Geosmè
Azienda agricola di produzione di micelio, prodotti e servizi per la coltivazione, divulgazione scientifica
-
Problema Il mercato italiano dei funghi è poco vario, i boschi sono rari e conosciuti solo dai pochi esperti raccoglitori
-
Soluzione Produzione e vendita di diverse specie di micelio. Uscite in campo, incontri di divulgazione e corsi
Quello dei funghi è il regno del dubbio, a metà strada tra piante e animali. Ancora oggi è davvero poco diffusa la conoscenza di queste forme di vita: la loro diversità, i loro molti usi e le tecniche di coltivazione. L’idea di fondare Geosmé nasce dal desiderio di 4 giovani e appassionati biologi di avere un piccolo ruolo nella rivoluzione culturale che riguarda la valorizzazione del bosco come banca genetica e il ruolo dei funghi nella vita delle persone. Il nostro obiettivo è allestire un piccolo laboratorio dove andremo a riprodurre specie di funghi selvatiche e già coltivate ed utilizzate in altre parti del mondo. Renderemo disponibili varietà interessanti di micelio – semi su cui vivono i funghi, utili per la loro riproduzione -, valorizzando soprattutto specie poco presenti sul mercato italiano. Da supporto in questo percorso saranno le attività di divulgazione in campo ed in laboratorio per trasmettere le conoscenze scientifiche necessarie su come coltivare, riconoscere e riprodurre le proprie colture di funghi. La nostra offerta di prodotti e corsi si rivolge ad appassionati, curiosi, home-grower, coltivatori professionali, enti di ricerca e scuole.
Timeline
-
settembre 2021
Avvio del progetto
🇮🇹micèlio s. m. [lat. scient. mycelium, der. del gr. μύκης «fungo»]. – In botanica, il corpo del fungo, cioè il suo apparato vegetativo, formato da un insieme di filamenti (ife) uni- o pluricellulari, sprovvisti di cloroplasti. 🏺“Secondo la mitologia l’eroe Perseo, dopo un lungo ed estenuante viaggio, stanco e assetato, si poté ristorare con l’acqua raccolta nel cappello di un fungo. Decise allora di fondare in quel luogo una nuova capitale e di chiamarla Micene (mykés fungo in greco). 🍀Il simbolo di vita rappresentato dal fungo nella leggenda Greca oggi per noi è un buon augurio per questo viaggio che faremo insieme a voi e con @staffpingiovani #staffpingiovani #pinpuglia #mushrooms #mycelium #microorganisms #lablife🔬 #livingorganisms #livingsystem #agar #agarofasgard
@geosmelab, mercoledì 29 alle 13:15Accompagnamento-
Cristina Alegretti Consulente Marketing
-
- ottobre 2021
-
novembre 2021
🌳I rami di un albero che accarezzano il cielo, così abbiamo passato la giornata dell'albero! 🍁Una passeggiata nel bosco nata sotto una buona stella e passata con un gruppo di belle persone, perché la realtà supera sempre l'immaginazione. Speravamo di riuscire a passare il nostro messaggio sull'importanza dei boschi e della biodiversità che custodiscono, e così é stato! 🍄La cosa più bella é stata sentire quanto noi tutti vivessimo allo stesso modo la necessità di avvicinarci alla natura e passare un momento piacevole in compagnia... 💗 @staffpingiovani mission one raggiunta e ancora molta strada da fare! #natura #naturelover #mushrooms #woods #salento #mycelium #salentobosco #salentokmzero #scopriilboscodietrocasa #hope #giornatadellalbero2021 #staffpingiovani #pinpuglia#pingiovani
@geosmelab, domenica 21 alle 17:44 - dicembre 2021
- gennaio 2022
-
febbraio 2022
Obiettivo intermedio
Sede pronta, sito online
-
marzo 2022
Oggi volevamo presentarvi il progetto dello spazio fisico che ospiterà il nostro laboratorio ⚗️🧫 Per adesso abbiamo percorso e ripercorso questi spazi centinaia di volte immaginandolo finito mentre lavoravamo per sistemare il pavimento, non vediamo l'ora sia davvero così per iniziare questa avventura 🧗🏔️ Un sentito grazie a #pinpuglia che sta aiutando i nostri nostri sogni a diventare realtà!🎆 #pinpuglia #pingiovani #staffpingiovani #daydreaming #spawnlab #myceliumrunning
@geosmelab, giovedì 31 alle 19:26 -
aprile 2022
Obiettivo intermedio
Creazione di una banca genetica (micoteca) costituita da almeno 6 specie fungine
- maggio 2022
- giugno 2022
- luglio 2022
-
agosto 2022 Accompagnamento
-
Rossella D'Onofrio Avvocato
-
-
settembre 2022
Obiettivo finale
1 corso di formazione, 3 escursioni, 1 giornata di trekking divulgativa, 20 articoli disponibili su catalogo