ReHab: da casa a cosa
Compravendita di mobili e oggettistica e officina del fai da te
-
Problema Uno dei maggiori problemi quando si cambia casa è disfarsi degli oggetti superflui o da eliminare
-
Soluzione Organizzare un mercatino nella casa stessa, ricevendo una percentuale sugli oggetti venduti e creare un laboratorio di autoproduzione per donare nuova vita artistica agli oggetti dismessi e invenduti
ReHab nasce dall’idea di diffondere un nuovo stile di vita, un nuovo atteggiamento nel cittadino, che sente sempre più il bisogno di vivere nuove dinamiche sociali e che, di riflesso a quanto vissuto economicamente e socialmente negli ultimi decenni, percepisce la realtà secondo nuove prospettive.
ReHab si fa intermediario tra il beneficiario (il cittadino che intende svuotare casa e liberarsi di oggetti) e l’acquirente interessato al materiale usato, a km 0. ReHab crea mercatini itineranti (all’interno dell’abitazione dello stesso beneficiario), organizza l’allestimento e la vendita di oggetti usati.
Gli oggetti invenduti rimangono a ReHab nello spazio laboratoriale dove verranno svolti corsi di educazione al riuso, applicando le arti dell’autoproduzione grazie all’aiuto di figure esperte. Rehab, oltre che un laboratorio, sarà luogo di scambio e socializzazione, dove le idee possono essere realizzate e confrontate; dove le competenze possono essere trasmesse, scambiate, non perse; dove nulla si distrugge ma tutto si trasforma.
Timeline
-
ottobre 2017
Avvio del progetto
Valeria firma l'Atto d'Impegno con la Regione, da adesso si riprende a tutta velocità #spazioREHAB #pingiovani
@spaziorehab, venerdì 6 alle 13:21Il progetto REHAB è sul sito PIN! Vi diamo un'anteprima con questa foto, collegatevi per conoscere il progetto in dettaglio: http://pingiovani.regione.puglia.it/vincitori/rehab-da-casa-a-cosa #spazioREHAB #pingiovani
@spaziorehab, lunedì 9 alle 10:41Ogni volta è come la prima volta. Una casa chiusa, polverosa, silenziosa. Persiane accostate e luce fioca che filtra. Intorno...un mondo intero, fatto di oggetti e arredi che simboleggiano una vita intera. Apriamo una nuova casa con la stessa curiosità di un bambino che dischiude un baule dimenticato in soffitta. Ci muoviamo tra significati, pensieri e ricordi appartenuti ad una famiglia. Ad una persona. E con rispetto di quest'ultima ripuliamo, portiamo alla luce, rivitalizziamo tutto. Per tre giorni la casa e quel mondo intero che essa contiene, vive ancora, brilla alla luce, ritorna a splendere come in un giorno di festa. In famiglia. Con gli amici. Ogni oggetto che lascia quel luogo, ogni arredo che esce dalla porta, trova una nuova casa. Tutto ciò che è appartenuto ad una persona diventa nuovo per un'altra. Sarà ancora toccato, di nuovo verrà osservato con sguardo soddisfatto, farà piacere un'altra volta a qualcuno che continuerà a scriverne la storia. Pare a noi, così, di poterne seguire il filo nel tempo e ci piace pensare che esso andrà ancor più lontano. Segui #spazioREHAB per restare aggiornato sugli sviluppi del progetto. Ricicliamo, riusiamo, riduciamo. #pingiovani
@spaziorehab, venerdì 13 alle 12:45La porta è ancora socchiusa, ma presto sarà aperta a tutti! #spaziorehab #workinprogress #colours #pingiovani
@spaziorehab, giovedì 26 alle 07:58 -
novembre 2017
Reuse, reduce, recycle #spaziorehab #pingiovani
@spaziorehab, martedì 7 alle 14:19 - dicembre 2017
-
gennaio 2018
Oggi c'è la prima riunione del 2018, siamo carichissime per il nuovo anno! E voi? #enjoy #spaziorehab #pingiovani
@spaziorehab, mercoledì 10 alle 11:02 -
febbraio 2018
In diretta dal laboratorio di #spaziorehab. Tutti si danno da fare nel creare...o quasi tutti 🙃 #pingiovani
@spaziorehab, sabato 24 alle 18:45 -
marzo 2018
Wine not? #spaziorehab #pingiovani
@spaziorehab, mercoledì 7 alle 14:24Il vostro kit per il laboratorio di quilling di oggi pomeriggio è pronto. E voi? #spaziorehab #pingiovani
@spaziorehab, sabato 24 alle 08:33Dal laboratorio di quilling di oggi! #spaziorehab #pingiovani
@spaziorehab, sabato 24 alle 18:22Una porta come scrivania a completare l'ufficio di #spaziorehab! #pingiovani #color
@spaziorehab, martedì 27 alle 14:48 -
aprile 2018
Obiettivo intermedio
Inaugurazione spazio ReHab
dagli appendini valvole alle collane di tessuto...l'importante è fare! #spaziorehab #pingiovani #creare
@spaziorehab, martedì 10 alle 14:30Accompagnamento-
Giandomenico Florio Architetto - Designer
-
-
maggio 2018
Vuoi farla anche tu? Vieni al prossimo laboratorio di #spaziorehab il 19maggio! #pingiovani
@spaziorehab, giovedì 10 alle 08:39Pronti per il laboratorio? Accenderemo tante lampadine 💡 #spaziorehab #pingiovani
@spaziorehab, giovedì 17 alle 10:44Tante vecchie VHS? Scopri come riciclarle e trasformarle al prossimo laboratorio di #spaziorehab il 27 maggio! https://www.facebook.com/events/183396522486765/ #pingiovani
@spaziorehab, mercoledì 23 alle 14:01Amiamo ri/creare! Vieni a vedere cos'altro ricicliamo domenica 27 maggio nel borgo di casamassima #pingiovani #spaziorehab
@spaziorehab, venerdì 25 alle 12:45 -
giugno 2018
Sembra una casa ma é una vetrina! A #spaziorehab tutti gli oggetti sono contestualizzati nel loro ambiente, per farvi scegliere meglio. Venite ad aprire ogni cassetto e scoprire gli oggetti in vendita dal 16 al 26 giugno #spaziorehab #pingiovani
@spaziorehab, mercoledì 6 alle 10:41 - luglio 2018
- agosto 2018
-
settembre 2018
#spaziorehab per #youngapuliandesign con i colleghi di #pingiovani
@spaziorehab, lunedì 17 alle 08:45 -
ottobre 2018
Obiettivo finale
5 mercatini realizzati presso 5 abitazioni private