Guarda che Banda!
Marching band innovativa
-
Problema La realtà bandistica in Puglia ha radici profonde, molto legate alla tradizione ma poco ri-innovate
-
Soluzione Formare una banda musicale di nuova concezione con arrangiamenti rivisitati e suggestioni delle marching band americane
Il progetto nasce dall’esigenza di rinnovare e rielaborare il repertorio bandistico tradizionale della banda pugliese attraverso l’incontro con forme musicali ed artistiche diverse, trasformando la tradizionale “banda da giro” in un vivace laboratorio musicale che coinvolge decine di musicisti di tutte le età.
La musica di “Guarda che Banda!” è generosa e travolgente, sempre familiare ma mai sentita prima. È una musica che si ascolta, si vive e si guarda: la banda a volte si muove a tempo di musica, accompagna i brani con coreografie di insieme, evolve stilisticamente nello stile di marcia in parata, porta lo spettacolo in mezzo alla gente, ed un corpo di ballo ne accompagnerà i momenti salienti con le sue artistiche danze.
“Guarda che Banda!” porta la banda di paese a trasformarsi in una energica fanfara ritmata da una nuova selezione strumentale e da una innovata classe di percussioni. In tal modo la “marcia pugliese” verrà arricchita da nuove tendenze artistiche, senza perdere la sua anima atavicamente legata al territorio, ma veicolata nelle piazze con rinnovato ardore e con nuove vesti a festa.
Timeline
-
settembre 2017
Avvio del progetto
Presentazione ufficiale del progetto Guarda che Banda #pingiovani #casadelleideeturi
@guardachebanda, mercoledì 13 alle 10:12 -
ottobre 2017 Accompagnamento
-
Domenico Giannini Esperto in comunicazione
-
-
novembre 2017
Obiettivo intermedio
Individuati il corpo musicale, il corpo di ballo e il repertorio musicale
- dicembre 2017
- gennaio 2018
-
febbraio 2018
Prove di Guarda che Banda... Esperimenti in laboratorio verso la sala di registrazione #pingiovani
@guardachebanda, giovedì 22 alle 14:22 - marzo 2018
-
aprile 2018
Obiettivo intermedio
Realizzati video promozionale e CD con 12 tracce audio
Qui si fa la storia... Guarda che banda, Drum Session #pingiovani #guardachebanda #bandamusicale #innovazione
@guardachebanda, lunedì 16 alle 12:47Guarda che banda... Playing La Banda #pingiovani #guardachebanda #francescocafiso
@guardachebanda, martedì 24 alle 20:22Guarda che Banda - CD in preparazione, Trumpet Session - Che squadra fantastica! #pingiovani #guardachebanda
@guardachebanda, sabato 28 alle 11:18Accompagnamento-
Domenico Giannini Esperto in comunicazione
-
- maggio 2018
-
giugno 2018
Tubojazz...la banda come non l'avete mai ascoltata #guardachebanda #pingiovani #bandamusicale #turi #igerspuglia
@guardachebanda, sabato 9 alle 21:16Stasera 22 giugno - Teatro Traetta a Bitonto ore 21,00 - Guarda che Banda! - ingresso libero #guardachebanda #pingiovani #bitonto #bandamusicale
@guardachebanda, venerdì 22 alle 14:53 -
luglio 2018
Scatti da Guarda che Banda! 📷 #guardachebanda #marchingband #festepatronali #dancers #pingiovani
@guardachebanda, venerdì 13 alle 12:41Guarda che banda colpisce ancora: piccoli intenditori crescono! 🎼 #baby #music #pingiovani #gcb
@guardachebanda, lunedì 16 alle 11:45 -
agosto 2018
Grande successo a Turi con Guarda che Banda! Special guest Daniele Giardina. #pingiovani #gcb @adigirlsmajorettes
@guardachebanda, lunedì 27 alle 13:35Accompagnamento-
Domenico Giannini Esperto in comunicazione
-
-
settembre 2018
Obiettivo finale
10 spettacoli realizzati, 300 CD venduti