
@de__genere, venerdì 15 alle 17:21Vi raccontiamo mostre e installazioni di @persona___festival 2022! 💜 Gender Illustration [she/they/he] « Le categorie binarie di genere con il loro portato di norme socialmente imposte e di espressioni di genere rigidamente codificate si vanno sgretolando. Questo sfaldamento non si articola solo (o tanto) nell’elaborazione teorica femminista e queer, ma soprattutto nelle vite materiali delle nostre comunità, sui nostri corpi, nelle nostre relazioni. Una crescente presa di parola e visibilità mette in luce le esistenze, le rivendicazioni e i corpi delle persone trans*, non binarie, lesbiche, queer e delle altre infinite possibilità che si discostano dalla norma eterosessuale e cisgenere. L’arte in generale, e quella visiva in particolare, giocano un ruolo cruciale in questo processo di visibilizzazione » scrivono Sarah Di Nella, Ginevra Cassetta, Marta Capesciotti, le curatrici di Gender Illustration [she, they, he] nel testo introduttivo al catalogo della mostra collettiva realizzata per Drag Me Up Queer Art Festival nel 2021, che propone le Illustrazioni e tavole di 24 artist3. Il ricavato del catalogo Gender Illustration [she/they/he] va al progetto Casa rifugio Marcella di Folco, un rifugio per persone trans* e non binarie. 💓 “This is Pink” è la mostra a cura di Andy Trema artista pugliese con sede a Roma. Le sue illustrazioni sfacciate e a volte irriverenti sono parallelamente accompagnate da sguardi malinconici e pensanti. In questa mostra vedremo nove illustrazioni dipinte con colori analoghi del rosso seguedo la famosa ruota di Johannes Itten, Andy Trema racconta la voce di molte donne dando una personale interpretazione ad umori e avvenimenti attuali. 🖤 “Capitolo 1” è il primo video art realizzato dall’artista Andy Trema, il tema affrontato è quello dell’autodistruzione, la “catarsi”. Un rituale che porta alla liberazione dalla sofferenza, un processo terapeutico come anche definito in filosofia da Platone un atto volto alla purificazione dai mali interiori. Ad interpretare la “donna torta” è Paola Spagnulo giovane attrice pugliese. #personafestival #genderidentity #genderequality #sexuality #bodies #rights #pride #pingiovani
@de__genere, sabato 16 alle 12:39Il programma di @persona___festival venerdì 22 Luglio • 22.00 Performance • Sala Cavallerizza - The poison of a thousand movements video/sound installation + somatic movement ritual di @dygravina è un'installazione video/sonora sperimentale che si fonde con il corpo presente in movimento. Si ispira al fenomeno del tarantismo meridionale e all'incrociarsi della storia del dolore, della malattia e dell'appropriazione religiosa della saggezza che apparteneva al corpo e, in particolare, al corpo delle donne. La performance dal vivo mira a interrompere la connessione con gli "uomini di chiesa" e a rimodellare i codici di accettazione legati a quei movimenti "violenti", spesso patologizzati, al piacere del corpo e alle espressioni sessuali. Attraverso un rituale di movimento di guarigione, questo lavoro vuole rivendicare quella storia sotto una definizione non binaria - anti patriarcale di "femminile" e offrire nuove visuali e narrazioni che contrastano l'archetipo romanticizzato attribuito alla spiritualità "femminile". • 23.45 • Proiezioni • Fossato - M.I.A – La cattiva ragazza della musica di Steve Loveridge. Il film racconta l’incredibile viaggio della piccola Maya, dall’infanzia nello Sri Lanka alla trasformazione nella popstar M.I.A. Ispirata dalle sue origini e dal suo originale percorso di vita, Maya ha dato vita a un'identità composita caratterizzata da mashup, taglia e incolla e commistioni che trae ispirazione da ogni tappa del viaggio personale: uno sketchbook sonoro che unisce punk, ritmi hip-hop e la voce della gioventù multiculturale. Fra politica tamil, immigrazione, ingiurie e giacche fluo, è l’artista stessa a dipingere la sua favola con colori sgargianti, restando coerente con le sue tante contraddizioni. • 00.00• Djset • Schermo Terrazza - @fouturista Fouturista è Francesca Pignataro. Designer, art director, onironauta in esplorazione attraverso le frequenze del suono oltre quelle delle immagini. Con i suoi set esplora le relazioni sinestetiche tra i sensi e la realtà, lasciandosi ispirare dal corpo, dal movimento, dal desiderio. #personafestival #genderidentity #genderequality #bodies #sexuality #rights #pride #pingiovani #cinemadelreale
@de__genere, domenica 17 alle 16:06Le proiezioni di @persona___festival in collaborazione con @cinemadelreale Sabato 23 Luglio // schermo terrazza 21.30 Applausi di @alexdantona e Fabiano Tagarelli, in collaborazione con @sherocco_festival 22.00 Dal giorno finché sera di @alessandrogattuso_ e @lucamariabaldini in collaborazione con @archivioaamod – Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico / Residenza Suoni e Visioni 22.20 Sisterhood di @savagehera , in collaborazione con BookCiak Azione! 23.20 Lato T (presentazione + estratto) di @flambi__ e @valerio.dilorenzo 23.30 Warsha di Dania Bdeir, in collaborazione con @savagehera @filmsfemmesmediterranee #personafestival #genderidentity #genderequality #bodies #sexuality #rights #pingiovani
@de__genere, martedì 19 alle 03:25• 20.00 // Tavola Rotonda // Sala Cavallerizza • Sui nostri corpi: Il corpo femminile, un campo di battaglia. In collaborazione con @lea_liberamente_e_apertamente DISCUSSIONE APERTA, SIETE TUTTX INVITATX A PARTECIPARE PER AVVIARE UN REALE CONFRONTO SULL’ARGOMENTO. La questione del corpo femminile ha un peso politico fortissimo. Tutte le forme di oppressione di cui le donne sono state vittime nel corso della storia infatti, hanno a che fare con i loro corpi. A chi appartiene il corpo delle donne? Se consideriamo il nostro corpo nelle sue singole parti possiamo renderci conto di quante convinzioni errate, regole tradizionali, culturali e religiose e di ruolo, siano state imposte su ogni parte del nostro corpo e del peso che ha avuto un certo simbolismo di stampo patriarcale. Quarant'anni fa, con l'approvazione della legge sull'interruzione di gravidanza, ci eravamo illuse di aver fatto un vero e proprio salto di civiltà. Eravamo diventate davvero cittadine a pieno titolo, capaci di autodeterminarci: la maternità, adesso, era una libera. Invece ci eravamo illuse. l corpo delle donne è, adesso come allora, terreno di contesa e di scontro politico. • 20.45 // Talk // Schermo Terrazza Con @eleonoramagnifico @giovanniminerva modera @gaiabarletta • Coming Out - Brevi storie di un atto privato che diventa pubblico e politico. Con @eleonoramagnificoofficial , @giovanniminerba, modera @gaia.barletta. L'espressione inglese coming out è usata per indicare la decisione di dichiarare apertamente il proprio orientamento sessuale o la propria identità di genere. Il primo Coming Out Day della storia si è tenuto l’11 ottobre 1988, negli Usa, in occasione del primo anniversario della seconda marcia nazionale su Washington per i diritti delle lesbiche e dei gay dove scesero in piazza 500.000 persone. Fare o non fare coming out ti costringe a rinegoziare sempre la tua esistenza. #personafestival #genderidentity #genderequality #bodies #sexuality #rights #pingiovani
@de__genere, lunedì 18 alle 07:13Accompagnamento-
Luciano Baglivi Dottore Commercialista
luglio 2022Obiettivo finale
3 campagne social realizzate, 8 output multimediali (video, grafiche e layout di stampa per promo eventi)
-