Eventi
In programma
-
17 maggio 201815:00 – 17:30
Corretta comunicazione e Gestione delle spese dei progetti finanziatiPIN - Toolkit
TraniLa corretta comunicazione dei progetti finanziati è importante e impatta anche sulla rendicontazione dei progetti.
Dove e perché vanno inseriti i loghi istituzionali, come gestire e documentare le spese per impostare una corretta gestione delle spese e perché i due argomenti sono strettamente correlati sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati durante il workshop interattivo a cura dello Staff PIN presso il coworking space Co-Labory , Vincitore PIN.
Prenotazione obbligatoria
Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.Co-labory Corso Don Luigi Sturzo, 53
Organizzato da Staff PIN
-
12 maggio 201817:00 – 19:30
Un tè da Sophia: Imprenditoria 2.0 e Networking al Femminile
BisceglieDurante questo incontro informale si parlerà di cambiamenti nel Mercato del Lavoro e Opportunità fornite dalla Rivoluzione Digitale per l’Imprenditoria Femminile. Sarà occasione per approfondire alcuni concetti di di Personal Branding, illustrare gli Strumenti informatici e le Strategie più efficaci per lo sviluppo del proprio Business e verrà presentato il portale di formazione on line Work Wide Women, strumento smart di formazione per l’imprenditoria femminile nell’era digitale. L’incontro sarà infine una preziosa occasione per incontrare le imprenditrici (o aspiranti tali) del nostro territorio e creare network.
Sophia Coworking Via Monte S. Michele 44,
Organizzato da Coworking SOPHIA
-
4 maggio 201818:00 – 20:00
“Quei giorni del diluvio” Mostra fotografica di Fotoro Manzo Italiano
AndriaDa una riflessione sulla fotografia e sull’uso dell’immagine alle radici del nostro presente, il collettivo artistico Fotoro Manzo Italiano, fondato nel 2011 da Giorgio Barrera, Andrea Botto e Marco Citron, porta avanti un lavoro di ricerca sul costume dell’Italia di oggi. E attraverso una forma di racconto che attinge all’immaginario collettivo, realizza un montaggio nuovo (seppur familiare) della realtà, dotandola di altri significati. Su queste premesse teoriche, che generano ironia e pensiero critico, si fonda il legame tra Fotoromanzo Italiano, Of(f) the archive e Il festival della disperazione che, assieme, collaborano all’organizzazione e alla promozione della mostra “Quei giorni del diluvio”.
L’allestimento della mostra, pensato ad hoc per la sede espositiva andriese, rispecchia l’idea di un montaggio che accosta la fotografia, alla grafica Pop e al video, facendosi esso stesso strumento espressivo e comunicativo del concept artistico.La mostra, a cura di Michela Frontino – Of(f) the archive, è parte integrante del Festival della Disperazione, e ne inaugura il programma il 4 maggio 2018, con la presenza dell’autore Giorgio Barrera, presso il Circolo dei lettori di Andria.
Festival della disperazione. Circolo dei lettori Via Flavio D'Excelsis, 22
Organizzato da Of(f) The Archive
-
21 aprile 201810:00 – 18:00
Co-Labory open day
TraniSabato 21 aprile dalle 10,00 alle 18,00 si aprono le porte di Co-labory coworking!
L’open day sarà una buona occasione per sperimentare gratuitamente questa nuova modalità lavorativa di ufficio condiviso e comprendere i vantaggi e le opportunità di aggiornamento professionale che possono nascere in uno spazio di coworking.
Cosa aspetti!! Porta con te il tuo PC e potrai conoscere i nostri spazi, utilizzare una scrivania, testare la rete wi-fi, e scoprire i Pacchetti Co-Labory che meglio si adattano alle esigenze della tua attività.
Ad attendervi ci saranno i professionisti di Co-labory, disponibili per qualsiasi informazione e per accogliere le vostre richieste formative.
Durante l’open day saranno presenti:
– Il team di Ingegno-lab, presenterà le ultime novità nel campo della progettazione integrata e della gestione condominiale;
– Trip Lab con Arch. Claudia Marciano, Costantino Forte e Fabio Marciano, faranno una dimostrazione di stampa 3D
– TEXiTY con Arch. Robeta Ieva e Arch. Giuseppe Scarpa, mostreranno oggetti di design che riproducano la morfologia delle città pugliesi;
– STAFF PIN con Ester de Rosa, presenterà ai giovani le opportunità che offre il bando PIN- Pugliesi Innovativi;
– Il team di Puglia Taste & Culture specializzato in turismo esperienziale sensoriale nell’enogastronomia, tradizioni, artigianato e cultura, presenterà i servizi turistici per l’incoming nella provincia Bat;
– Queen Elizabeth College con Genny Cassanelli, presenterà le opportunità di business da sviluppare con partners stranieri;
– Architauri con Arch. Aldo Pinto, presenterà le tecniche di autocostruzione degli arredi;
– Loop surfboards con Alessandro Grande, mostrerà materiali ecosostenibili utilizzati per la costruzione di tavole da surf;
che hanno scelto di proporre i loro interessanti seminari e workshop durante questa giornata.
Per partecipare e prenotare la tua postazione scrivi a info@co-labory.com – Corso don Luigi Sturzo 53- Trani.
Fare networking e coltivare reti di relazioni professionali è il motivo per cui è nato Co-labory.
Entra nel nostra community e #colaboryAMO !!!
Co-labory Via Don Luigi Sturzo, 53
Organizzato da Co-labory
-
9 marzo 201818:00 – 21:00
Co-Working, Work Different! Ti presentiamo Sophia!
BisceglieTi aspettiamo venerdì 9 marzo alle 18:00 presso la sala multimediale del Castello di Bisceglie per parlarne insieme ai fondatori, vincitori del bando PIN, al Sindaco Vittorio Fata, al Consigliere Regionale Enzo Colonna, ai co-founder di Impact Hub Bari e Colla coworking di Altamura.
Per info e comunicato stampa scrivi a info@sophiacoworking.com
Catello Largo Castello
Organizzato da Coworking SOPHIA
-
7 marzo 201815:30 – 18:30
Incontro di presentazione dello staff territorialePIN - Networking
BarlettaIncontro di presentazione dello staff territoriale e networking dei progetti vincitori PIN della BAT.
Evento su invito
Contatta l'organizzatore La partecipazione all'evento è limitata ai possessori di invito. Per maggiori informazioni, contattaci.Palazzo Della Marra via Cialdini, 74
Organizzato da Staff PIN
-
27 gennaio 201810:30 – 13:00
Conferenza stampa di presentazione
AndriaComunicato stampa
Nasce la prima coop di servizi per l’incoming turistico esperienziale nella Bat
Sabato 27 gennaio – ore 10.30 – Andria – Azienda agricola Spagnoletti-Zeuli
Il turismo si fa in cinque e abbraccia i cinque sensi con Puglia Taste & Culture, la prima cooperativa di servizi turistici esperienziali per l’incoming, nella Bat. Sabato, 27 gennaio, alle 10.30, la presentazione al pubblico, con una serie di proposte: itinerari esperienziali che accompagneranno i turisti in percorsi che uniscono enogastronomia, tradizioni, artigianato e cultura.
La conferenza stampa di presentazione del progetto e degli itinerari, predisposti per il 2018, sarà ospitata dall’azienda agrciola Spagnolett-Zeuli di Andria. Si avvarrà della collaborazione dell’alberghiero di Trani.
Puglia Taste & Culture nasce dall’idea di quatto giovani professionisti con esperienze nel nondo del marketing, del turismo, dell’informatica e del commercio.
Azienda agricola Spagnoletti-Zeuli C.da San Domenico S.p. 231 Km. 60
Organizzato da Puglia Taste & Culture
-
7 dicembre 201719:00 – 21:30
Opening Day INGegno-Lab
TraniEvento inaugurale sede INGegno Lab.
Sede INGegno Lab Via S. de Brado, 4
Organizzato da INGegno-Lab