Eventi

In programma

  • 16 giugno 201920:00 – 22:00

    Drum circle al tramonto

    Giuggianello

    Un drum circle è un gruppo di persone che si riunisce in cerchio suonando percussioni e tamburi di vario genere. Per millenni gli uomini si sono riuniti in cerchio davanti ad un fuoco, suonando e cantando spontaneamente, e crediamo che dentro ognuno di noi ci sia una parte che ha nostalgia di questa dimensione.

    Momenti di pratica attiva delle percussioni si alterneranno a momenti di rilassamento e meditazione guidati da vibrazioni sonore di vari strumenti non convenzionali, per un’esperienza che sia al contempo energica ma anche di profondo viaggio interiore.

    Ricordiamo che per partecipare al drum circle NON servono conoscenze musicali.

    L’evento è curato dall’Associazione Culturale Musicoterapia Salento in collaborazione con Drum Circle Puglia.

    Costo di partecipazione: 15 euro

    prenotazione obbligatoria.

    Per info e prenotazioni: 328 72 44 753

     

    Collina di San Giovanni

    Organizzato da Music Therapy Lab

  • 25 – 28 aprile 2019

    Arti al borgo – Workshop di Shadow yoga

    Lecce

    Dal 25 al 28 Aprile, a Lecce, si potrà partecipare al Workshop di Shadow Yoga, una disciplina basata su antichi testi dell’Haha Yoga, che utilizza un sistema di respirazione ritmica, i bandhas (controllo energetico) e il sistema dei marma (congiunzioni vitali) per liberare il corpo periferico, i suoi blocchi energetici grazie a una pratica dinamica e coinvolgente.

    Nel suo stile si possono ritrovare influenze provenienti da danze e discipline tradizionali, quali le arti marziali. Il workshop è aperto a tutti, senza limiti di età.
    Video 1 | Video 2

    Costo: 60€.
    Orari: giovedì 9:00/13:00, venerdì e sabato 18:00/21:00, domenica 10:00/13:00.
    Info e prenotazioni: info@artialborgo.it o 350.0494484 (Antonio).

    Prenotazione obbligatoria

    Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.

    Organizzato da Arti al borgo

  • 25 aprile 201916:30

    Arti al borgo – Maria Mazzotta Trio in concerto

    Otranto

    Il Festival Itinerante dei borghi salentini “Arti Al Borgo” si prepara al suo terzo appuntamento che vedrà esibirsi ad Otranto c/o Porta Terra il 25 Aprile 2019 alle ore 16.30 una tra le voci più importanti del panorama pugliese e, più in generale, della world music: la nota e apprezzata interprete ed autrice Maria Mazzotta. Al suo fianco, sulla scena, ci saranno Bruno Galeone, fisarmonicista, originario del Madagascar e Antonio Alemanno, abile contrabbassista che porta con sé il suo background mediterraneo, tra sound nordafricano e radici pugliesi.

    In caso di pioggia il concerto si sposterà nelle evocative sale del Castello di Otranto alle ore 19.00. L’evento, ad ingresso gratuito, sarà accompagnato dalla degustazione di raffinati vini offerti dall’azienda vitivinicola Agricola dell’Arneo.

    Porta Terra - Castello

    Organizzato da Arti al borgo

  • 30 marzo 201916:30 – 18:30

    Il benessere sociale delle persone con demenza

    Gagliano del Capo

    Un appuntamento in cui sarà affrontato il tema del benessere delle persone con demenza, ambito di ricerca e approfondimento dell’area sociale dell’associazione, per la settimana del cervello 2019. Il programma prevede gli interventi della dott.ssa Alessia Ugenti, medico chirurgo, e del dott. Francesco Giaquinto, psicologo, la visione didattica di scene del film Amour (Michael Haneke, 2012), un’esercitazione pratica e un momento di social relationship tra professionisti e partecipanti.

    Per ulteriori informazioni: info@casaeputea.it

    Evento Facebook 

    Sito web

    Casa&Putea via Diaz n°10

  • 3 marzo 201919:30 – 22:00

    Inaugurazione e presentazione attività con Redi Hasa e Rocco Nigro in concerto

    Giuggianello

    Inizia una nuova avventura! Domenica 3 marzo 2019, l’Associazione Culturale MUSICOTERAPIA SALENTO inaugura la sua sede e presenta le sue attività, con Redi Hasa e Rocco Nigro in concerto. L’evento è rivolto a tutti coloro che abbiano interesse ad approfondire la tematica della musicoterapia come mezzo a supporto del benessere della persona e che desiderino conoscere la variegata offerta dell’Associazione, la quale si rivolge ai bambini di tutte le età, alle mamme e ai papà, alle donne in gravidanza, agli anziani e, naturalmente, alle persone con disabilità psico-fisiche.

     

    Associazione Culturale Musicoterapia Salento via San Giovanni Bosco 4

    Organizzato da Music Therapy Lab

  • 28 febbraio 201918:30

    Presentazione “La via dell’acqua. Pratiche di valorizzazione del patrimonio industriale dell’Acquedotto Pugliese”

    Lecce

    Giovedì 28 febbraio prende il via il tour di presentazioni de La via dell’acqua. Pratiche di valorizzazione del patrimonio industriale dell’Acquedotto Pugliese, a cura di Antonio Monte, Paola Durante e Sofia Giammaruco (Kurumuny Edizioni).

    L’appuntamento è alle 18.30 nella sala convegni “Teatrino” dell’ex Convitto Palmieri a Lecce (Piazzetta G. Carducci). All’evento, realizzato in collaborazione con il Polo Biblio-museale di Lecce, partecipano oltre ai tre curatori, Cosimo Chiffi del Coordinamento dal Basso per la Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese, uno degli autori del libro, Loredana Capone, assessore all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia, Marcello Rainò, Mat Lecce Aqp Spa, Giovanni Chiriatti di Kurumuny Edizioni. Modera la giornalista Giorgia Salicandro.

    Il volume, realizzato da Zoom, ricostruisce con un approccio multidisciplinare la straordinaria avventura dell’Acquedotto Pugliese, la “via dell’acqua” che attraversa la “siticulosa Apulia”, dal percorso politico e istituzionale che portò alla sua realizzazione sino alle più recenti “best practice” per la sua valorizzazione, che si legano in particolare al cicloturismo.

    La pubblicazione comprende due contenuti speciali fruibili attraverso due Qr-Code: il documentario “La via dell’acqua”, realizzato in collaborazione con il videomaker Giuseppe Dell’Atti (Humus Video Lab), che verrà proiettato al termine della presentazione, e il virtual tour “La Centrale Idroelettrica Battaglia”, realizzato in collaborazione con Technè Sas, Rebel e HumusVideoLab.

    ex Convitto Palmieri Piazzetta G. Carducci

    Organizzato da Zoom

  • 1 febbraio 201910:00

    The Sound of Silence // workshop con Jos De Backer (Belgio)

    Giuggianello

    Il Workshop sarà incentrato sul tema del silenzio e sui suoi significati in relazione ai diversi momenti che caratterizzano l’improvvisazione clinica in musicoterapia. Il silenzio può essere infatti considerato una sorta di specchio della nostra psiche: il modo in cui lo si ascolta è di fondamentale importanza per l’interpretazione e la comprensione del mondo interiore del paziente. Il workshop è aperto a tutti.

    Evento Facebook

     

    Associazione Culturale Musicoterapia Salento via San Giovanni Bosco 4

    Organizzato da Music Therapy Lab

  • 27 dicembre 201818:00 – 21:00

    Opening | Casa&Putea – Cinema e Psicologia

    Gagliano del Capo

    Vi aspettiamo giovedì 27 per l’inaugurazione di Casa&Putea – Cinema e Psicologia.
    Potrete visitare, rendere vivo, abitare questo luogo. Portate con voi i vostri ricordi, le vostre storie, perchè durante la serata davanti al fuoco, a qualcosa di caldo e un po’ di musica arriverà il momento di raccontarci i vecchi “cunti”.

    Casa & Putea via Diaz, 10