Eventi
In programma
-
22 giugno 202216:00 – 18:00
Connessioni: dall’idea al percorso
Monte Sant'AngeloUn incontro dedicato ai giovani e alle giovani con interesse per l’imprenditorialità.
L’appuntamento a Monte Sant’Angelo (FG), creato in collaborazione con la giovane associazione Un Monte di Idee, rappresenta un momento di informazione, condivisione e ascolto.
Saranno presentati alcuni servizi di supporto che ARTI e Regione Puglia possono offrire ai giovani nel contesto dell’accompagnamento all’imprenditorialità per scoprire, stimolare e attivare i talenti nascosti sul territorio pugliese e per identificare possibilità di supporto per chi si è già messo in gioco. L’incontro sarà l’occasione per fare rete tra i partecipanti e offrirà la possibilità a tutti e tutte di conoscere meglio lo Staff di riferimento di ARTI e Regione Puglia.
Per gli aspiranti giovani imprenditori e le aspiranti giovani imprenditrici l’appuntamento potrà essere l’avvio di un ragionamento comune con lo Staff per individuare possibili percorsi di affiancamento per lo sviluppo di idee imprenditoriali e per condividere fabbisogni per l’accrescimento di competenze imprenditoriali e soft skill personali.
Per le giovani imprese già costituite l’appuntamento presenta un’occasione per condividere le proprie esperienze e per dialogare su possibili servizi d’accompagnamento a supporto del consolidamento e del follow-up delle attività d’avvio.
L’incontro si svolgerà al chiuso presso la sede delle associazioni Arte sul Monte e Un Monte di Idee a Monte Sant’Angelo. Per la partecipazione è necessario registrarsi entro le ore 12.00 del 22 giugno 2022.
Per domande è possibile contattare m.torau@arti.puglia.it
Prenotazione obbligatoria
Prenota ora L'evento è a numero chiuso, fino a un massimo di 40 partecipanti. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.Sede associazioni Arte sul Monte e Un Monte di Idee Via Cappella, n° 22, 71037 Monte Sant'Angelo
Organizzato da Staff PIN
-
8 – 10 ottobre 2021
Mònde – Festa del Cinema sui Cammini, 4° Edizione
Monte Sant'AngeloA fare da filo conduttore tra tutti gli appuntamenti in programma – performance, talk, proiezioni, masterclass, incontri e dibattiti – sarà il tema “Custodire l’immateriale”, con l’obiettivo di carpire l’importanza di quel patrimonio culturale immateriale nel quale confluiscono la nostra identità, le nostre radici, la nostra memoria, e che si rivela pertanto fondamentale per il mantenimento della diversità culturale quale forma di resistenza contro la globalizzazione.
All’apertura ufficiale del festival – che si terrà venerdì 8 ottobre alle ore 16.30 nella Sala Conferenze della Biblioteca “C. Angelillis” – interverranno il Direttore di Apulia Film Commission Antonio Parente, il Presidente del Parco Nazionale del Gargano Pasquale Pazienza, il Sindaco di Monte Sant’Angelo Pierpaolo d’Arienzo e il direttore artistico di “Mònde” Luciano Toriello.
Qui il programma completo. Per ulteriori informazioni è possibile visitare la pagina dedicata all’evento.
Rione Junno di Monte Sant’Angelo e aree naturalistiche del Parco Nazionale del Gargano
Organizzato da M.A.D. Memorie Audiovisive della Daunia
-
28 novembre 202017:00 – 20:00
Trawell-Weekend – AperiTrawellit Bovino
BovinoBovino è una città d’arte, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano nonché uno dei “Borghi più Belli d’Italia” per le sue strade lastricate con sassi di fiume, gli stretti vicoli e i secolari monumenti realizzati per la sua posizione strategica.Dopo aver visitato il borgo faremo un aperitivo nel centro del paese presso la Pasticceria Giannotti, premiata come “Mastro Panettone” per i prodotti da forno.Prenotazione obbligatoria
Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.Corso Vittorio Emanuele
Organizzato da Trawellit
-
15 novembre 202008:30 – 20:00
Trawell-Weekend – Giornata a Candela e Stornara
FoggiaA Candela non c’è solo la “Casa di Babbo Natale” ma anche paesaggi mozzafiato, e Stornara, rinomata per le eccellenze agroalimentari, è anche punto di riferimento per gli appassionati di Street Art.Con un tour esperienziale che coinvolgerà i 5 sensi scopriremo la Puglia meno turistica dove comunità autentiche si impegnano costantemente per il proprio Territorio.Oltre al pranzo presso il ristorante Borgo Antico Club Village, l’esperienza sarà accompagnata da una degustazione di prodotti locali offerta dalla ditta di Candela Agrigiò.Prenotazione obbligatoria
Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.Stadio Pino Zaccheo
Organizzato da Trawellit
-
8 novembre 202017:00 – 20:00
Trawell-Weekend – Degustando Bovino
BovinoPerdendosi tra i vicoli di Bovino, capita di scorgere panorami mozzafiato che spaziano dal Tavoliere al Gargano, sino ai boschi dei Monti Dauni.Ma il Borgo, oltre ai tanti monumenti che visiteremo, cela l’antica città sotterranea che avremo modo di vivere nella splendida location della Cantina di Palazzo San Procopio, dove si svolgerà la degustazione enogastronomica delle eccellenze della Provincia, a cura dell’associazione Only Food.Prenotazione obbligatoria
Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.Corso Vittorio Emanuele
Organizzato da Trawellit
-
7 novembre 202017:00 – 20:00
Trawell-Weekend – AperiTrawellit San Severo
San SeveroConosciuta per la Madonna Nera e le folkloristiche celebrazioni a Lei connesse, San Severo è uno scrigno barocco dove ha lavorato anche Giuseppe Sanmartino, autore della mirabile scultura del “Cristo velato” di Napoli.Oltre che eccellere per l’arte, le fertili terre di questo paese ospitano aziende vitivinicole pluripremiate per i vini e gli spumanti, come l’azienda Pisan-Battèl che ci ospiterà per la degustazione.Prenotazione obbligatoria
Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.Teatro Verdi Corso Garibaldi
Organizzato da Trawellit
-
31 ottobre 202017:30 – 20:00
Trawell-Weekend – Tour Foggia Misteriosa
FoggiaSotto le strade di Foggia si cela un mondo conosciuto a pochi ma popolato di case lussureggianti, vasche per l’allevamento di pesci e misteri ancora irrisolti che ci avventureremo a scoprire insieme ad un’esperta guida abilitata.Al termine della visita ci ritroveremo presso la sede di Trawellit srl dove si svolgerà una degustazione enogastronomica delle Eccellenze di Capitanata a tema Festa dei Morti a cura dell’associazione Only Food.Prenotazione obbligatoria
Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.Trawellit via Dante Alighieri, 6
Organizzato da Trawellit
-
25 ottobre 202008:00 – 19:00
Trawell-Weekend – Giornata a Cagnano Varano e Vico del Gargano
Foggial colore bianco e l’urbanistica labirintica accomunano Cagnano Varano e Vico. La prima, sul lago omonimo, offre sterminati paesaggi lacustri, grotte sacre e chicche di street art; la seconda, annoverata tra i borghi più belli d’Italia, stupisce per i vicoli luccicanti di intonaco, come il “vicolo del bacio” e le ardite architetture arroccate.A completare questo salto nella vita lenta del paese, sarà il pranzo con prodotti locali e rigorosamente a Km0, presso il ristorante Catamè, a Cagnano Varano.Prenotazione obbligatoria
Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.Stadio Pino Zaccheo
Organizzato da Trawellit