Eventi
In programma
-
28 giugno 201819:00 – 22:30
Teste di CACTUS
Polignano a MareTerzo appuntamento della rassegna “Teste di CACTUS”
Ospite Adriano Bellosguardo
Con “I tre giorni del Pescecane”L’evento è promosso da Cactus & Pufa Editore
Vi aspettiamo giovedì 28 Giugno alle 19
Adriano Bellosguardo
Nasce nel 1987.
“I tre giorni del Pescecane” rappresenta il suo esordio narrativo. Agisce tanto nel buio quanto nella luce. Sempre efficace nelle sequenze di causa ed effetto. Risolutore.
“Nessuno ha assistito alla mia rinascita, e trovo necessario nascondere le prove”.Cactus Via San Benedetto 37
Organizzato da Pufa Editore
-
27 giugno 201810:30 – 12:30
Finestre sul quartiere
BariAssociazione Culturale Fillide, nell’ambito del programma di OCC-Officine Culturali quartiere Carrassi, presenta “Finestre sul quartiere”.
Il progetto “Finestre sul quartiere” propone un incontro creativo tra cittadini e artisti, per la realizzazione di una mostra partecipativa e diffusa negli spazi urbani del quartiere Carrassi di Bari.
Cittadini ed artisti lavoreranno insieme ad un progetto che vuole osservare il quartiere, generando nuove idee da rappresentare in finestre, larghe, strette, alte o basse, da aprire nello spazio urbano, vere e proprie aperture da cui inviare messaggi a tutta città.Gli appuntamenti sono:
SABATO 23 GIUGNO
ore 11.00-13.00/15.00-17.00 con pausa pranzo partecipativa facoltativa
“Creazione di una mostra diffusa. Dall’idea alla realizzazione” con gli artisti: Raffaele Fiorella – Daniele Geniale – Daniele Nitti – Carolina PalellaLink all’evento Facebook “Finestre sul quartiere”
MERCOLEDÍ 27 GIUGNO
ore 10.30-12.30
“piccole Finestre sul quartiere”, dedicato ai più piccoli, dai 5 ai 10 anni, con l’illustratrice Chiara Spinelli.Link all’evento Facebook “piccole Finestre sul quartiere”
Non occorre essere residente del quartiere Carrassi, né essere esperto di tecniche artistiche: la partecipazione al workshop è libera e gratuita.
E’ necessario iscriversi inviando una e-mail a info@fillide.org.
Per info chiamare lo 080 8006579/985.Associazione Culturale Fillide via Sabotino 71
Organizzato da OCC – Officine Culturali quartiere Carrassi
-
23 giugno 201810:00 – 17:00
Finestre sul quartiere
BariAssociazione Culturale Fillide, nell’ambito del programma di OCC-Officine Culturali quartiere Carrassi, presenta “Finestre sul quartiere”.
Il progetto “Finestre sul quartiere” propone un incontro creativo tra cittadini e artisti, per la realizzazione di una mostra partecipativa e diffusa negli spazi urbani del quartiere Carrassi di Bari.
Cittadini ed artisti lavoreranno insieme ad un progetto che vuole osservare il quartiere, generando nuove idee da rappresentare in finestre, larghe, strette, alte o basse, da aprire nello spazio urbano, vere e proprie aperture da cui inviare messaggi a tutta città.Gli appuntamenti sono:
SABATO 23 GIUGNO
ore 11.00-13.00/15.00-17.00 con pausa pranzo partecipativa facoltativa
“Creazione di una mostra diffusa. Dall’idea alla realizzazione” con gli artisti: Raffaele Fiorella – Daniele Geniale – Daniele Nitti – Carolina PalellaLink all’evento Facebook “Finestre sul quartiere”
MERCOLEDÍ 27 GIUGNO
ore 10.30-12.30
“piccole Finestre sul quartiere”, dedicato ai più piccoli, dai 5 ai 10 anni, con l’illustratrice Chiara Spinelli.Link all’evento Facebook “piccole Finestre sul quartiere”
Non occorre essere residente del quartiere Carrassi, né essere esperto di tecniche artistiche: la partecipazione al workshop è libera e gratuita.
E’ necessario iscriversi inviando una e-mail a info@fillide.org.
Per info chiamare lo 080 8006579/985.Associazione Culturale Fillide via Sabotino 71
Organizzato da OCC – Officine Culturali quartiere Carrassi
-
16 giugno 201810:00
Terzo trekking di quartiere – la riscoperta della parte nord di Carrassi
BariSabato 16 e 30 giugno e sabato 7 luglio torna l’appuntamento con il trekking di quartiere.
Il terzo e ultimo itinerario porterà alla riscoperta della parte nord del quartiere Carrassi.
Partendo dalla antica arteria del quartiere Carrassi, Corso Benedetto Croce, dai più conosciuta con il suo più antico nome di Corso Sicilia, si percorreranno le sue strade secondarie, dove oggi resistono esempi di architetture uniche in città.
Le tappe del terzo itinerario sono: Parco Chiara Lubich – Viale della Repubblica – Scuola Carlo del Prete – Ipogeo ebraico – Chiesa di San Gaetano – Villino delle Mimose – Villino dei Banani – Piccolo Teatro – Parco Gargasole – Caserma Rossani.
Prima di intraprendere il percorso, è prevista una sosta gelato presso lo storico chioschetto dei gelati di Corso Benedetto Croce.
Il percorso inizierà alle ore 10.00 dalla sede operativa di Associazione Culturale Fillide e durerà due ore.
La prenotazione è obbligatoria.
Per info e prenotazioni scrivere a info@fillide.org o telefonare allo 080 8806579 / 6985
Associazione Culturale Fillide via Sabotino 71
Organizzato da OCC – Officine Culturali quartiere Carrassi
-
9 giugno 201810:00 – 12:00
Trekking di quartiere per la riscoperta della memoria storica di Carrassi
BariSabato 9 giugno torna il trekking di quartiere con un nuovo itinerario da scoprire (ore 10.00-12.00).
Partendo dalla sede operativa di Associazione Culturale Fillide ripercorreremo l’ex strada di Carbonara, l’attuale corso Alcide de Gasperi, dove un tempo il tram collegava la periferia al centro della città.
Le tappe del secondo itinerario sono: Istituto Margherita – Chiesa S. Maria delle Vittorie – Casa Circondariale – Palazzo Zippitelli – Edicola del Padre Eterno – Villa Ombrosa – Villa Lucia – Villa Alberotanza.Alla fine del percorso ci fermeremo per un piccolo aperitivo nello storico Bar Apollo.
La prenotazione per la partecipazione al trekking è obbligatoria.
Per info e prenotazioni scrivere a info@fillide.org o chiamare lo 080 8806579 / 6985
Associazione Culturale Fillide via Sabotino 71
Organizzato da OCC – Officine Culturali quartiere Carrassi
-
7 giugno 201818:00 – 20:00
PIN A SUD-EST Storie di giovani della provincia metropolitana
RutiglianoIncontro con ARTI
Durante laserata i relatori descriveranno l’iniziativa regionale ed i vincitori PIN con la partecipazione di Bloodylicious.
info:
Ricreazione Aps
tel +39 392 6267538
ricreazionelab@gmail.comRicreazione APS Via Magna Grecia, 10
Organizzato da Ricreazione
-
2 giugno 201810:00 – 12:00
Trekking di quartiere per la riscoperta della memoria storica di Carrassi
BariSabato 2 e 9 giugno torna il trekking di quartiere con un nuovo itinerario da scoprire (ore 10.00-12.00).
Partendo dalla sede operativa di Associazione Culturale Fillide ripercorreremo l’ex strada di Carbonara, l’attuale corso Alcide de Gasperi, dove un tempo il tram collegava la periferia al centro della città.
Le tappe del secondo itinerario sono: Istituto Margherita – Chiesa S. Maria delle Vittorie – Casa Circondariale – Palazzo Zippitelli – Edicola del Padre Eterno – Villa Ombrosa – Villa Lucia – Villa Alberotanza.Alla fine del percorso ci fermeremo per un piccolo aperitivo nello storico Bar Apollo.
La prenotazione per la partecipazione al trekking è obbligatoria.
Per info e prenotazioni scrivere a info@fillide.org o chiamare lo 080 8806579 / 6985
Associazione Culturale Fillide via Sabotino 71
Organizzato da OCC – Officine Culturali quartiere Carrassi
-
27 maggio 201811:00 – 21:00
Laboratori del Riciclo nel borgo
CasamassimaIn occasione dell’evento “Il Balcone Fiorito nel Borgo Antico di Casamassima” il giorno 27 maggio, nonchè giorno di chiusura dello stesso evento, Spazio Rehab sarà nel borgo antico pronto ad accogliervi per sperimentare con voi le nostre pratiche di riciclo e del fai da te.
Come da programma, nell’arco della giornata, ci dedicheremo a voi in 3 appuntamenti:
h.11:00 Laboratorio di tecnica Quilling
h.16:30 Laboratorio di gioielleria con VHS
h.19:00 Laboratorio di tecnica Quilling
Per info e prenotazioni contattaci al +39 346 0835141 o visita il nostro sito www.spaziorehab.comCentro storico
Organizzato da ReHab: da casa a cosa