Mangio a Km0
Piattaforma di compravendita di prodotti locali
-
Problema Sempre più persone cercano prodotti locali garantiti dal produttore ad un prezzo equo e a basso impatto ambientale
-
Soluzione Una piattaforma web/mobile per scegliere i prodotti locali e ritirarli direttamente dalle mani del produttore
Con “Mangio a Km0” potrai trovare i prodotti della tua terra e riceverli direttamente da chi li produce. Se stai cercando frutta o verdura, carne o pesce prodotta vicino a te, “Mangio a Km0” viene in tuo aiuto.
Consiste in un’app di compravendita di prodotti alimentari locali attraverso la quale il piccolo produttore potrà esporre i propri prodotti ed i consumatori potranno sceglierli per poi ritirarli o riceverli a casa direttamente dalle mani del produttore, tutto questo utilizzando la geolocalizzazione, in modo che i potenziali acquirenti possano scegliere solo prodotti locali.
“Mangio a Km0” è un mercato online che avvicina i cittadini alle aziende del territorio, sensibilizzandoli e rendendoli consapevoli della provenienza e della qualità che i prodotti della zona possono offrire, fornendo allo stesso tempo ai piccoli produttori locali un mezzo innovativo ed immediato con il quale poter fare vendita diretta.
Siamo “sviluppatori green” dalle radici ben piantate nella nostra terra di origine e con “Mangio a Km0” vogliamo mettere a frutto tutta la nostra esperienza.
Timeline
-
luglio 2018
Avvio del progetto
Oggi, con la firma dell'atto di impegno con la Regione Puglia, inizia ufficialmente il progetto "Mangio a Km0". Seguite le nostre pagine social per saperne di più! #pingiovani #km0 #mangioakm0 #startup #green
@mangio_a_km0, mercoledì 11 alle 16:48 - agosto 2018
-
settembre 2018
Al lavoro sul sito web...Prossimamente sui vostri browser! #pingiovani #mangioakm0 #startup #igersitalia #igers #design #webdesign #picoftheday #developer
@mangio_a_km0, sabato 1 alle 11:50Siamo alla #fieradellevante alla ricerca aziende partner da inserire nel nostro circuito. #mangioakm0 #venditadiretta #pingiovani #km0slowfood #slowfood #km0 #weareinpuglia #startup
@mangio_a_km0, sabato 15 alle 13:18📣È online il nostro nuovo sito! 📣 Che ne dite? (🌍Link in bio) #pingiovani #mangioakm0 #venditadiretta #prodottilocali #cibo #ciboitaliano #cibosano #slowfood #startup #website #follow #followus #simplefood
@mangio_a_km0, domenica 16 alle 10:58 -
ottobre 2018
Chi l'ha detto che non si possa lavorare anche durante un'escursione sulla Murgia? #mangioakm0 #parcoaltamurgia #work #apulia #puglia #devlife #developer #weareinpuglia #pingiovani
@mangio_a_km0, lunedì 1 alle 18:08Al lavoro con Alberto de Leo, esperto in marketing, amministrazione e direzione aziendale. #pingiovani #mangioakm0 #startup #venditadiretta #prodottilocali #workinprogress
@mangio_a_km0, mercoledì 17 alle 18:45 - novembre 2018
- dicembre 2018
-
gennaio 2019
500 volte grazie ! 🎉 ...e questo è solo l'inizio 😎 #grazie #produttori #prodottilocali #iostoconicontadini #venditadiretta #mangioakm0 #km0slowfood #slowfood #km0 #weareinpuglia #startup #cibo #pingiovani
@mangio_a_km0, domenica 6 alle 15:44 - febbraio 2019
-
marzo 2019
Obiettivo intermedio
Rilascio prima versione su Play Store e App Store
Finalmente l'App Mangio a Km 0 è disponibile per tutti! 🚀🚀🚀 Scopri quanto è facile poter fare la spesa direttamente dal produttore e gustare a casa tua il cibo della tua terra. 🌍 👉 Scaricala subito ed inizia oggi stesso a mangiare a Km 0! Per Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mobix.km0 Per iPhone/iPad: https://itunes.apple.com/it/app/mangio-a-km-0/id1435726405?mt=8 #ready #produttori #prodottilocali #iostoconicontadini #venditadiretta #mangioakm0 #km0slowfood #slowfood #km0 #weareinpuglia #startup #cibo #pingiovani #mangiaresano
@mangio_a_km0, domenica 10 alle 13:01 -
aprile 2019
La visita a Cibus Connect ci ha riempito di energia e voglia di fare. 💪 Abbiamo raccolto contatti, raccontato la nostra piattaforma e ricevuto interessanti riscontri da parte di tutti. Grazie anche ai compagni di viaggio: @onggi.it @allagiornata @identikeat @ferverelab @ladirettora_traveling @gianluca_sciannameo #pingiovani #mangioakm0 #cibusconnect2019 #filieracorta #iostoconicontadini #slowfood #cibo #startup #startuplife #parma
@mangio_a_km0, mercoledì 17 alle 12:23✔️In appena un mese abbiamo superato i 1️⃣0️⃣0️⃣0️⃣ download di Mangio a Km 0 sul PlayStore Android! 🎉 e su AppStore Apple ci stiamo avvicinando.😎 #Grazie #mangioakm0 #pingiovani #prodottilocali #iostoconicontadini #venditadiretta #km0slowfood #slowfood #km0 #weareinpuglia #startup #cibo #eat #produttori
@mangio_a_km0, sabato 20 alle 11:34Accompagnamento-
Michele Marolla Esperto di Marketing e Media Marketing
-
-
maggio 2019
🎉Stiamo crescendo velocemente!🏃♂️ Siamo 6️⃣ nella classifica delle App più di tendenza nel Play Store!📈🚀 Vuoi entrare anche tu a far parte della nostra community? Scarica l'App GRATIS! 👉 http://onelink.to/km0app #playstore #google #android #produttori #prodottilocali #iostoconicontadini #venditadiretta #mangioakm0 #km0slowfood #slowfood #km0 #weareinpuglia #startup #cibo #pingiovani #mangiaresano #app #download
@mangio_a_km0, sabato 18 alle 08:49 -
giugno 2019
🏆"Innovation Prizes" è una competizione europea tra le migliori #startup del settore agroalimentare, istituita dall’European Institute of Innovation and Technology (#eit ), un organismo indipendente dell’Unione Europea nato per stimolare l'innovazione e l'imprenditorialità in tutta Europa. Mangio a Km 0 è tra i finalisti che il 26 luglio si contenderanno il premio finale messo a disposizione per far crescere la propria StartUp. 📈 🎉🥳 . . . #mangioakm0 #pingiovani #eitfood #europe #app #competition #weareinpuglia #prodottilocali #venditadiretta #km0 #km0slowfood #slowfood #produttori #cibo #ciboitaliano
@mangio_a_km0, sabato 29 alle 11:26 -
luglio 2019
Obiettivo finale
50 aziende affiliate