Eventi
In programma
-
12 maggio 201817:00 – 19:30
Un tè da Sophia: Imprenditoria 2.0 e Networking al Femminile
BisceglieDurante questo incontro informale si parlerà di cambiamenti nel Mercato del Lavoro e Opportunità fornite dalla Rivoluzione Digitale per l’Imprenditoria Femminile. Sarà occasione per approfondire alcuni concetti di di Personal Branding, illustrare gli Strumenti informatici e le Strategie più efficaci per lo sviluppo del proprio Business e verrà presentato il portale di formazione on line Work Wide Women, strumento smart di formazione per l’imprenditoria femminile nell’era digitale. L’incontro sarà infine una preziosa occasione per incontrare le imprenditrici (o aspiranti tali) del nostro territorio e creare network.
Sophia Coworking Via Monte S. Michele 44,
Organizzato da Coworking SOPHIA
-
5 – 6 maggio 2018
Agro – Master class in fotografia, grafica editoriale e stampa artigianale
Polignano a Maredal 27 al 30 aprile e dal 02 al 06 maggio 2018 a Polignano a Mare
Organizzata da ZICZIC e tenuta da Mauro Bubbico e Michele Cera.
Attraverso l’esplorazione di luoghi marginali, aspri, quali i terreni coltivati al di fuori del circuito urbano di Polignano, si cercherà di immaginare delle sue nuove forme di rappresentazione, che deviino lo sguardo dal percorso turistico consueto, che si discostino dall’immagine di ridente cittadina a picco sul mare e che abbiano invece una corrispondenza diretta con la realtà agricola che ne è tradizione e fonte di ricchezza.
Polignano è subito identificata da Lama Monachile, sui cui fianchi è sorta e si sviluppa, ad oggi punto nevralgico dei circuiti turistici. Si esploreranno altre lame del territorio polignanese, poco note, sui cui fianchi si è radicata la sua natura prettamente agricola.
L’obiettivo che ZICZIC si prefigge, organizzando e ospitando la master class “Agro”, è creare un apparato iconico alternativo e veritiero di Polignano attraverso l’ideazione e produzione di una pubblicazione editoriale autoprodotta.*05-06 Maggio / Polignano a Mare – Palazzo San Giuseppe
Mostra degli elaborati e presentazione della pubblicazionePer maggiori informazioni e prenotazioni, scriveteci a infoziczic@gmail.com
Numero massimo di 15 partecipanti.
La master class sarà attivata al raggiungimento del numero minimo di 10 iscritti.
Qui l’evento FB
Palazzo San Giuseppe Via Mulini (Ex Museo Pino Pascali)
Organizzato da Ziczic – microeditoria e territorio
-
4 maggio 201818:00 – 20:00
“Quei giorni del diluvio” Mostra fotografica di Fotoro Manzo Italiano
AndriaDa una riflessione sulla fotografia e sull’uso dell’immagine alle radici del nostro presente, il collettivo artistico Fotoro Manzo Italiano, fondato nel 2011 da Giorgio Barrera, Andrea Botto e Marco Citron, porta avanti un lavoro di ricerca sul costume dell’Italia di oggi. E attraverso una forma di racconto che attinge all’immaginario collettivo, realizza un montaggio nuovo (seppur familiare) della realtà, dotandola di altri significati. Su queste premesse teoriche, che generano ironia e pensiero critico, si fonda il legame tra Fotoromanzo Italiano, Of(f) the archive e Il festival della disperazione che, assieme, collaborano all’organizzazione e alla promozione della mostra “Quei giorni del diluvio”.
L’allestimento della mostra, pensato ad hoc per la sede espositiva andriese, rispecchia l’idea di un montaggio che accosta la fotografia, alla grafica Pop e al video, facendosi esso stesso strumento espressivo e comunicativo del concept artistico.La mostra, a cura di Michela Frontino – Of(f) the archive, è parte integrante del Festival della Disperazione, e ne inaugura il programma il 4 maggio 2018, con la presenza dell’autore Giorgio Barrera, presso il Circolo dei lettori di Andria.
Festival della disperazione. Circolo dei lettori Via Flavio D'Excelsis, 22
Organizzato da Of(f) The Archive
-
3 maggio 201800:00 – 22:55
Agro – Master class in fotografia, grafica editoriale e stampa artigianale
Polignano a Maredal 27 al 30 aprile e dal 02 al 06 maggio 2018 a Polignano a Mare
Organizzata da ZICZIC e tenuta da Mauro Bubbico e Michele Cera.
Attraverso l’esplorazione di luoghi marginali, aspri, quali i terreni coltivati al di fuori del circuito urbano di Polignano, si cercherà di immaginare delle sue nuove forme di rappresentazione, che deviino lo sguardo dal percorso turistico consueto, che si discostino dall’immagine di ridente cittadina a picco sul mare e che abbiano invece una corrispondenza diretta con la realtà agricola che ne è tradizione e fonte di ricchezza.
Polignano è subito identificata da Lama Monachile, sui cui fianchi è sorta e si sviluppa, ad oggi punto nevralgico dei circuiti turistici. Si esploreranno altre lame del territorio polignanese, poco note, sui cui fianchi si è radicata la sua natura prettamente agricola.
L’obiettivo che ZICZIC si prefigge, organizzando e ospitando la master class “Agro”, è creare un apparato iconico alternativo e veritiero di Polignano attraverso l’ideazione e produzione di una pubblicazione editoriale autoprodotta.*03 Maggio / Bari – Pigment Workroom
Stampa (serigrafia, riosgraph, digitale) e rilegatura artigianale
*05-06 Maggio / Polignano a Mare – Palazzo San Giuseppe
Mostra degli elaborati e presentazione della pubblicazionePer maggiori informazioni e prenotazioni, scriveteci a infoziczic@gmail.com
Numero massimo di 15 partecipanti.
La master class sarà attivata al raggiungimento del numero minimo di 10 iscritti.
Qui l’evento FB
Palazzo San Giuseppe Via Mulini (Ex Museo Pino Pascali)
Organizzato da Ziczic – microeditoria e territorio
-
3 maggio 201818:00 – 20:00
Inaugurazione Off The Archive
Bari• Esposizione del progetto pilota, ancora in corso, relativo alla digitalizzazione e alla valorizzazione dell’archivio fotografico della Soprintendenza – Archeologia, belle arti e paesaggio di Bari. Quest’ultimo rappresenta un punto di vista interno e insolito sul territorio pugliese, perché comprende campagne fotografiche relative a opere d’arte mobili e immobili riguardanti vincoli, dichiarazioni d’interesse culturale, restauri, riproduzioni fotografiche prodotte nel tempo, in occasione di attività di schedatura della regione. Ciò porta inevitabilmente, aldilà dell’intervento conservativo, alla riflessione sul paesaggio e sul territorio, sulla linea di particolari percorsi di valorizzazione e attualizzazione.
• Apertura degli spazi della camera oscura, esposizione dei servizi e delle attività didattiche in corso e in programma.
• Presentazione del libro “La battaglia delle immagini – Piccolo manuale di resistenza fotografica” di Giorgio Barrera, Postcart 2016, moderano Michela Frontino e Massimo Barberio
F.project - scuola di fotografia e cinematografia Via Amendola 124/a
Organizzato da Of(f) The Archive
-
2 maggio 201800:00 – 23:55
Agro – Master class in fotografia, grafica editoriale e stampa artigianale
Polignano a Maredal 27 al 30 aprile e dal 02 al 06 maggio 2018 a Polignano a Mare
Organizzata da ZICZIC e tenuta da Mauro Bubbico e Michele Cera.
Attraverso l’esplorazione di luoghi marginali, aspri, quali i terreni coltivati al di fuori del circuito urbano di Polignano, si cercherà di immaginare delle sue nuove forme di rappresentazione, che deviino lo sguardo dal percorso turistico consueto, che si discostino dall’immagine di ridente cittadina a picco sul mare e che abbiano invece una corrispondenza diretta con la realtà agricola che ne è tradizione e fonte di ricchezza.
Polignano è subito identificata da Lama Monachile, sui cui fianchi è sorta e si sviluppa, ad oggi punto nevralgico dei circuiti turistici. Si esploreranno altre lame del territorio polignanese, poco note, sui cui fianchi si è radicata la sua natura prettamente agricola.
L’obiettivo che ZICZIC si prefigge, organizzando e ospitando la master class “Agro”, è creare un apparato iconico alternativo e veritiero di Polignano attraverso l’ideazione e produzione di una pubblicazione editoriale autoprodotta.*02 Maggio / Bari – Pigment Workroom
Editing e definizione della pubblicazione
*03 Maggio / Bari – Pigment Workroom
Stampa (serigrafia, riosgraph, digitale) e rilegatura artigianale
*05-06 Maggio / Polignano a Mare – Palazzo San Giuseppe
Mostra degli elaborati e presentazione della pubblicazionePer maggiori informazioni e prenotazioni, scriveteci a infoziczic@gmail.com
Numero massimo di 15 partecipanti.
La master class sarà attivata al raggiungimento del numero minimo di 10 iscritti.
Qui l’evento FB
Palazzo San Giuseppe Via Mulini (Ex Museo Pino Pascali)
Organizzato da Ziczic – microeditoria e territorio
-
27 – 30 aprile 2018
Agro – Master class in fotografia, grafica editoriale e stampa artigianale
Polignano a Maredal 27 al 30 aprile e dal 02 al 06 maggio 2018 a Polignano a Mare
Organizzata da ZICZIC e tenuta da Mauro Bubbico e Michele Cera.
Attraverso l’esplorazione di luoghi marginali, aspri, quali i terreni coltivati al di fuori del circuito urbano di Polignano, si cercherà di immaginare delle sue nuove forme di rappresentazione, che deviino lo sguardo dal percorso turistico consueto, che si discostino dall’immagine di ridente cittadina a picco sul mare e che abbiano invece una corrispondenza diretta con la realtà agricola che ne è tradizione e fonte di ricchezza.
Polignano è subito identificata da Lama Monachile, sui cui fianchi è sorta e si sviluppa, ad oggi punto nevralgico dei circuiti turistici. Si esploreranno altre lame del territorio polignanese, poco note, sui cui fianchi si è radicata la sua natura prettamente agricola.
L’obiettivo che ZICZIC si prefigge, organizzando e ospitando la master class “Agro”, è creare un apparato iconico alternativo e veritiero di Polignano attraverso l’ideazione e produzione di una pubblicazione editoriale autoprodotta.*27 – 28 – 29 – 30 Aprile / Polignano a Mare, Palazzo San Giuseppe – Workshop di fotografia e grafica: lezioni ed esplorazioni.
*02 Maggio / Bari – Pigment Workroom
Editing e definizione della pubblicazione
*03 Maggio / Bari – Pigment Workroom
Stampa (serigrafia, riosgraph, digitale) e rilegatura artigianale
*05-06 Maggio / Polignano a Mare – Palazzo San Giuseppe
Mostra degli elaborati e presentazione della pubblicazionePer maggiori informazioni e prenotazioni, scriveteci a infoziczic@gmail.com
Numero massimo di 15 partecipanti.
La master class sarà attivata al raggiungimento del numero minimo di 10 iscritti.
Qui l’evento FB
Palazzo San Giuseppe Via Mulini (Ex Museo Pino Pascali)
Organizzato da Ziczic – microeditoria e territorio
-
28 – 29 aprile 2018
I’m Not a Blonde + Merifiore Live
TarantoL’evento corrisponderà con il lancio ufficiale della campagna di crowdfunding organizzata da Officina Maremosso sulla piattaforma Produzioni dal Basso (on-line dal 2/05)
https://
www.produzionidalbasso.com/ L’intento è quello di trasmettere il messaggio di Maremosso ad un pubblico più grande e permettere la realizzazione completa del progetto, con il fine ultimo preservare le tradizioni marinaresche legate alla nostra Città.
Una quota del prezzo del biglietto verrà versata sulla piattaforma stessa sotto forma di donazione unica.Officina Maremosso via Costantinopoli, 58
Organizzato da Officina Maremosso