DOCUS

Studio di Comunicazione visiva e azioni documentarie
  • Problema La comunicazione visiva è un'attività digitale, poco svolta sul campo di ricerca e chiusa tra progettista e committente
  • Soluzione Esperienze di 'progettazione doucumentaria' per trasformare i prodotti in processi conoscitivi e di valore per comunità

DOCUS è uno Studio di Comunicazione Visiva e Azioni Documentarie, ispirato al movimento, allo sguardo sul reale e alle storydoing company. Il metodo di DOCUS è “progettare per mettere in relazione” persone/imprese culturali/attività commerciali/associazioni, affiancando alla realizzazione di progetti visivi la ricerca sul campo, sull’impatto sociale e la facilitazione culturale.

Per sua natura, Docus è un progetto connettivo che privilegia l’incontro tra identità ed in cui i luoghi sono ponti. Ogni nostro progetto, infatti, nasce dalla somma di esperienze ‘out of the building’ e indagini; adottiamo logiche di sconfinamento tra competenze e discipline per far sì che la progettazione di un prodotto non sia un valzer a due tra committente e progettista, ma avvenga sempre all’interno di un sistema più ampio e circolare, in cui le communities abbiano ruolo. Da qui la scelta di FARE per comunicare, e non il suo contrario, comunicare il fare.

Realizziamo sistemi visivi per la comunicazione (su più media, canali e linguaggi, on e off line); produciamo pubblicazioni documentarie e progettiamo ‘azioni’ per mettere in movimento persone e idee, in diversi contesti.

Progetto originarimente candidato con il titolo Docus, Documentary Communication Storydoers

Timeline

  • ottobre 2018

    Avvio del progetto

  • Post Instagram di giovedì 1 alle 00:00 (#1903913519695446876)
    novembre 2018

    In these days, we are on field documenting Spacca Murgia #5, a slow tourism project by @legambienteputignano, walking along old route and new ones. Follow on fb ➡ spaccamurgia #spaccamurgia #spaccamurgia05 #legambiente #documentary #walking #appiaantica #slowtourism #environment #explorations #photography #photo #communicationdesign #puglia #murgia #pingiovani #pin

    @docus.do, venerdì 2 alle 18:43
  • Post Instagram di venerdì 2 alle 18:43 (#1931427195428156963) Post Instagram di venerdì 2 alle 18:43 (#1932691400235849794)
    • Post Instagram di venerdì 2 alle 18:43 (#1931427195428156963)
    • Post Instagram di venerdì 2 alle 18:43 (#1932691400235849794)
    dicembre 2018

    I progetti in casa @Docus sono mini documentari, aprono e rielaborano archivi, sfogliano la storia e la intrecciano con la nostra visione del mondo. Ecco perché ogni nostro nuovo progetto ha il suo libro. L'Herbarium di Emily Dickinson ci ha ispirati particolarmente. In una lettera del 1845 la quattordicenne Emily Dickinson chiedeva a una sua amica se avesse iniziato a collezionare fiori e piante per un erbario: "Sarebbe come un tesoro per te; quasi tutte le ragazze ne hanno uno". New project with @michele_santella #herbarium #emilydickinson #flowers #beauty #visualcomunication #research #bookish #pingiovani

    @docus.do, lunedì 10 alle 17:48

    Eccolo! Oggi è andato in stampa il #mockup di Madre Puglia, un nuovo progetto a cui teniamo molto. "Camminare è un colloquio privato con la natura, anche con la propria. Il passo dà la metrica, mentre l'intorno offre copiosi appigli da cui partire. Ma ho in testa questa parola, tonda e accogliente, colloquio. Deriva dal latino 'colloquium' e significa 'parlare insieme'. Penso allora che se questo intimo e itinerante colloquio non parlasse insieme con altri, sarebbe ciò che non è." Francesca Schioppo #madrepuglia #book #photography #documentary #Legambiente #weareinpuglia #newproject #bookstagram #myfeatureshoot #newbook #thefirst #workinprogress #pingiovani

    @docus.do, mercoledì 12 alle 11:39
  • gennaio 2019

    Obiettivo intermedio

    Prima pubblicazione sito web

  • Post Instagram di mercoledì 12 alle 11:39 (#1987714876390398024)
    febbraio 2019

    Ieri è stata giornata di #sopralluoghi. L'invaso Pappadai è un monumento alle Opere Incompiute. Un bacino artificiale per la raccolta delle acque piovane, un sistema di irrigazione enorme, mai entrato in vigore. Qui, però, è avvenuto un incontro dal quale è nato il primo progetto documentario di @francamentina che sarà sviluppato durante il percorso che stiamo facendo alla Etnofilm School - scuola di cinema documentario etnografico. Testiamo strumenti e processi di ricerca, restituzione visiva e narrazione per poter rendere il lavoro di Docus capace di comunicare le sfide più importanti. Arrivederci a San Marzano 🥰 #documentary #pingiovani #workinprogress

    @docus.do, martedì 26 alle 09:41
  • Post Instagram di martedì 26 alle 09:41 (#1993029629111206185) Post Instagram di martedì 26 alle 09:41 (#1994492249395879618) Post Instagram di martedì 26 alle 09:41 (#1994419828672297540) Post Instagram di martedì 26 alle 09:41 (#2006527628076513377) Post Instagram di martedì 26 alle 09:41 (#2011720658781839719)
    • Post Instagram di martedì 26 alle 09:41 (#1993029629111206185)
    • Post Instagram di martedì 26 alle 09:41 (#1994492249395879618)
    • Post Instagram di martedì 26 alle 09:41 (#1994419828672297540)
    • Post Instagram di martedì 26 alle 09:41 (#2006527628076513377)
    • Post Instagram di martedì 26 alle 09:41 (#2011720658781839719)
    marzo 2019

    C'erano 3 designer, 1 architetto ed una Cucina di quartiere! Con loro, fogli e tanti pennarelli! Sembra una barzelletta 😆 invece è questa la squadra per il Conditional Design del martedì sera! Insieme sperimentiamo, progettiamo, testiamo, creiamo spazi, interpretiamo regole, alleniamo la mente ad essere libera, esploriamo possibilità. Nel nostro lavoro ci mettiamo cuore e divertimento assai! @kedy_cake @nerocatrame @saverio_rociola_ 🤩 . . . . . #pingiovani #design #graphicdesign #visualdesign #visualcommunication #experiment #research #researchers #shape #creativity #challenge #lovemyjob #happyatwork #diy #friendship #openness

    @docus.do, martedì 5 alle 17:41

    Progettare processi, proposte di valore, journeys. L'emozione in quadricromia e in formato cartaceo! ❤️ A cosa serve? Questo momento di progettazione serve ad un'azienda neonata come #docus per leggersi nel lavoro fatto fin qui e costruire strumenti e metodi per gli obiettivi futuri. Serve per trasformare il nostro sguardo sul mondo in azione nel mondo. Perché lo facciamo? Perché la comunicazione è innanzitutto impegno alla relazione, quindi alla trasparenza e chiarezza. E poi perché i sogni si costruiscono, non si comprano già pronti 😋 #pingiovani #design #designprocess #servicedesign #servicedesignthinking #doyourpath #visualdesign #buildingrelation #companyprofile

    @docus.do, giovedì 7 alle 18:07

    La narrazione del processo. Il 4 e il 5 marzo ci siamo presi del tempo per noi, per progettare i nostri migliori servizi e aiutare al meglio i nostri clienti. Per questa sfida abbiamo scelto un designer thinker che stimiamo molto, Guglielmo Apolloni @guglielmoa, ed un luogo nato per ospitare idee, @cozinha.nomade Grazie 💛 Vi racconteremo man mano gli step di questo cammino davvero speciale e appena iniziato! Buona strada a noi! #doyourpath #pingiovani

    @docus.do, giovedì 7 alle 15:43

    Work in progress, the most amazing one! #docus documentary communication platform. Dream as you want It to be! #DOyourpath On the floor @michele_santella 🤙 #visualcommunication #dreams #webdesign #documentary #creativity #etnography #research #newstudio #pingiovani

    @docus.do, domenica 24 alle 08:39

    "Il Sicario" di Gianfranco Rosi spiegato dal montatore Jacopo Quadri. Nel fare un film, invitiamo lo spettatore a fare un viaggio con noi, con onestà lo prendiamo per mano e scegliamo cosa farli vedere" Questo weekend @francamentina è a Locarno, selezionata insieme ad altri giovani sognatori per partecipare alle masterclass di "L'immagine e la parola 2019". Per Docus queste sono tappe della riflessione che da un anno a questa parte abbiamo aperto su quella che definiamo Comunicazione Documentaria. Stiamo lavorando, mettendo insieme professionisti coraggiosi, ad un #processo di progettazione visiva che permetta di emancipare pubblici e clienti ad una consapevolezza del reale attraverso la propria brand identity, e delle azioni che questa visione possa innescare nel proprio contesto. Il challenge è "come essere documentaristi senza essere filmmaker?" Buona pratica a noi! #staytuned #locarnofilmfestival @filmfestlocarno #immagineeparola #documentary #approach #studying #ilovemyjob #happiness #research #design #codesign #DOyourpath #pingiovani

    @docus.do, domenica 31 alle 12:36
    Accompagnamento
    • Foto di Alberto De Leo Alberto De Leo Esperto in marketing, amministrazione e direzione aziendale
    • Foto di Clara Puzzovio Clara Puzzovio Consulente di comunicazione • Content strategist
    • Foto di Carmela Messina Carmela Messina Esperto in Marketing
    • Foto di Letizia Guglielmi Letizia Guglielmi Esperto in Comunicazione e Graphic Designer
  • Post Instagram di domenica 31 alle 12:36 (#2013742007268201749)
    aprile 2019

    IL PROCESSO CONTINUA Il 27 e 28 marzo ci siamo ritrovati per il secondo appuntamento di progettazione di Docus. Questa volta abbiamo intrecciato il design di processo avviato con Guglielmo Apolloni nello scorso appuntamento, con il supporto di nuovi quattro professionisti, scelti grazie all'iniziativa dei "Gettoni di consulenza" del Bando PIN #pingiovani #regionepuglia Al lavoro con noi delle bombe di energia: 💣Letizia Guglielmi @lenzadapesca // graphic designer e comunicazione di impresa 💣Melita Messina @melita_messina // consulenza in modelli di business innovativi 💣Clara Puzzovio // writer e content strategist 💣Alberto de Leo // esperto in marketing, amministrazione e direzione aziendale ⚠️ Team at work ⚠️

    @docus.do, mercoledì 3 alle 07:32
  • maggio 2019
  • giugno 2019

    Obiettivo intermedio

    Evento di presentazione della Cucina Tipografica

  • Post Instagram di mercoledì 3 alle 07:32 (#2096462404113150874) Post Instagram di mercoledì 3 alle 07:32 (#2098589422695113829) Post Instagram di mercoledì 3 alle 07:32 (#2098731606866045843) Post Instagram di mercoledì 3 alle 07:32 (#2098731444118692475)
    • Post Instagram di mercoledì 3 alle 07:32 (#2096462404113150874)
    • Post Instagram di mercoledì 3 alle 07:32 (#2098589422695113829)
    • Post Instagram di mercoledì 3 alle 07:32 (#2098731606866045843)
    • Post Instagram di mercoledì 3 alle 07:32 (#2098731444118692475)
    luglio 2019

    C'è un dizionario che raccoglie tutte le parole altrimenti smarrite. Lo sfogliamo spesso immaginando un Indiana Jones alla ricerca dell'espressione perduta. Con il cappello da esploratore e armati di lente d'ingrandimento, di fronte al Cacchione, meglio noto anche come 'malumore', abbiamo deciso di imbracciare lo zaino e intraprendere strade diverse, alla ricerca della nostra. Dal desiderio di sperimentare pratiche di relazione nella progettazione visiva è nata la Journey di Docus, un percorso di divertimento, contaminazione e consapevolezza di sé in cui il prodotto finito è parte del processo di realizzazione. #designprocess #trustheprocess #doyourpath #pingiovani 📸 @vitolauciello_photography 🙌

    @docus.do, venerdì 26 alle 10:43

    La città, l'industria, la voluttà. Il bisogno che diventa desiderio di avere, di possedere, di acquistare per liberarsi dalla fatica, grido di conquista della propria libertà. Ma il grido è in realtà una corsa, una faticosa lotta a tafanarsi l'uno con l'altro, dalla mattina alla sera, come scriveva Luciano Bianciardi... Vita Agra è un piccolo lavoro di cammino e ricerca. 🔜 30 LUGLIO ORE 21.00 @expostmoderno insieme a tanti altri corti documentari #pingiovani #documentary #visualcommunication #etnography #research #doyourpath

    @docus.do, lunedì 29 alle 09:09

    La città, l'industria, la voluttà. Il bisogno che diventa desiderio di avere, di possedere, di acquistare per liberarsi dalla fatica, grido di conquista della propria libertà. Ma il grido è in realtà una corsa, una faticosa lotta a tafanarsi l'uno con l'altro, dalla mattina alla sera, come scriveva Luciano Bianciardi... Vita Agra è un piccolo lavoro di cammino e ricerca. 🔜 30 LUGLIO ORE 21.00 @expostmoderno insieme a tanti altri corti documentari #pingiovani #documentary #visualcommunication #etnography #research #doyourpath

    @docus.do, lunedì 29 alle 13:52

    Negli occhi di Luciano e sul suo viso, i segni dell'attraversamento di un luogo come spazio e come tempo. 🔜 30 LUGLIO ORE 21.00 @expostmoderno insieme a tanti altri corti documentari #pingiovani #documentary #visualcommunication #etnography #research #doyourpath

    @docus.do, lunedì 29 alle 13:51
  • agosto 2019
  • Post Instagram di lunedì 29 alle 13:51 (#2141488206114326818) Post Instagram di lunedì 29 alle 13:51 (#2140777202137005867)
    • Post Instagram di lunedì 29 alle 13:51 (#2141488206114326818)
    • Post Instagram di lunedì 29 alle 13:51 (#2140777202137005867)
    settembre 2019

    Avete mai provato a spostare il punto interrogativo dal "Cosa" al "Come"? Di recente abbiamo ritrovato spunti e ponti surfando nella biblioteca di Docus. In una sorta di grammatica delle passioni, #Spinoza si interroga molto sulla domanda giusta da porsi, sull'esistenza o meno di opposizione tra ragione e passione. Chiedersi non quale è la sostanza delle cose, ma come funzionano? Come agiscono? Un po' come chiedersi cosa c'è tra creatività e metodo. Un approccio che privilegia il processo, piuttosto che il risultato finale è quello che abbiamo provato a spiegare in questa foto, in occasione del workshop che abbiamo tenuto ai Sunny Days del @matlaboratoriourbano Non possiamo partire dalla 'grafica' se non ci poniamo domande su come arrivarci. ph.@vitolauciello_photography 🥰 #philosophy #literature #designthinking #designprocess #designmoving #studying #visualcommunication #docus #pingiovani

    @docus.do, giovedì 26 alle 13:41

    Abbiamo immaginato come poter fare un grande salto, ma non siamo riusciti a trovare una formula univoca. Ognuno di noi compie un salto quando lascia la strada vecchia per la nuova, quando sceglie di cambiare, quando inizia o ricomincia daccapo. All'hub coffee di @impact_hub_bari abbiamo presentato un nuovo progetto che stiamo seguendo con orgoglio. @activita_project è la sfida al cambiamento nella propria vita attraverso la capacità del corpo e della mente di acquisire nuove competenze grazie al movimento fisico. Una capacità alla portata di tutte e tutti. #MovementExperienceForPeople #DOyourpath #newideas #challenge #brandidentity #pingiovani

    @docus.do, mercoledì 25 alle 14:09
  • ottobre 2019

    Obiettivo finale

    Realizzazione di un camp di co-design, avviata una realizzazione partecipata di un prodotto audiovisivo