Eventi
In programma
-
21 ottobre 201809:00 – 13:00
Avanti frutti! Raccolta condivisa di melograni
Cerignola“Alla Giornata”, associazione con finalità di tipo sociale e solidaristico, in collaborazione con Coop. Sociale “Altereco”, organizza “AVANTI FRUTTI!”, evento di #raccolta colloborativa di #melograni ed #olive
Ad un anno dall’avvio del progetto “PIN-Pugliesi Innovativi”, vogliamo festeggiare insieme.
Intendiamo farlo seguendo la nostra “filosofia”, ossia di godere al massimo di ogni singola occasione d’incontro, per creare relazioni e per rafforzare il senso di appartenenza al territorio.
In linea con quanto realizzato sinora, l’evento è rivolto in special modo a uomini e donne DISOCCUPATI, di qualsiasi età e nazionalità, che vogliono con noi e tramite noi ritrovare la FORZA di mettersi in gioco.
L’atto di raccolta è infatti un momento unico: esso sancisce la fine di una stagione ma soprattutto è un NUOVO INIZIO.
– I FRUTTI RACCOLTI VERRANNO RIPARTITI TRA I PARTECIPANTI ALL’EVENTO 😉 –
***
PROGRAMMA
ore 9:00: meeting presso “TerraAut” – Via Teano km. 3 a Cerignola (FG)
ore 9:30: saluti e accoglienza
ore 10:00: sessione di raccolta collaborativa
ore 12:00: degustazione e momento di networking
***
COME PARTECIPARE?
La partecipazione all’evento è GRATUITA.
Tuttavia, per motivi organizzativi e logistici, è necessario registrarsi, seguendo la procedura:
1) cliccare qui
2) compilare il formulario e utilizzare il cod. CERIGNOLA_bis
3) cliccare su “INVIA/SEND”
4) stampare la ricevuta e presentarla il giorno dell’eventoTerrAut Via Teano km. 3
Organizzato da Alla giornata
-
6 – 7 ottobre 2018
I workshop di ARTHUB
CerignolaSono 4 i workshop artistici organizzati dal team del progetto ARTHUB in occasione della II edizione di “FaRT_fatti urbani, festival della street art e della cultura urbana”.
“Poesia Armata”, workshop di autocostruzione di una parete verde con cantinelle e secchielli in lamiera zincata tenuto dal prof. Gorgoglione e dalla prof.ssa Catalano dell’Accademia di Belle Arti di Foggia.
Sabato 6 e Domenica 7 dalle 8,00 alle 13,00.
Workshop di Serigrafia, con Cristina Todisco di “Lavare a mano” prevede la realizzazione di una bag con tecnica di stampa serigrafica.
Sabato 6 dalle 16,00 alle 20,00.
DIGITAL ART – Composizione Video e Istallazione VIDEO MAPPING, workshop sulla tecnica, la progettazione e la produzione di Video Mapping con realizzazione finale di un’installazione artistica coordinato dal prof. Michele Maielli dell’Accademia di Belle Arti di Bari.
Sabato 6 Ottobre dalle 17,00 alle 21,00.
Legastorie – Workshop di Legatoria”, con Luciana Rutigliano di BOBLU’ sulle tecniche di realizzazione di un libretto personale con carta riciclata e cucitura giapponese.
Domenica 7 dalle 17,00 alle 19,00.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a
email: info@arthub.space
whatsapp: 393.05.08.988.
Art Hub via Giovanni Falcone, 41
Organizzato da Art Hub
-
6 ottobre 201819:30 – 23:00
PIN c/o Apulian Guitar Startup
FoggiaEvento serale sulla promozione del bando a sportello Regione Puglia, con un aperitivo di lavoro che permetterà anche incontri B2B tra realtà PIN e le aziende presenti in fiera oltre ad occasioni di networking e partecipazione con gli studenti delle scuole superiori e tutti i potenziali beneficiari del finanziamento PIN.
Di seguito il programma dettagliato:
– welcome e presentazione stato dell’arte e statistiche generali riguardanti le progettualità PIN
– Attività di networking PIN2PIN e creazione di comunità tra progetti vincitori;
– Attività di B2B tra progetti PIN e aziende dell’artigianato musicale: Dophix Sound, Ms Sound Project, HandyMan Custom Guitar, Nabla Custom, Formula B, Jad&Frèer, Tefi Vintage Lab.Per fissare un colloquio B2B con le aziende partecipanti: staffpin.foggia@arti.puglia.it
Florio in Fiera Viale Fortore
Organizzato da Staff PIN
-
10 agosto 201819:00 – 22:00
La Fortezza di Lucera si digitalizza – arriva Aio
LuceraLA FORTEZZA DI LUCERA SI DIGITALIZZA
ARRIVA ARIO, L’APP PER UN’ESPERIENZA TURISTICA INTERATTIVA
Venerdì 10 agosto alle 19 presentazione del progetto nel chiostro della Biblioteca Comunale di Lucera.
Lucera, 1 agosto 2018 – Realtà aumentata e gaming: nasce con l’idea di rivoluzionare il concetto di visita guidata Ario, l’applicativo messo a punto dalla Tera labs, una startup di giovani lucerini vincitori del bando pugliese Pin. L’idea fondante di Ario è quella di mettere al centro dell’esperienza culturale il visitatore, che diventa fruitore attivo attraverso un percorso calato virtualmente in un’altra epoca storica.
Il lancio di Ario avverrà nella Fortezza svevo-angioina di Lucera, in partenariato con il Comune di Lucera. Tramite l’applicativo, all’interno della Fortezza verranno ricostruiti gli ambienti del XIII secolo e particolari avvenimenti storici realmente accaduti nel sito. Con l’utilizzo di dispositivi mobili, il turista potrà così immergersi totalmente nelle atmosfere e nella storia della Fortezza, lasciandosi travolgere dal suo fascino medievale.
La ricostruzione degli ambienti in realtà aumentata e il gioco multimediale renderanno il visitatore protagonista attivo della scoperta e gli permetteranno di vivere l’esperienza culturale in modo innovativo e coinvolgente. L’intento è quello di rendere accattivante l’idea di visitare un bene culturale e di sperimentare un nuovo tipo di fruizione turistica.
Con il lancio di Ario, la Tera labs propone inoltre un rilancio turistico della Fortezza svevo-angioina di Lucera, attraverso lo studio di una strategia comunicativa dinamica, che non si limiti al solo utilizzo dell’applicativo, ma punti a rinnovare totalmente l’immagine del monumento simbolo della città.Ario sarà operativo e fruibile al pubblico della Fortezza nei giorni successivi alla presentazione, che avverrà il 10 agosto nella Biblioteca comunale di Lucera.
La startup è stata anche scelta tra le cento che concorreranno al DigithON, la maratona per startup digitali italiane che si svolgerà nel mese di settembre a Bisceglie.
Chiostro San Pasquale c/o Biblioteca Comunale
Organizzato da Ario
-
27 luglio 201820:30 – 23:55
Calici Stellari
Borgo Turrito – IncoronataIl 27 luglio ci sarà un evento eccezionale: l’eclissi di luna più lunga degli ultimi 100 anni!
Per l’occasione Borgo Turrito ha organizzato Calici Stellari, una serata nella splendida cornice naturale della storica azienda, che prevede un percorso enogastronomico con le specialità di diversi chef e i vini di Borgo Turrito, musica jazz dal vivo, visite guidate alla cantina e l’osservazione del cielo guidata da Astronomitaly.
Noi di Refless e alcuni dei fotografi che partecipano alla nostra community saremo lì a raccontare questo suggestivo evento con i nostri obiettivi.Prenotazione obbligatoria
Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.Azienda vitivinicola Borgo Turrito
Organizzato da Refless
-
23 – 26 luglio 2018
HACKademy Basic: Impara a programmare da 0
CerignolaQuesto camp intensivo è dedicato a chiunque voglia imparare a creare siti web, anche partendo completamente da zero. Sarà utile per imparare a programmare per il web, studiando i linguaggiHTML5, CSS, jQuery e Bootstrap, entrare nel mondo del Web Design e creare e mettere subito online splendidi siti web responsive, moderni e veloci.
Sophia Coworking Via Monte S. Michele 44
Organizzato da Coworking SOPHIA
-
17 luglio 201815:00 – 18:00
Principi di Digital Marketing e Social MediaPIN - Toolkit
FoggiaUn workshop interattivo a cura dello Staff di PIN per approfondire le principali tematiche del digital marketing in modo pratico e creativo con lo scopo di migliorare la comunicazione del proprio business.
Sviluppare una campagna di comunicazione attraverso i social network significa porsi obiettivi, definire una strategia, un piano editoriale, creare contenuti adatti ad ogni canale, promuovere attività di community building.
Attraverso l’analisi di case study e best practice capiremo come ideare e sviluppare una campagna di social media marketing per un brand, un prodotto, un evento o un’azienda.
Prenotazione obbligatoria
Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.Aula 3 - Facoltà di Agraria
Organizzato da Staff PIN
-
16 luglio 201809:00
HACKademy Basic: Impara a programmare da 0
CerignolaQuesto camp intensivo è dedicato a chiunque voglia imparare a creare siti web, anche partendo completamente da zero. Sarà utile per imparare a programmare per il web, studiando i linguaggiHTML5, CSS, jQuery e Bootstrap, entrare nel mondo del Web Design e creare e mettere subito online splendidi siti web responsive, moderni e veloci.
Sophia Coworking Via Monte S. Michele 44
Organizzato da Coworking SOPHIA