Eventi

In programma

  • 20 – 23 novembre 2019

    L’ultima bruschetta (folk fesign)

    Presicce

    Il Folk Design è la pratica di analisi, rielaborazione e decontestualizzazione degli usi, costumi e tradizioni di una comunità. Il tema di indagine del workshop, a cura di Alessandro Busseni, è il mondo dell’olivicoltura e il particolare momento storico che sta vivendo in Salento con l’epidemia di xylella.

    Info: code.scuola@gmail.com

    Evento Facebook

    CODE

    Organizzato da CODE

  • 15 novembre 201914:00 – 16:30

    Rendicontazione FinanziariaPIN - Toolkit

    Lecce

    Il toolkit sarà dedicato alla preparazione della rendicontazione finanziaria da consegnare dopo il termine del progetto finanziato. E’ consigliabile aver seguito anche la sessione mattutina sulla corretta gestione amministrativa di una nuova impresa con particolare riferimento alla gestione delle spese progettuali in vista della rendicontazione finanziaria.

    Prenotazione obbligatoria

    Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.

    Officine Cantelmo

    Organizzato da Staff PIN

  • 15 novembre 201909:30 – 12:30

    Corretta gestione amministrativa e delle spese progettualiPIN - Toolkit

    Lecce

    Il toolkit offrirà una panoramica sulla corretta gestione amministrativa di una nuova impresa con particolare riferimento alla gestione delle spese progettuali in vista della rendicontazione finanziaria.

    Il toolkit sarà seguito da una sessione pomeridiana dedicata preparazione della rendicontazione finanziaria da consegnare dopo il termine del progetto finanziato.

    Prenotazione obbligatoria

    Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.

    Officine Cantelmo

    Organizzato da Staff PIN

  • 29 settembre 201908:30 – 18:00

    MUSICA, INCLUSIONE E SVILUPPO – Seminario teorico pratico con Andrea Gargiulo

    Giuggianello

    Il seminario intende approfondire alcune tematiche connesse all’utilizzo della musica quale strumento di crescita personale e di sviluppo sociale, tanto in ambito educativo quanto all’interno della relazione d’aiuto, all’interno di metodologie di didattica reticolare ispirate a “El Sistema” Abreu.

    – Costo di partecipazione: 20 euro (inclusivi di tessera di iscrizione annuale all’associazione culturale Musicoterapia Salento)
    – Prenotazione obbligatorie entro il 29/09/2019

    Info e prenotazioni: 328 72 44 753, musicoterapiasalento@gmail.com

    Prenotazione obbligatoria

    Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.

    Sala consiliare del Comune

    Organizzato da Music Therapy Lab

  • 2 agosto 201919:00

    Supercampo – SuoniMemorieVisioni

    Corsano

    Casa&Putea organizza in collaborazione con Salentoverticale e Torre di Corsano l’evento “Supercampo – suoni, memorie, visioni”. Grazie soprattutto allo scambio di memorie con le generazioni più anziane che in questi mesi ci hanno raccontato le loro storie e fatto vedere i loro album di famiglia proveremo a dare forma alle memorie del passato proiettando questi ricordi sulla Torre Specchia Grande di Corsano. Fin dal tardo pomeriggio di venerdì 2 agosto ci saranno mostre e attività, a partire dal laboratorio esperienziale di gruppo “Te lo dico con una fotografia” alle ore 19; all’interno della torre costiera, poi, sarà possibile conoscere il Salento attraverso l’occhio fotografico di Salento Death Valley. Alle 22 si svolgerà il visual concert, con le proiezioni sulla torre costiera dei filmati muti in 8mm e super8 cui Carmine Tundo presterà la sua musica. A finire, dj performance con Larssen.

    Torre Specchia Grande

  • 21 luglio 201922:00 – 23:30

    Arti Al Borgo final party Swing It

    Presicce

    Nel cuore dell’estate arriva l’ultimo evento della prima edizione del festival itinerante dei borghi salentini ARTI AL BORGO Artistic Itinerant Festival. Domenica 21 Luglio Piazza del Popolo a Presicce alle ore 22.00 si lascerà travolgere dalle vorticose danze di LIVIO TOTTERI e MORENA PETROLATI, ballerini di Lindy Hop di livello internazionale.
    Ad accompagnare i loro passi ci sarà la banda dei The Smokey Cats.
    Durante la serata ad ingresso gratuito si potranno degustare i vini dell’azienda vitivinicola Cantina San Donaci.

    Per maggiori informazioni sugli eventi e i workshops visitate il sito www.artialborgo.it o la pagina FB https://www.facebook.com/ArtiAlBorgo/

    Piazza del Popolo

    Organizzato da Arti al borgo

  • 18 – 21 luglio 2019

    Arti al Borgo al ritmo di swing

    Lecce

    Nel cuore dell’estate arriva l’ultimo evento della prima edizione del festival itinerante dei borghi salentini ARTI AL BORGO Artistic Itinerant Festival.
    Presso il Castello Carlo V di Lecce nelle giornate del 19-20 e 21 Luglio dalle ore 18.00 si terranno i workshop di Lindy Hop e Boogie Woogie tenuti in collaborazione con Dance Forever da LIVIO TOTTERI e MORENA PETROLATI ,ballerini di Lindy Hop titolari e direttori artistici dellla scuola romana Feel that Swing. Sabato 20 Luglio le danze all’interno del Castello Carlo V continueranno sino a tarda sera in occasione della “Social Dance” ad ingresso gratuito.

    Per maggiori informazioni sugli eventi e i workshops visitate il sito www.artialborgo.it o la pagina FB https://www.facebook.com/ArtiAlBorgo/

    Castello Carlo V

    Organizzato da Arti al borgo

  • 18 luglio 201910:00 – 13:00

    Contratti del personale e agevolazioni per nuove assunzioniPIN - Toolkit

    Lecce

    Il workshop interattivo a cura dello Staff PIN, infatti, approfondirà i principali adempimenti che il datore di lavoro deve porre in essere in caso di assunzione di personale dipendente e collaboratori e quali sono gli elementi da considerare per la determinazione dei costi del personale anche ai fini della rendicontazione dei progetti finanziati. Inoltre, verranno anche illustrate le principali agevolazioni 2019 per le nuove assunzioni di personale ed i requisiti da rispettare per poter accedere a queste agevolazioni.

    Prenotazione obbligatoria

    Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.

    Officine Cantelmo Viale Michele De Pietro 8/a

    Organizzato da Staff PIN