Eventi

Eventi del 1 gennaio 1970

  • 18 novembre 201818:30 – 21:00

    Moto a luogo – Viaggio per immagini nel quartiere Carrassi di Daniele Hope Nitti

    Bari

    Dal 18 al 30 novembre 2018 Associazione Culturale Fillide presenta alla città: Moto a luogo. Viaggio per immagini nel quartiere Carrassi.

    Il nuovo progetto artistico, nato in collaborazione con l’artista Daniele Hope Nitti, sarà inaugurato domenica 18 novembre alle 18.30 a Bari presso la sede operativa di Associazione Culturale Fillide, in via Sabotino n. 71.

    Il progetto nasce dalla riflessione avviata dall’artista durante il Trekking di quartiere: le passeggiate urbane promosse da Associazione Culturale Fillide, nell’ambito del progetto OCC-Officine Culturali quartiere Carrassi, volte alla di riscoperta dei luoghi e della memoria storica del quartiere Carrassi di Bari.

    La mostra espone quaranta illustrazioni inedite, realizzate da Daniele Hope Nitti, che raccontano con uno stile surreale e onirico storie di luoghi e di persone.

    La mostra sarà visitabile dal 18 al 30 novembre, nei giorni e negli orari di apertura della sede espositiva.

    L’ingresso è gratuito.

    Associazione Culturale Fillide via Sabotino, 71

  • 22 novembre 201810:30 – 13:30

    Gestione delle spese e corretta comunicazione dei progetti finanziatiPIN - Toolkit

    Lecce

    Rendicontazione dei progetti e corretta comunicazione dei progetti finanziati: due argomenti che impattano sulla gestione delle spese e sono saldamente collegati

    Dove e perché vanno inseriti i loghi istituzionali, come gestire e documentare le spese per impostare una corretta gestione delle spese e perché i due argomenti sono strettamente correlati sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati durante il workshop interattivo a cura dello Staff PIN presso Lo.ft, Vincitore PIN.

    Prenotazione obbligatoria

    Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.

    Lo.ft via E.Simini 4/6/8

    Organizzato da Staff PIN

  • 24 novembre 201818:30 – 22:00

    Presentazione “Its All About Love” di Stefano Lotumolo

    Bari

    Stefano Lotumolo, giovane fotografo lucchese, presenterà il suo libro “Its All About Love” Sabato 24 Novembre a Bari presso Centro Culturale “Casa Mandela” in via Carulli 136.

    Ore 10:00 apertura con piccola esposizione fotografica.

    Ore 18:30 presentazione del libro e del film “Its All About Love”.

    “Ci dicono come vivere e molto spesso, per mancanza di coraggio, non riusciamo a trovare la nostra strada, ciò che ci rende felici.

    Ognuno di noi ha il diritto di essere felice, di fare ciò che gli piace, di scoprire se stesso.”

    Da tre anni in giro per il mondo immerso in culture completamente diverse dal sistema in cui ha vissuto per 28 anni.

    Con il suo messaggio d’amore cerca di far capire che la diversità non deve essere un limite ma bensì un valore aggiunto.

    Da Pistoia inizierà il suo tour italiano di presentazione del nuovo lavoro che durerá un mese nel quale, oltre a presentare il libro, esporrà alcune opere usate nei sei mesi di mostre fotografiche nel bel paese appena concluso.

    Casa Mandela via Carulli, 136

    Organizzato da Casa Mandela

  • 26 novembre 201810:00 – 12:00

    Conferenza stampa di presentazione

    Polignano a Mare

    Conferenza stampa di presentazione progetto e attività di Apulia Center for Art and Technology.

     

    Fondazione Museo Pino Pascali Via Parco del Lauro, 119

  • 3 dicembre 201818:30 – 21:00

    STARTOPERA: Dall’idea alla start up

    Gioia del Colle

    OperaLab organizza una serata dedicata all’imprendioria giovanile, per scoprire cosa c’è tra un’idea innovativa ed una start up di successo.

    Quali gli attori, i finanziamenti, le sfide, gli investitori.

    E quali possono essere gli spazi in grado di collegare giovani startupper ed mercato.

    L’obiettivo è collocare Opera al centro, affinché funzioni da contenitore e da ponte.

    Per scoprirlo, alcuni tra gli esempi di start up più virtuosi che offre il panorama pugliese ed i protagonisti di alcune interessanti realtà di coworking limitrofi.

    Intervengono:

    Francesco Boccia, presidente e ideatore DigithOn

    Per The Digital Box:

    Antonio Perfido, Chief Marketing Officer & Head of Digital, Co-founder

    Francesco Elmi, Chief Designer Officer, Co-founder

    Per BionIt Labs, vincitori PIN e StartCup Puglia 2018:

    Giovanni Zappatore, CEO

    Domenico Tinella, Mechanical Designer

    Per Carepy:

    Fabiola Papagna, Customer care

    Ilaria Lia, communication Manager

    Massimo Di Cecca, architetto e Co Founder di Colla Coworking ad Altamura e

    Stefano Lorusso, presidente Cineforum Formiche Verdi, il circolo di cultura cinematografica nato all’interno di Colla.

    Valentino Sangiorgio, vincitore PIN con il progetto Climb3D e membro del FabLab Poliba a Bitonto.

    Evento Facebook

    Chiostro Comunale

    Organizzato da Opera Coworking

  • 7 – 9 dicembre 2018

    Reload_Workshop_Archivio e crazione artistica

    Bari

    A cura di Action30, Discipula, Of(f) the archive_fotografia e beni culturali – In collaborazione con: Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Bari

    All’interno del progetto di valorizzazione dell’archivio fotografico della Soprintendenza di Bari, il workshop guiderà ciascun partecipante nella realizzazione di un proprio lavoro a partire da uno specifico corpus di immagini tratte dall’archivio stesso. I risultati saranno raccolti in una pubblicazione edita dalla casa editrice indipendente “Of(f)” di Bari.

    Date e orari

    7 dicembre: 11:00 / 18:00

    8 dicembre: 10:00 / 18:00

    9 dicembre: 10:00 / 18:00

    Il workshop è rivolto a: Artisti visivi, fotografi, scrittori, storici, archivisti, ricercatori.

    Info e iscrizioni:
    mail: offthearchive@gmail.com
    tel: 3892582743
    tel: 380 9092121

    Evento Facebook

    Prenotazione obbligatoria

    Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.

    Spazio 13 Via Colonnello de Cristoforis 8

    Organizzato da Of(f) The Archive

  • 14 dicembre 201820:30

    Orecchiette al ritmo di jambè con Nunzia

    Bari

    Cenerdi 14 dicembre dalle 20.30 Casa Mandela ospiterà la signora Nunzia di Bari Vecchia per una serata dove si parlerà della città vecchia,della sua vita e dei suoi piccoli segreti per fare le orrechiette più famose di Bari!

     

    Casa Mandela via Carulli, 136

    Organizzato da Casa Mandela

  • 15 dicembre 201819:00 – 22:00

    XMAS pop-up shop ’18

    Bari

    Sabato 15 dicembre vi invitiamo a scoprire il pop-up shop natalizio di Pop Uppens.

    Quest’anno abbiamo avuto l’occasione di rivalutare uno spazio storico della città, l’ex Panificio Signorile, ribattezzato per l’occasione Young Signorile, che per tutto il mese di dicembre ospiterà bellissimi progetti di moda, arte, food e beauty.

    Durante la serata inaugureremo il nostro Art Garden, con le esposizioni di talentuosi illustratori e scultori e con un’area green dedicata alla canapa ed ai suoi derivati.

    Presenteremo in anteprima la nostra piattaforma web e la app, disponibile a breve su Apple store e Google play.

    Le note che faranno da sottofondo all’evento saranno suonate da voi, in pieno stile Pop Uppens!
    Avrete a disposizione una postazione (giradischi & mp3), per far girare i vostri brani preferiti e diventare pop-up dj per 45 minuti! (Prenotatevi qui: info@popuppens.com)

    Per il vostro shopping di Natale:
    Onggi
    Radika
    Piattini
    La Cosmottega
    Daniela Giarratana
    On the Floor
    Gino Hemp Express
    My Tea Cup
    iello design
    Mr Schinzari
    Essenze Sative Salentine
    Canapology
    Coltivare Cultura Srl

    I nostri vicini di Prinz Zaum saranno a vostra disposizione con uno sconto speciale su drink e aperitivi per gli amici di Pop Uppens.

    Young Signorile C.so Sonnino, 6

    Organizzato da Pop Uppens