Eventi
Eventi del 1 gennaio 1970
-
6 – 7 ottobre 2018
I workshop di ARTHUB
CerignolaSono 4 i workshop artistici organizzati dal team del progetto ARTHUB in occasione della II edizione di “FaRT_fatti urbani, festival della street art e della cultura urbana”.
“Poesia Armata”, workshop di autocostruzione di una parete verde con cantinelle e secchielli in lamiera zincata tenuto dal prof. Gorgoglione e dalla prof.ssa Catalano dell’Accademia di Belle Arti di Foggia.
Sabato 6 e Domenica 7 dalle 8,00 alle 13,00.
Workshop di Serigrafia, con Cristina Todisco di “Lavare a mano” prevede la realizzazione di una bag con tecnica di stampa serigrafica.
Sabato 6 dalle 16,00 alle 20,00.
DIGITAL ART – Composizione Video e Istallazione VIDEO MAPPING, workshop sulla tecnica, la progettazione e la produzione di Video Mapping con realizzazione finale di un’installazione artistica coordinato dal prof. Michele Maielli dell’Accademia di Belle Arti di Bari.
Sabato 6 Ottobre dalle 17,00 alle 21,00.
Legastorie – Workshop di Legatoria”, con Luciana Rutigliano di BOBLU’ sulle tecniche di realizzazione di un libretto personale con carta riciclata e cucitura giapponese.
Domenica 7 dalle 17,00 alle 19,00.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a
email: info@arthub.space
whatsapp: 393.05.08.988.
Art Hub via Giovanni Falcone, 41
Organizzato da Art Hub
-
1 – 7 ottobre 2018
Skate Art Park, il sogno comune che si avvera
TarantoL’associazione Tedofficine in collaborazione con Rocco Cardinale, noto SkateArtist, terrà un workshop sulla skateboard art, proponendo sia un excursus teorico che un laboratorio artistico pratico centrato sulla libertà espressiva. L’incontro, della durata di 2 ore sarà occasione per una presentazione ufficiale alla comunità dell’associazione Tedofficine e del progetto Skate Art Park.
Quando? Il giorno 7 ottobre 2018 dalle ore 19 in Via Lago D’Albano, sotto i portici di fianco la chiesa Santa Familia (rione Salinella),a Taranto.
Via Lago D'Albano
Organizzato da Skate-Art-Park by Tedofficine
-
12 ottobre 201820:30 – 22:30
Inaugurazione sede MyPlace – Centro di Formazione
Gioia del ColleInaugurazione e visita della sede di My Place – Centro di Formazione con piccolo rinfresco.
Sede MyPlace via Roma, 33
Organizzato da MyPlace
-
21 ottobre 201809:00 – 13:00
Avanti frutti! Raccolta condivisa di melograni
Cerignola“Alla Giornata”, associazione con finalità di tipo sociale e solidaristico, in collaborazione con Coop. Sociale “Altereco”, organizza “AVANTI FRUTTI!”, evento di #raccolta colloborativa di #melograni ed #olive
Ad un anno dall’avvio del progetto “PIN-Pugliesi Innovativi”, vogliamo festeggiare insieme.
Intendiamo farlo seguendo la nostra “filosofia”, ossia di godere al massimo di ogni singola occasione d’incontro, per creare relazioni e per rafforzare il senso di appartenenza al territorio.
In linea con quanto realizzato sinora, l’evento è rivolto in special modo a uomini e donne DISOCCUPATI, di qualsiasi età e nazionalità, che vogliono con noi e tramite noi ritrovare la FORZA di mettersi in gioco.
L’atto di raccolta è infatti un momento unico: esso sancisce la fine di una stagione ma soprattutto è un NUOVO INIZIO.
– I FRUTTI RACCOLTI VERRANNO RIPARTITI TRA I PARTECIPANTI ALL’EVENTO 😉 –
***
PROGRAMMA
ore 9:00: meeting presso “TerraAut” – Via Teano km. 3 a Cerignola (FG)
ore 9:30: saluti e accoglienza
ore 10:00: sessione di raccolta collaborativa
ore 12:00: degustazione e momento di networking
***
COME PARTECIPARE?
La partecipazione all’evento è GRATUITA.
Tuttavia, per motivi organizzativi e logistici, è necessario registrarsi, seguendo la procedura:
1) cliccare qui
2) compilare il formulario e utilizzare il cod. CERIGNOLA_bis
3) cliccare su “INVIA/SEND”
4) stampare la ricevuta e presentarla il giorno dell’eventoTerrAut Via Teano km. 3
Organizzato da Alla giornata
-
23 ottobre 201818:00 – 20:00
Finale Start Cup Puglia 2018
BariÈ tempo di finale per Start Cup Puglia 2018, la business plan competition regionale aperta esclusivamente alla Comunità PIN!
Dopo un intenso percorso preliminare, la “PIN Edition” della gara di piani d’impresa organizzata da Arti e Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale della Regione Puglia in collegamento con il Premio Nazionale dell’Innovazione, che offre servizi di accompagnamento e tutoraggio dedicati al follow-up delle iniziative imprenditoriali innovative supportandole per la partecipazione alla finalissima nazionale di Verona, culmina con un inedito evento conclusivo: martedì 23 ottobre dalle ore 18 tutti i finalisti si sfideranno a colpi di pich presso il Birrificio Bilabì, in via Omodeo n° 12 a Bari.
Birrificio Bilabì via Omodeo, 12
Organizzato da Staff PIN
-
24 ottobre 201818:00 – 20:00
Innovazione e Disabilità: Comunicazione Accessibile
TarantoUn appuntamento con l’assoc IN.DI. C.A., che si fonda sull’applicazione di tecnologie assistive innovative come ausili per la riabilitazione cognitiva di pazienti affetti da gravi cerebro lesioni in condizioni di disabilità severa, dimessi dai presidi ospedalieri e destinati alla dipendenza totale dei caregiver.
Evento Facebook
Centro Commerciale La Mongolfiera
Organizzato da IN.DI.C.A.
-
25 ottobre 201816:30 – 17:30
PIN@BuyPuglia – Investment & Education
BariWorkshop informativo sulle opportunità dedicate alle giovani imprese del settore turismo a cura di PugliaPromozione in collaborazione con lo Staff di PINEvento su invito
Contatta l'organizzatore La partecipazione all'evento è limitata ai possessori di invito. Per maggiori informazioni, contattaci.Centro Congressi - Fiera del Levante
Organizzato da Staff PIN
-
28 ottobre 201810:30 – 18:00
Mio cognato MoviEaTour
BariL’evento Mio Cognato MoviEATour trasforma per la prima volta il cinema in Puglia in un’esperienza turistica ed enogastronomica. Il tutto racchiuso in un format innovativo: una proiezione (Movie), una degustazione a tema (EAT) e un itinerario cineturistico (Tour).
Alla proiezione del film cult presso il Cinema Esedra (un matinée con abbinata una cine-colazione), seguirà la degustazione a tema del menù e una passeggiata cineturistica nei luoghi dove è stata girata la pellicola sotto la straordinaria guida del regista Alessandro Piva.“Mio Cognato MoviEATour” trasforma per la prima volta il cinema in Puglia in un’esperienza turistica ed enogastronomica. Il tutto racchiuso in un format innovativo: una proiezione (Movie), una degustazione a tema (EAT) e un itinerario cineturistico (Tour).
Alla proiezione del film cult presso il Cinema Esedra – Bari (un matinée con abbinata una cine-colazione), seguirà la degustazione del movie menù e una passeggiata cineturistica nei luoghi dove è stata girata la pellicola, con la straordinaria guida del regista Alessandro Piva.
Hai già fame? “Mangia, che devi essere mangiato!”.
Partecipa al MoviEATourPROGRAMMA
MOVIE
10:30 | c/o Cinema Esedra. Cine-colazione
11:00 | Proiezione del film “Mio cognato”
12:30 | Talk con il regista Alessandro Piva
EAT
13:30 | c/o Cime di web. Degustazione di piatti ispirati al film
TOUR
14:30 | Visita guidata alle location del film in compagnia del regista
16:30 | c/o B & B Corte Zeuli. Caffè e dolcetti della tradizioneClicca qui per Ticket e Info
Prenotazione obbligatoria
Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.Itinerante
Organizzato da Cook Your Movie