Eventi
Eventi del 20 gennaio 1970
-
22 – 24 luglio 2022
Persona Festival
Corigliano d'OtrantoPersona è un festival di cinema, arte, musica e performance sviluppato intorno ai temi: identità di genere, uguaglianza di genere, sessualità, corpi e diritti, con un particolare approfondimento rivolto alla cultura queer. Persona è un evento nato per incentivare l’inclusione sociale ed il rispetto per il prossimo, per sostenere il superamento degli stereotipi socioculturali e il raggiungimento di una perfetta parità di genere. Persona vuole rappresentare, all’interno del nostro territorio, il punto di avvio di un dialogo pubblico su diritti umani e civili delle donne e delle persone LGBTQI+.
Persona Festival
22/23 Luglio 2022
Castello Volante
Corigliano d’Otranto (LE)Persona festival è organizzato da
Degenere in collaborazione con Cinema del reale.➢ Venerdì 22 Luglio
✦ Performance / Sala Cavallerizza
22.00
✧ THE POISON OF A THOUSANDS MOVEMENTS di Dyana Gravina✦ Proiezioni / Fossato del Castello
23.45
✧ M.I.A. – La Cattiva Ragazza Della Musica di Steve Loveridge✦ Djset / Schermo Terrazza
00.00
✧ FOUTURISTA
_________➢ Sabato 23 Luglio✦ Incontri/ Sala Cavallerizza
20.00
Tavola Rotonda
✧ SUI NOSTRI CORPI: IL CORPO FEMMINILE, UN CAMPO DI BATTAGLIA in collaborazione con LeA-Liberamente e Apertamente✦ Talk / Schermo Terrazza
20.45
✧ “COMING OUT – Brevi storie di un atto privato che diventa pubblico e politico.
Intervengono Eleonora Magnifico, Giovanni Minerba, modera Gaia Barletta✦ Proiezioni / Schermo Terrazza
21.30
✧ APPLAUSI di Alex D’Antona e Fabiano Tagarelli in collaborazione con Sherocco Festival
21.40
✧ HARVEY MILK. IL DISCORSO DELLA SPERANZA una lettura di Massimo Colazzo a cura di InmaLab
22.00
✧DAL GIORNO FINCHÈ SERA
di Alessandro Gattuso e Luca Maria Baldini, in collaborazione con AAMOD
22.20
✧ SISTERHOOD di Domiziana De Fulvio in collaborazione con BookCiak Azione!
23.20
✧ LATO T (presentazione + estratto)
di Flaminia Giuliani e Valerio Di Lorenzo
23.30
✧ WARSHA di Dania Bdeir
in collaborazione con Films Femmes Méditerranée✦ LA FESTA DELLA FESTA
00.00 // 05.00
✧ LIM live
✧ UNDERSPRECHE djset + sonorizzazione
✧ LEMI SHOYA djset
✧ CLITOX djset + performance✦ Mostre e Installazioni / Sale Nobili
✧ GENDER ILLUSTRATION: SHE, THEY, HE in collaborazione con Bande De Femmes
✧ THIS IS PINK
di Andy Trema
✧ CAPITOLO 1
di Andy TremaCastello Volante Piazza Castello, 1
Organizzato da Degenere
-
5 – 6 agosto 2022
AVANT Festival
Corigliano d'OtrantoAVANT Festival è un music boutique festival nato per coinvolgere appassionati di musica locali ed europei in un’esperienza musicale e turistica tra le meraviglie naturalistiche ed architettoniche della Puglia. La seconda edizione si terrà a Corigliano d’Otranto ed in altri luoghi architettonici e marittimi della provincia di Lecce, città rinomata per le sue origini messapiche e romane e per il suo effervescente stile barocco.Il festival si impegna ad offrire un weekend raffinato, scegliendo luoghi e partners coerenti con tale visione, e ben lontani dai flussi turistici di massa. Il nostro desiderio è vedere artisti, spettatori e organizzatori condividere momenti di qualità, di completa immersione nei paesaggi e tradizioni salentine. Il programma, diurno e serale, presenta attività artistiche, sportive e di degustazione curate nel minimo dettaglio.Il programma musicale vede coinvolti musicisti italiani ed internazionali di nicchie musicali diverse ma affini. Si esibiranno il musicista elettronico tedesco Frank Bretschneider (Raster), il producer e chitarrista Gajek (Monkeytown Records, Throttle Records), la chitarrista sperimentale australiana Julia Reidy (Editions Mego), la producer e live performer austriaca Gischt (Ventil Records), e la cantautrice e sound designer Matilde Davoli (Loyal To Your Dreams) a presentare il suo album ‘Home’ in una formazione live band.Il programma outdoor di questa edizione prevede un’escursione sulla costa otrantina con pranzo. Il punto di avvio del trekking è il Porto di Otranto, dal quale si inizierà un percorso a piedi che prevede di visitare Torre del Serpe, simbolo della città di Otranto e antica torre di avvistamento. Si giunge fino alla Cava di Bauxite, lago verde smeraldo ribellatosi allo sfruttamento del suolo per l’estrazione del minerale bauxite, trasformatosi in un paesaggio color verde, porpora e turchese. L’attività termina presso Baia delle Orte, e specificamente presso il Lido Orte; qui i partecipanti sono invitati a rinfrescarsi con un bagno a mare, sarà inoltre servito un pranzo con ingredienti km.0 e ricette della tradizione.La capienza è limitata a 200 spettatori a serata, abbonamenti e tickets*** disponibili su OOOH Events: https://bit.ly/avant22_ticketsI tickets sono non numerati, e danno diritto ad accedere ai concerti serali del festival; le attività diurne sono solo su prenotazione, per partecipare contattare avantfestivalitaly@gmail.com.AVANT Festival è un festival ideato ed organizzato da Sud Sonico Associazione Culturale in collaborazione con l’agenzia creativa tedesca Digital In Berlin e con il sostegno di Forum Austriaco di Cultura Roma e Goethe-Institut Neapel.Prenotazione obbligatoria
Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.Castello Volante Piazza Castello, 1
Organizzato da Sud Sonico
-
6 – 7 agosto 2022
Officine Amaro al Tabularasa Festival
Civitanova MarcheIl Tabula Rasa Visual Arts Festival sarà un contenitore di tante belle iniziative, tutte legate alle Arti Visive e contemporanee. Anche quest’anno il programma è davvero ambizioso e i tanti dipartimenti programmati promettono bene.
Tra gli ospiti Officine Amaro, un universo morbido e in continuo movimento, come le onde del mare che cingono la costa natìa. Un mondo sinuoso e forte, netto e sicuro come la linea della terra all’orizzonte, che è casa. Antico e certo, come la storia che regala metodi e strumenti. Un sentiero ampio e arioso, spianato dal vento verso prospettive e visioni nuove, colorate e moderne.Giardini del Lido Cluana
Organizzato da Officine Amaro
-
23 settembre 202209:30 – 18:30
Una strategia alla moda, con Comunità Circolare
AltamuraOvvero, perchè è arrivato il momento di vestirsi alla moda, sostenibile.
Riuso, riciclo e attenzione all’ambiente.
Questi sono i capisaldi del sustainable fashion che vuole ridurre la sua impronta sul pianeta partendo da processi produttivi e scelte di materiali più sostenibili.È solo una partenza ma serve per contrastare i numeri relativi all’industria della moda che ogni anno consuma 215 trilioni di litri d’acqua e spreca 100 miliardi di dollari in materiali sottoutilizzati.
no acquisto usa-e-getta
sì a meno capi, di qualità superiore, che durano più a lungo.
Tante le cose da dire sulla moda sostenibile e sulla sua evoluzione normativa, in Europa, Italia e a livello regionale, ’, .Ed è anche e sopratutto con loro che dialogheremo venerdì 23 settembre dalle 9,30 alle 18,30.Vi aspettiamo!Agorateca Via S. Lorusso, 1
Organizzato da Ubuntu
-
29 settembre 202217:00 – 18:00
Social Media Management su Instagram
Incontro digitaleIl primo workshop della comunity per la comunity.
“Condividere le proprie esperienze dirette è certamente il modo migliore per apprendere!”
No, non si tratta di una citazione di qualche guru del mondo imprenditoriale, ma è quello che noi per primi abbiamo imparato: il potere della condivisione delle proprie attività, delle sfide affrontate e delle soluzioni individuate sono un patrimonio da valorizzare. Per questo vi proponiamo il primo di una serie di workshop, aperti a tutta la community, tenuti da giovani imprenditori che vogliono mettere a disposizione di altri giovani le proprie competenze.
Quindi se avete domande, all’apparenza semplici ma fondamentali, se ad esempio volete occuparvi di commercio online, del tipo: ma come faccio ad usare Instagram per trovare nuovi clienti? Come posso aumentare la mia notorietà? abbiamo l’occasione giusta per voi!
Per aiutarci a trovare una o più risposte a questi quesiti abbiamo chiesto ad Andrea e Valentina Pietrocola, fondatori di Maraki foodlab, di condividere i loro trucchi del mestiere. L’appuntamento è per il 29 settembre alle 17:00 per un incontro online sulla piattaforma Zoom. L’incontro è gratuito, aperto a tutte e tutti e durerà circa un’ora.
Per la partecipazione è necessario registrarsi entro le ore 16:00 del 28 settembre 2022. Tutti i partecipanti registrati riceveranno le informazioni d’accesso alla videoconferenza via email entro le ore 18:00 del 28 settembre 2022.
Per domande è possibile contattare g.sciannameo@arti.puglia.it.
Se volete saperne di più su Andrea e Valentina, loro si raccontano così:
Da 6 anni ci occupiamo di food marketing e di creazione di contenuti digitali per le aziende del settore agroalimentare a livello locale e nazionale. Il nostro obiettivo è aumentare la notorietà e la conoscenza dei prodotti alimentari, grazie alla potenza dei nuovi mezzi di comunicazione e di nuove figure professionali come bloggers, content creators e influencers.
Prenotazione obbligatoria
Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.Organizzato da Staff PIN