Eventi

Eventi del 1 gennaio 1970

  • 27 – 28 ottobre 2018

    Come si diventa scrittore?

    Ruvo di Puglia

    Kaufman – Scritture Creative prosegue le sue attività formative itineranti con il Corso di scrittura narrativa tenuto dalla scrittrice Antonella Lattanzi nella sede del Museo del Libro di Ruvo di Puglia il prossimo 27 e 28 ottobre.

    Il corso, della durata di 15 ore è pensato nella formula “weekend” per favorire il coinvolgimento di studenti, professionisti e appassionati di scrittura narrativa alle prime armi, analizza e sperimenta metodi di studio e di approfondimento entrando nel laboratorio dello scrittore.

    Per ulteriori informazioni: info@kaufmanscritturecreative.it

    Evento Facebook

    Sito web

    Museo del Libro – Casa della Cultura – Palazzo Caputi via Alcide de Gasperi, 26

    Organizzato da Kaufman

  • 4 novembre 201818:00 – 20:00

    Inaugurazione Centro Polifunzionale Skapandi

    Grumo Appula

    Il centro Polifunzionale Skapandi vi aspetta tra colori, suoni, immagini che vi faranno immergere nello scoppiettante mondo islandese ma in terra Pugliese.

    Centro Polifunzionale Skapandi Via Michele Spadafino, 52

    Organizzato da Skapandi

  • 4 novembre 201809:00 – 21:00

    OLIO, VINO E TRALLALLA’, aspettando san Martino

    Grumo Appula

    Olio, Vino, TraLLaLLá, aspettando San Martino” a Cantine Cannito è la festa per tutti i gusti!
    Tra musica, balli, delizie culinarie, mercatini e intrattenimento culturale è un evento pensato per grandi e piccini, per immergersi nella natura e nelle tradizione enogastronomiche pugliesi e passare una domenica lontani dalla frenesia quotidiana.

    L’evento è organizzato da Cantine Cannito in collaborazione con Arcobaleno in Dispensa, Dispensa dei Tipici, Circus Eventi e Cooltura on the Road.

    Per il programma dettagliato dell’evento clicca qui

    Cantine Cannito strada vicinale Macerano, 13

    Organizzato da Cooltura on the road

  • 9 novembre 201819:00 – 21:00

    Anteprima “Vision with Ambition”

    Foggia

    Anteprima ufficiale di “Vision with Ambition“, documentario per la regia di Luciano Toriello e la produzione esecutiva di MAD – Memorie Audiovisive della Daunia, progetto vincitore PIN Regione Puglia.
    Il documentario, vincitore del Bando MigrArti 2018 promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e realizzato con il contributo di Apulia Film Commission, Fondazione dei Monti Uniti di Foggia e Cantina “La Marchesa”, verrà presentato ufficialmente al pubblico e alla stampa alle ore 19.00 di venerdì 9 novembre presso il Cineporto di Foggia (sito al km 2,00 di via San Severo). Saranno presenti alla serata gli autori, i protagonisti e i soggetti sostenitori del progetto.

    Cineporto di Foggia km 2,00 di via San Severo

  • 9 novembre 201810:30 – 23:00

    Inaugurazione centro multiculturale Casa Mandela

    Bari

    Inaugurazione del nuovo centro multiculturale “Casa Mandela” che si terrà il 9 Novembre 2018, in via Giuseppe Carulli n.136, Bari.

    “Casa Mandela” si prefigge l’obiettivo di costruire un ponte culturale tra i popoli, favorendo l’inclusione e l’intercultura quali ingredienti necessari per costruire una cittadinanza democratica, un luogo per scoprire l’altro attraverso la condivisione.

    Il programma della giornata inaugurale sarà suddiviso in due momenti, illustrati come segue:

    Prima parte
    Ore 10,30 – Accoglienza accompagnata dall’esposizione delle opere del pittore originario della Guinea, Roger Fassou Koropara
    Ore 11,00 – Presentazione di “Casa Mandela” seguita da un workshop in collaborazione con lo staff di PIN Puglia durante il quale saranno presentate le attività previste dal progetto, affiancate dalla dimostrazione dal vivo dell’artista
    Ore 13:00 – Aperitivo

    Seconda parte

    Ore 19,00 – Apertura del centro culturale al pubblico
    Ore 19,30 – Presentazione dell’Associazione “Pagina Bianca” e di “Casa Mandela”
    Ore 20,00 – Performance di percussioni (djembe) col maestro Ignazio Farano
    Ore 20,30 – Interventi di alcuni ospiti
    Ore 21,00 – Concerto del gruppo “The African Jazz Ensemble” guidato da Rossella Tsigereda Giovannelli e Michele Giuliani
    Ore 21,45 – Degustazione multietnica accompagnata da musica dal mondo

    Casa Mandela via Giuseppe Carulli n.136

    Organizzato da Casa Mandela

  • 10 novembre 201818:30 – 21:00

    Inaugurazione Ostello Sociale Multiculturale

    Taviano

    Programma inaugurazione:

    • ore 18:30 Apertura e Benvenuto ai Partecipanti
    •  ore 18:45 Discorso Inaugurale e Presentazione Progetto
    •  ore 19:00 Percorso Illustrativo della Sede
    • ore 19:30 Visione del Video Ideato e Creato da Noi
    • ore 19:45 Saluti e ringraziamenti
      Benedizione del parroco
      Buffet inaugurale

    Ostello Sociale Multiculturale Via Corsica, 32

    Organizzato da Donne IN_presa

  • 16 novembre 201810:00 – 18:00

    Progetto In.Di.C.A.: riabilitazione cognitiva con Assistive Technology al domicilio del paziente affetto da grave GCA

    Noicattaro

    Partecipazione al convegno regionale AINAT–SIN-TLA NEUROLOGIA DEL TERRITORIO E LE RETI OPERATIVE INTERDISCIPLINARI , che si terrà il 16 Novembre presso l’ Una Hotel Regina – Noicattaro. La giornata del 16 Novembre prevede,durante la sessione ‘TECNOLOGIE A SERVIZIO DELLA PRESA IN CARICO. INNOVATIVE CARE E CHRONIC CONDITIONS’, l’intervento della Dott.ssa F. Buonocunto e del Dott. V. Sanitate sull’argomento dal titolo Progetto In.Di.C.A.:riabilitazione cognitiva con Assistive Technology al domicilio del paziente affetto da grave GCA.

    Una Hotel Regina

    Organizzato da IN.DI.C.A.

  • 16 – 18 novembre 2018

    Corso di scrittura serale

    Bitonto

    Come si scrive una serie televisiva?

    Kaufman – Scritture Creative prosegue le sue attività formative itineranti con il Corso di scrittura seriale tenuto dalla sceneggiatrice Francesca Serafini nella sede delle Officine Culturali di Bitonto i prossimi 16-17-18 novembre.

    Il corso, della durata di 20 ore, è pensato nella formula “weekend” per favorire il coinvolgimento di studenti, professionisti e appassionati di scrittura narrativa alle prime armi;  analizza e sperimenta metodi di studio e di approfondimento entrando nel laboratorio dello sceneggiatore.

    Per ulteriori informazioni: info@kaufmanscritturecreative.it

    Evento Facebook

    Sito web

    Prenotazione obbligatoria

    Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.

    Officine Culturali Bollenti Spiriti Largo Gramsci, 7

    Organizzato da Kaufman