Eventi

In programma

  • 1 dicembre 202117:00 – 19:00

    Incontro di Networking Bravo Innovation Hub – PIN del Settore AgrifoodPIN - Networking

    Brindisi

    Un incontro di networking con le startup selezionate nel percorso di accelerazione di Bravo Innovation Hub.

    “Bravo Innovation Hub Agrifood” è il programma di accelerazione realizzato da Invitalia in collaborazione con Tree, Future Food, Talent Garden Milano, Sud Speed Up e CETMA rivolto alle imprese che offrono soluzioni innovative nella filiera agro-alimentare che ha come centro delle attività Palazzo Guerrieri a Brindisi.

    L’incontro ha come obiettivo quello di creare delle possibili collaborazioni tra le startup incubate che operano su scala nazionale e i progetti PIN del settore di riferimento.

    L’evento si svolgerà al chiuso. Per l’accesso sarà richiesto il green pass e sarà obbligatorio indossare una mascherina per tutta la durata dell’incontro.

    Per la partecipazione è necessario registrarsi entro le ore 12:00 del 25 novembre 2021.

    Per eventuali info o chiarimenti è possibile contattare l.langella@arti.puglia.it

     

    Prenotazione obbligatoria

    Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.

    Palazzo Guerrieri Via Congregazione

    Organizzato da Staff PIN

  • 9 ottobre 202109:00 – 18:00

    Open Day CA.ZA.! La prima silver co-housing di Brindisi

    Brindisi

    CA.ZA. è il primo spazio abitativo in condivisione a Brindisi per over 65, una nuova realtà che cambia lo stile di vita delle persone autonome in età matura.

    Sabato 9 ottobre, dalle 11 alle 18, le porte di CA.ZA. saranno aperte a chiunque avrà voglia di visitare la casa, chiedere delle informazioni o scambiare due chiacchiere con Eleonora, Marianna e Giada, le tre giovani donne brindisine ideatrici del progetto.

    Ulteriori informazioni sono disponibili qui.

    CA.ZA. Co-Housing Brindisi Via Madonna della Scala 58

    Organizzato da Silver Co-Housing

  • 21 – 27 settembre 2020

    Hackustic Open Building – Il cantiere di autocostruzione

    San Vito dei Normanni

    Hackustica lancia una chiamata, pubblica e aperta, per il suo primo cantiere di autocostruzione. Vogliamo formare una squadra di makers giovani e curiosi con cui iniziare a correggere acusticamente i 6000 metri cubi di TEX – Il teatro dell’ExFadda, il primo teatro di comunità del Sud Italia. Una settimana NO STOP interamente dedicata al cantiere, alla progettazione acustica di grandi ambienti polifunzionali, ai sound materials, all’elettroacustica, alla manifattura digitale e al design sostenibile.

    TEX - Il Teatro dell'ExFadda via Mare

    Organizzato da Hackustica

  • 12 luglio 202018:30 – 21:00

    Segni di Luce – diretta facebook con ISA

    Locorotondo

    All’interno del programma connesso alla mostra di artigianato Segni di Luce, in corso presso l’agenzia viaggi Mappart di Locorotondo, domenica 12 luglio dalle ore 18.30 avrà luogo una diretta Facebook che coinvolge ISA.  Per raccontare il territorio e le buone pratiche locali connesse alla sostenibilità, la diretta sarà focalizzata su com’è nata la giovane azienda, la sua mission e le sue attività.

    Qui il link dove seguire la diretta.

    MAPPART IDEE IN MOVIMENTO via Alberobello 76

    Organizzato da ISA

  • 11 maggio 201910:00 – 22:00

    ISA Fest 2

    Ceglie Messapica

    Un anno di creatività e creazioni

    • Laboratorio sulla Facilitazionedalle 10:00 alle 13:00 presso MAAC.
    • MERCATINO DELLE DIMOSTRAZIONI: momento di narrazione e dimostrazione pratica del processo creativo –dalle ore 16,00 alle 22,00. Presso MAAC, via Enrico de Nicola.
    • FARE IMPRESA AL FEMMINILE: attitudini, storie, incontri dalle ore 18:00 alle ore 20:00 presso MAAC
    • Aperitivo Buon compleanno ISAdalle ore 20:00 alle ore 22:00 presso MAAC.

    ISA FEST è una giornata di aggregazione, di conoscenza e scambio, di partecipazione e di festa che vede coinvolte diverse realtà artigiane e non, vincitori pin e cittadinanza. ISA FEST si articolerà tra momenti di creazione artigianale e scambi di storie ed esperienze, di esposizioni e di festa.

    Modulo da compilare

    evento facebook

    MAAC via Enrico de Nicola

    Organizzato da ISA

  • 25 settembre 201810:00 – 23:00

    ISA Fest

    Ceglie Messapica

    ISA FEST è una giornata di aggregazione, di conoscenza e scambio, di partecipazione e di festa che vede coinvolte diverse realtà artigiane e non, vincitori pin e cittadinanza. ISA FEST si articolerà tra momenti di creazione artigianale e scambi di storie ed esperienze, di esposizioni e di festa.

    Di seguito il programma delle attività:

    10.00/13.00 | MAAC (Museo Archeologico e d’Arte Contemporanea)

    ISPIRAZIONE E SCAMBIO BEST PRACTICE: Fare insieme, co – creare, prototyping

    16.00/20.00 | Castello

    LAVORARE AL FEMMINILE: percorsi, storie, incontri

    20.00/23.00 | Castello

    MOSTRA DI ARTIGIANATO

     

     

    ISA Corso Garibaldi 73

    Organizzato da ISA

  • 28 – 30 giugno 2018

    INNER LANDSCAPE – Workshop di Contact Improvisation

    San Vito dei Normanni

    Dal 28 al 30 Giugno 2018 avrà luogo il primo evento di “Arti al Borgo artistic itinerant festival”
    Il workshop di Contact Improvisation , una pratica di danza basata sull’improvvisazione in cui il contatto fisico costituisce il punto di partenza per un’esplorazione dei rapporti tra corpo, movimento e spazio. Essa è rivolta a tutti: principianti, danzatori, performer e non.
    Il workshop si articolerà in 1 giorni di residenza ad Ex Fadda, laboratorio urbano situato a San Vito dei Normanni.. Si avrà la possibilità di gustare le deliziose pietanze pugliesi preparate da XFOOD, il primo ristorante in Puglia ad avvalersi di personale composto da persone con disabilità impiegate in cucina e nel servizio in sala. Sempre nella struttura ci saranno jam (momenti in cui si danza liberamente) tutte le sere, con musica dal vivo. I restanti 2 giorni si andrà in escursione nel borgo di Specchia, dove continueranno le attività di laboratorio, che termineranno con una dimostrazione aperta al pubblico, del lavoro fatto in sala e all’aperto. La serata performativa avrà luogo nel suggestivo castello di Specchia e sarà accompagnata dalla degustazione di vini locali.
    Qui l’evento FB

    ExFadda

    Organizzato da Arti al borgo

  • 18 giugno 201818:00 – 20:00

    Presentazione del bando

    San Vito dei Normanni

    Presentazione del bando PIN con lo staff di ARTI.

    Ingresso libero.

    ExFadda via Brindisi

    Organizzato da Staff PIN