Eventi
In programma
-
5 – 6 agosto 2022
AVANT Festival
Corigliano d'OtrantoAVANT Festival è un music boutique festival nato per coinvolgere appassionati di musica locali ed europei in un’esperienza musicale e turistica tra le meraviglie naturalistiche ed architettoniche della Puglia. La seconda edizione si terrà a Corigliano d’Otranto ed in altri luoghi architettonici e marittimi della provincia di Lecce, città rinomata per le sue origini messapiche e romane e per il suo effervescente stile barocco.Il festival si impegna ad offrire un weekend raffinato, scegliendo luoghi e partners coerenti con tale visione, e ben lontani dai flussi turistici di massa. Il nostro desiderio è vedere artisti, spettatori e organizzatori condividere momenti di qualità, di completa immersione nei paesaggi e tradizioni salentine. Il programma, diurno e serale, presenta attività artistiche, sportive e di degustazione curate nel minimo dettaglio.Il programma musicale vede coinvolti musicisti italiani ed internazionali di nicchie musicali diverse ma affini. Si esibiranno il musicista elettronico tedesco Frank Bretschneider (Raster), il producer e chitarrista Gajek (Monkeytown Records, Throttle Records), la chitarrista sperimentale australiana Julia Reidy (Editions Mego), la producer e live performer austriaca Gischt (Ventil Records), e la cantautrice e sound designer Matilde Davoli (Loyal To Your Dreams) a presentare il suo album ‘Home’ in una formazione live band.Il programma outdoor di questa edizione prevede un’escursione sulla costa otrantina con pranzo. Il punto di avvio del trekking è il Porto di Otranto, dal quale si inizierà un percorso a piedi che prevede di visitare Torre del Serpe, simbolo della città di Otranto e antica torre di avvistamento. Si giunge fino alla Cava di Bauxite, lago verde smeraldo ribellatosi allo sfruttamento del suolo per l’estrazione del minerale bauxite, trasformatosi in un paesaggio color verde, porpora e turchese. L’attività termina presso Baia delle Orte, e specificamente presso il Lido Orte; qui i partecipanti sono invitati a rinfrescarsi con un bagno a mare, sarà inoltre servito un pranzo con ingredienti km.0 e ricette della tradizione.La capienza è limitata a 200 spettatori a serata, abbonamenti e tickets*** disponibili su OOOH Events: https://bit.ly/avant22_ticketsI tickets sono non numerati, e danno diritto ad accedere ai concerti serali del festival; le attività diurne sono solo su prenotazione, per partecipare contattare avantfestivalitaly@gmail.com.AVANT Festival è un festival ideato ed organizzato da Sud Sonico Associazione Culturale in collaborazione con l’agenzia creativa tedesca Digital In Berlin e con il sostegno di Forum Austriaco di Cultura Roma e Goethe-Institut Neapel.Prenotazione obbligatoria
Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.Castello Volante Piazza Castello, 1
Organizzato da Sud Sonico
-
22 – 24 luglio 2022
Persona Festival
Corigliano d'OtrantoPersona è un festival di cinema, arte, musica e performance sviluppato intorno ai temi: identità di genere, uguaglianza di genere, sessualità, corpi e diritti, con un particolare approfondimento rivolto alla cultura queer. Persona è un evento nato per incentivare l’inclusione sociale ed il rispetto per il prossimo, per sostenere il superamento degli stereotipi socioculturali e il raggiungimento di una perfetta parità di genere. Persona vuole rappresentare, all’interno del nostro territorio, il punto di avvio di un dialogo pubblico su diritti umani e civili delle donne e delle persone LGBTQI+.
Persona Festival
22/23 Luglio 2022
Castello Volante
Corigliano d’Otranto (LE)Persona festival è organizzato da
Degenere in collaborazione con Cinema del reale.➢ Venerdì 22 Luglio
✦ Performance / Sala Cavallerizza
22.00
✧ THE POISON OF A THOUSANDS MOVEMENTS di Dyana Gravina✦ Proiezioni / Fossato del Castello
23.45
✧ M.I.A. – La Cattiva Ragazza Della Musica di Steve Loveridge✦ Djset / Schermo Terrazza
00.00
✧ FOUTURISTA
_________➢ Sabato 23 Luglio✦ Incontri/ Sala Cavallerizza
20.00
Tavola Rotonda
✧ SUI NOSTRI CORPI: IL CORPO FEMMINILE, UN CAMPO DI BATTAGLIA in collaborazione con LeA-Liberamente e Apertamente✦ Talk / Schermo Terrazza
20.45
✧ “COMING OUT – Brevi storie di un atto privato che diventa pubblico e politico.
Intervengono Eleonora Magnifico, Giovanni Minerba, modera Gaia Barletta✦ Proiezioni / Schermo Terrazza
21.30
✧ APPLAUSI di Alex D’Antona e Fabiano Tagarelli in collaborazione con Sherocco Festival
21.40
✧ HARVEY MILK. IL DISCORSO DELLA SPERANZA una lettura di Massimo Colazzo a cura di InmaLab
22.00
✧DAL GIORNO FINCHÈ SERA
di Alessandro Gattuso e Luca Maria Baldini, in collaborazione con AAMOD
22.20
✧ SISTERHOOD di Domiziana De Fulvio in collaborazione con BookCiak Azione!
23.20
✧ LATO T (presentazione + estratto)
di Flaminia Giuliani e Valerio Di Lorenzo
23.30
✧ WARSHA di Dania Bdeir
in collaborazione con Films Femmes Méditerranée✦ LA FESTA DELLA FESTA
00.00 // 05.00
✧ LIM live
✧ UNDERSPRECHE djset + sonorizzazione
✧ LEMI SHOYA djset
✧ CLITOX djset + performance✦ Mostre e Installazioni / Sale Nobili
✧ GENDER ILLUSTRATION: SHE, THEY, HE in collaborazione con Bande De Femmes
✧ THIS IS PINK
di Andy Trema
✧ CAPITOLO 1
di Andy TremaCastello Volante Piazza Castello, 1
Organizzato da Degenere
-
20 – 23 luglio 2022
“Come un tappeto” di Marilisa Bruno e Roberto Ciardo – Studio Officine Amaro
Corigliano d'Otranto (LE)L’azione è la capacità umana di modificare il reale, consapevoli di affrontare momenti difficili nel quotidiano, ci si impegna a dare un esempio ed una piccola traccia restituendo una nuova identità ed un nuovo tessuto sociale.
Un intervento collettivo pensato per un’azione relazionale, ognuno di noi è chiamato ad agire e a cambiare anche con poche azioni il contesto sociale che abita.
L’incontro tra la stampa rilievografica permetterà, grazie ad untiraprove, macchinario utilizzato all’interno delle Officine Amaro, di realizzare in modo consapevole ed istintivo delle stampe ottenute da matrici in materiale da recupero o materiale organico. In tutta libertà il pubblico è invitato a partecipare ad un momento di operazione di stampa e successivamente ogni opera verrà adagiata a terra e sovrapposta ad altre stampe, formando un vero e proprio tessuto – tappeto collettivo.
Abbiamo la necessita di toccare e di riprendere uno stato di condivisione nella materia. Abbracciare la lentezza non come uno stato apatico ma come un momento di riflessione e consapevolezza interiore per affrontare le azioni nel quotidiano.
Festival del Cinema del Reale Il Castello Volante
Organizzato da Officine Amaro
-
22 maggio 202221:30 – 23:00
TYPE – Officine Amaro
LecceSorsi di Cultura nasce nel 2019 da un’idea della Cooperativa sociale Cantina Vecchia Torre di Leverano e Alice Caracciolo, artista e curatrice salentina.
Sorsi di Cultura è una rassegna culturale che mira alla valorizzazione delle eccellenze del territorio e del suo patrimonio storico, artistico ed enologico, attraverso l’organizzazione di eventi culturali in luoghi di interesse storico. Finalità dell’iniziativa è la creazione di esperienze culturali ed enologiche in cui gli ospiti, nel corso degli eventi -a cadenza mensile- potranno degustare pregiati vini della Cantina Vecchia Torre -presentati da esperti sommelier di AIS Lecce- e assistere a performance musicali e fruire di mostre d’arte contemporanea. Ospiti dell’ottavo appuntamento, il primo dopo la chiusura forzata causata dalla pandemia, vede protagonisti il progetto artistico Offcine Amaro e la cantautrice salentina Julielle.
Durante la serata Offcine Amaro proporrà un approccio alle pratiche di stampa utilizzando un tirabozze tipografco all’interno del Museo La Fabbrica delle Parole di Lecce.
Ogni partecipante avrà l’opportunità di eseguire in maniera autonoma un’esperienza di stampa rilievografca da una matrice realizzata e messa a disposizione da Offcine Amaro; carta di vario genere, inchiostro e matrici saranno complici di un’esperienza performativa di una pratica poco conosciuta. Inoltre ogni partecipante potrà portare con sè l’elaborato di una stampa prodotta all’interno del Museo.
Offcine Amaro
Offcine Amaro è un progetto che incrocia design, creatività, arte della legatoria e della stampa, nato con il supporto del bando regionale PIN – pugliesi innovativi.
Il progetto è realizzato da Marilisa Bruno e Roberto Ciardo, duo di artisti salentini, attivi a Gagliano del Capo. Attraverso la creatività grafca l’intento è quello di nobilitare lo stampato; l’approccio tangibile delle matrici naturali o di altro genere trasferiscono l’operato avvalendosi di macchine da Museo inizi 1800, recuperate da legatorie e tipografe dismesse.
Julielle
Giulia è una cantautrice, cantante, musicista e pittrice autodidatta del sud Italia nata nel ’94. Julielle ha cominciato a suonare quando aveva 10 anni e da allora non ha piu smesso. La sua musica è il frutto di un percorso che si divide tra musica elettronica (in particolare quella di Flume, Bonobo e Son Lux), la passione per Edith Piaf e i Beatles. Il suo nome è una combinazione del suo soprannome (Julie), dato dalla sorella, e del nome del suo cane (Elle). La J e la L del suo nome sono anche un’allusione a John Lennon. Julielle ama la cultura giapponese, Shintaro Sakamoto e Yoko Ono. Nel 2019 , in occasione del Medimex, ha suonato all’apertura del concerto dei Cigarettes After Sex ; si è esibita ad Amburgo al Reeperbahn Festival. Il suo singolo “Toys” è stato scelto da Netfix per il flm italiano “Sulla Stessa Onda”.
L’evento è realizzato in collaborazione con il Polo Bibliomuseale di Lecce e la Regione Puglia.
Wine: Leverano Rosato DOP – Vecchia Torre
Art: Offcine Amaro, a cura di Alice Caracciolo
Music: Julielle, a cura di Elisa Giacovelli
Responsabile di progetto: Giulio Basi
Direzione artistica: Alice Caracciolo
Museo "La Fabbrica delle Parole" Piazzetta di Giosuè Carducci, Lecce
Organizzato da Officine Amaro
-
22 febbraio 202216:30 – 18:30
Networking territorialePIN - Networking
GallipoliUn incontro di networking informale con lo Staff e fra i presenti, aperto non solo ai vincitori PIN ma anche a giovani interessati al mondo dell’imprenditorialità.
Un’occasione per conoscersi, confrontarsi, dialogare, scambiarsi esperienze e per gettare le basi per fare rete fra giovani imprenditori del territorio.
L’evento si svolgerà al chiuso. Per l’accesso sarà richiesto il green pass e sarà obbligatorio indossare una mascherina per tutta la durata dell’incontro.
Per la partecipazione è necessario registrarsi entro le ore 12:00 del 21 febbraio 2022.
Prenotazione obbligatoria
Prenota ora L'evento è a numero chiuso, fino a un massimo di 20 partecipanti. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.MudE - Museo delle Esperienze via Lecce 140
Organizzato da Staff PIN
-
29 gennaio 202215:00 – 19:00
(NON) SONO SOLO CANZONETTE | Laboratorio di scrittura di canzoni
Gallipoli(NON) SONO SOLO CANZONETTE | Laboratorio di scrittura di canzoni (per principianti e non!)
Questo corso intensivo è ideale per tutti: sia che si abbia già un’infarinatura generale nella scrittura di canzoni, sia che si sia completamente alle prime armi.
Il corso sarà tenuto da Alessandro Solidoro, laureato in composizione al Conservatorio, cantautore, autore e collaboratore di celebri etichette discografiche come Sony, Trident e della casa di produzione di videogiochi Wisdom Studio. Alessandro accompagnerà i partecipanti in un percorso di song writing.
Quota di partecipazione: 30€
Per l’iscrizione è possibile recarsi direttamente in libreria, oppure scrivere sui social di Macarìa (IG e FB) o via mail all’indirizzo: associazionemacaria@gmail.com
Sarà richiesto il Super Green Pass.Macarìa - Indie Bookshop & Bottega Culturale Corso Roma 13/B (Galleria)
Organizzato da Macarìa: Indie Bookshop & Bottega culturale
-
25 – 26 dicembre 2021
Fuck Normality Christmas
Castrignano de' GreciTorna il Fuck Normality Festival in versione natalizia.L’evento prevede le esibizioni di F*** Normality Stage, Lemi Shoya, CIAO. Discoteca Italiana, Robert Crash, Marco Erroi, Persona Stage, Playgirls From Caracas, UndersprecheArtwork a cura di Annalisa Macagnino (disegno) e Silvia Rollo (grafica)CAPIENZA ESTREMAMENTE LIMITATA.
Ingresso con super green pass e documento di identità. Ticket 16€ inclusa prevendita.Per maggiori informazioni: https://www.facebook.com/events/889668855031617?ref=newsfeed
Prenotazione obbligatoria
Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.Covo 85 Via Michelangelo, 58
Organizzato da Degenere
-
22 dicembre 202119:00 – 21:00
Apertura Macarìa – Indie Bookshop & Bottega Culturale
GallipoliApre finalmente Macarìa – Indie Bookshop & Bottega Culturale!
Vi aspettiamo in libreria per l’evento di inaugurazione.***
– MA COS’È MACARÌA?
Nel cuore di Gallipoli, in un luogo strano e insolito, lo scrittore Andrea Donaera ed Edoardo Luigi Macrì, consigliere comunale di Melissano – insieme a Gaia Giovagnoli, Alessio Fasano, Maria Chiara Rossetto e Nicola Fiammata – hanno deciso di fondare un’associazione che funga da libreria indie e nativa: qui, accanto ai titoli delle case editrici indipendenti nazionali, anche le voci del Sud occupano grande spazio sugli scaffali.– INCONTRI & FESTIVAL PERMANENTE
Da Macarìa i libri non sono oggetti polverosi, ma hanno il vizio di trasformarsi in persone in carne e ossa: nella sede operativa si accolgono infatti le penne più note d’Italia promuovendo incontri letterari aperti a tutti, in un festival permanente che si estenderà fino all’estate, con un’edizione ricca di ospiti nazionali.– CORSI E LABORATORI
Macarìa non è solo parole, ma anche uno spazio che trasforma chi ne varca la soglia: è un Sud vivo dove si fa bottega e si coltivano le capacità individuali. Da gennaio partono corsi e laboratori grazie ai quali l’associazione offre a chiunque sia appassionato di cultura e letteratura una realtà differente dove imparare a fare cose nuove. Il calendario è in costante aggiornamento e ce n’è per tutti i gusti: da workshop di tarocchi a quelli di scrittura per cinema e giornalismo, così come corsi online convenzionati, per arricchire ogni curriculum.Corso Roma 13/B
Organizzato da Macarìa: Indie Bookshop & Bottega culturale