Il programma di Ottobre
Q&A e Toolkit online
|
|
Proseguono i Servizi di Accompagnamento Digitali PIN per tutti i Vincitori PIN e non solo, con Toolkit a cura dello staff!
Nel dettaglio, il programma di Ottobre:
- Lunedì 04/10/2021, ore 17:00
PIN Toolkit: Progettazione e Europrogettazione (incontro aperto a tutti gli interessati)
- Giovedì 07/10/2021, ore 15:30
PIN Toolkit e Q&A con lo Staff: Workshop e Q&A sulla corretta comunicazione dei progetti finanziati (incontro dedicato ai vincitori PIN)
- Giovedì 14/10/2021, ore 17:00
PIN Toolkit: Introduzione al marketing e online product placement (incontro aperto a tutti gli interessati)
Per tutti gli appuntamenti è necessario registrarsi entro le ore 16.00 del giorno precedente, prenotando il vostro posto direttamente nella sezione Eventi.
Ci vediamo su Zoom!
|
|
Partecipa al percorso per costruire il futuro delle Politiche Giovanili
Puglia ti vorrei
|
|
Puglia ti vorrei - Giovani Protagonisti è il percorso che la Regione Puglia, in collaborazione con ARTI, ha avviato per innescare un grande dibattito pubblico per la definizione di un nuovo Programma delle Politiche giovanili in grado di valorizzare il ruolo delle giovani e dei giovani pugliesi come portatori di competenze, valori, energie e talento qui ed ora.
Il percorso di partecipazione, iniziato a fine luglio, prevede una serie di strumenti volti alla raccolta di desideri, bisogni e proposte delle giovani e dei giovani pugliesi:
- un'intervista rivolta a tutte le giovani e i giovani cittadini per sollecitare il loro contributo alla costruzione del Programma;
- incontri conoscitivi, di approfondimento e di discussione sul Programma delle Politiche Giovanili della Regione Puglia organizzati da organizzazioni pubbliche e privato;
- l’open call “Manifesti per il futuro” in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese rivolta a giovani creativi per la creazione di manifesti che affrontino il tema del loro futuro in Puglia.
I risultati del processo partecipativo verranno riportati in un documento finale che costituirà il principale riferimento per la progettazione esecutiva delle misure del Nuovo Programma delle Politiche Giovanili.
Partecipa anche tu: https://regione.puglia.it/web/politiche-giovanili/linktree |
|
Open call per giovani creativi
Manifesti per il futuro
|
|
L’Assessorato alle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, lanciano una open call rivolta ai giovani creativi per cimentarsi nella creazione di manifesti che affrontino il tema del loro futuro in Puglia.
Questa open call, che si inserisce nell’ambito del percorso di partecipazione “Puglia ti vorrei”, ambisce a rendere protagonisti i giovani creativi, offrendo loro un’occasione di espressione delle proprie esigenze, delle proprie prospettive, delle proprie paure e delle proprie ambizioni.
L’open call si propone di dare visibilità e riconoscimento professionale ai giovani artisti partecipanti attraverso la creazione di un portale portfolio dedicato, la diffusione sui social media, e una mostra collettiva finale di opere selezionate per la quale è previsto un premio di partecipazione di 200 euro ed un’offerta di mentoring e portfolio review.
La deadline per l’invio delle opere è il 10 novembre 2021, entro le ore 12:00.
Scarica qui il Regolamento e il Form di partecipazione |
|
Misura di agevolazione per la valorizzazione dei disegni e modelli
Disegni+
|
|
Il Ministero dello Sviluppo Economico, Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi e l'Unioncamere promuovono una misura di agevolazione con la quale intendono sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione dei disegni/modelli sui mercati nazionale e internazionale.
Le risorse finanziarie del Bando Disegni+2021 ammontano a 12.000.000,00 di euro e le agevolazioni sono concesse fino all’80% delle spese ammissibili entro l’importo massimo di 60.000,00 euro.
La domanda di partecipazione potrà essere presentata a partire dalle ore 9:30 del 12 ottobre 2021 e fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
Per maggiori informazioni, clicca qui. |
|
Misura di agevolazione per la tutela dei marchi dell'Unione europea e internazionali
Marchi+
|
|
Il Ministero dello Sviluppo Economico, Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi e l'Unioncamere promuovono una misura di agevolazione per supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella registrazione di marchi dell'Unione europea e internazionali.
Le risorse finanziarie del Bando Marchi+2021 ammontano a 3.000.000,00 di euro ed ogni impresa può presentare più di una richiesta di agevolazione per ciascuna misura, fino a un massimo di 20.000,00 euro.
La domanda di partecipazione potrà essere presentata a partire dalle ore 9:30 del 19 ottobre 2021 e fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
Per maggiori informazioni, clicca qui. |
|
Call per organizzazioni culturali
Dynamis for Culture
|
|
Dynamis for Culture è un bando per la selezione di un progetto presentato da un’organizzazione culturale che sarà sviluppato attraverso la cooperazione tra università, aziende, scuole di formazione, accademie e giovani.
Musei, fondazioni, organizzazioni culturali, gallerie, centri di ricerca sul contemporaneo (musica, design, arti visive, teatro) sono chiamati a presentare un progetto inedito in chiave di innovazione digitale e sociale con un obiettivo di rilancio del Settore.
Promossa da Ashtart Consultancy, in collaborazione con i suoi Partner, la Call si basa su precisi criteri di selezione e su un comitato tecnico/scientifico che garantisce la conformità del progetto selezionato a standard di eccellenza.
Per candidare il proprio progetto è necessario compilare il Google Form entro il 30 novembre 2021.
Per maggiori informazioni, clicca qui. |
|
Programma di accelerazione per imprese ad alto impatto sociale, ambientale e culturale.
Ready to Impact
|
|
Ready To Impact è il programma di accelerazione per startup e imprese ad alto impatto sociale, ambientale e culturale ideato dal fondo di venture capital a|impact e promosso da Avanzi Etica SICAF EuVECA Spa.
Il programma si rivolge a imprese che hanno bisogno di acquisire strumenti utili ad accogliere nel proprio capitale fondi di venture capital sociale e ha l’obiettivo di individuare business ad impatto, scalabili e innovativi nei quali investire sino a € 500.000 ciascuno.
Deadline: 11/10/2021
Per maggiori informazioni consulta https://readytoimpact.ideatre60.it/. |
|
|
|
|