Eventi

In programma

  • 19 dicembre 202118:30 – 21:30

    Inaugurazione StigmaLab

    Lecce

    Domenica 19 a Lecce si inaugura lo spazio di StigmaLab, un brand di moda ma anche uno spazio di creatività!
    Dalle 18.30 aperitivo & musica!

    Via Cesare Battisti, 7

    Organizzato da STIGMA LAB

  • 9 – 30 ottobre 2020

    Corso+esame EIPASS a Lecce: ottieni la certificazione informatica europea

    Lecce
    Lezioni frontali con formatore certificato Eipass e conseguimento certificazione 7 moduli user.  Durata: 1 mese ogni giovedì dal 9 al 30 ottobre.
    EIPASS è il programma internazionale di certificazione informatica che attesta il possesso delle competenze ICT.
    Per info e iscrizioni: tel. 375 645 6493, e-mail: eduvita.it@gmail.com o compila il form.
    Info e costi qui

    Prenotazione obbligatoria

    Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.

    EduVita via Principi di Savoia, 16

    Organizzato da AntiCafè EduVita

  • 24 marzo 202010:00 – 13:00

    Corso di imprenditoria creativa “GIRLS up!”

    Lecce

    Un percorso di 5 workshop che permetterà di redigere il proprio business plan, trattando marketing e comunicazione in maniera piacevole e stimolante. Attraverso la metafora del viaggio, il corso illustrerà la nascita di un progetto imprenditoriale nelle sue varie fasi.

    Calendario: 24 Marzo, 31 Marzo, 7 Aprile, 14 Aprile, 21 Aprile dalle 10 alle 13.00

    Info e iscrizioni: 3756456493, eduvita.it@gmail.com

    Prenotazione obbligatoria

    Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.

    EduVita via Principi di Savoia, 16

    Organizzato da AntiCafè EduVita

  • 9 marzo 202017:00 – 19:00

    Masterclass “The FUN Immersion” – Il metodo autodidatta per parlare inglese

    Lecce

    Ti aiuteremo a capire il tuo stile di apprendimento e condivideremo i consigli per imparare l’Inglese in maniera autodidatta. Scoprirai come organizzare una English full immersion e preparare un piano di studi personalizzato.

    Info e iscrizioni: 3756456493, eduvita.it@gmail.com

    Prenotazione obbligatoria

    Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.

    EduVita via Principi di Savoia, 16

    Organizzato da AntiCafè EduVita

  • 21 febbraio 202016:30 – 18:00

    BTM Lecce: Incontro di presentazione e networking vincitori PIN del settore turismoPIN - Networking

    Lecce

    Nell’ambito delle attività di accompagnamento PIN, durante la BTM che si svolgerà a Lecce, in Piazza Palio, dal giorno 20 al giorno 22 febbraio, i progetti vincitori del settore turismo hanno l’opportunità di partecipare ad un incontro di presentazione e networking in collaborazione con Pugliapromozione.

    L’incontro, che si terrà dalle 16.30 – 18.00 di venerdì 21/02 presso la Sala Incontro di Pugliapromozione, offrirà ai vincitori PIN la possibilità di presentare le proprie attività, conoscere le strategie e opportunità nel settore turismo in Puglia e interagire con i referenti di Pugliapromozione. Per partecipare all’incontro è necessario prenotarsi.

    Per accedere al quartiere fieristico è inoltre necessario iscriversi sul sito della BTM.

    Prenotazione obbligatoria

    Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.

    BTM 2020 Piazza Palio

    Organizzato da Staff PIN

  • 6 – 7 dicembre 2019

    Towards a Public Imagination (face detection & privacy)

    Lecce

    Il riconoscimento facciale è un sistema con il quale i nostri volti vengono scomposti in un insieme di numeri per poter essere controllati dai sistemi tecnologici. A partire dal controllo derivato dai sistemi digitali, il workshop – a cura di Fabrizio Bellomo – si propone come percorso di attraversamento, interazione, analisi e azione nello e sullo spazio pubblico.

    Info: code.scuola@gmail.com

    Evento Facebook

    Organizzato da CODE

  • 28 novembre – 2 dicembre 2019

    The Big Short (urban design)

    Lecce

    Il workshop,  a cura di Marco Petroni e Parasite 2.0, è un seminario urbano per stimolare il cambiamento nel mondo reale. Se il design e l’arte sono stati caratterizzati dapprima dalla multidisciplinarità e in seguito dall’interdisciplinarità, l’appello ai designer e agli artisti contemporanei è quello di adottare l’indisciplinarità come spirito e metodo di lavoro.

    Info: code.scuola@gmail.com

    Evento Facebook

    Organizzato da CODE

  • 21 – 24 novembre 2019

    Requiem for a Tree (ecologia del suono)

    Presicce

    L’intento è quello di porre al centro il suono come mezzo narrativo ricostruendo un vissuto sonoro, utilizzando il paesaggio sonoro come vero è proprio strumento nell’ambito di un’esperienza di workshop, a cura di Francesco Giannico, in ecologia del suono e di una performance elettroacustica dal vivo realizzata sulla base del materiale audio raccolto.

    Info: code.scuola@gmail.com

    Evento Facebook 

    CODE

    Organizzato da CODE