Eventi
In programma
-
28 – 30 giugno 2018
INNER LANDSCAPE – Workshop di Contact Improvisation
San Vito dei NormanniDal 28 al 30 Giugno 2018 avrà luogo il primo evento di “Arti al Borgo artistic itinerant festival”
Il workshop di Contact Improvisation , una pratica di danza basata sull’improvvisazione in cui il contatto fisico costituisce il punto di partenza per un’esplorazione dei rapporti tra corpo, movimento e spazio. Essa è rivolta a tutti: principianti, danzatori, performer e non.
Il workshop si articolerà in 1 giorni di residenza ad Ex Fadda, laboratorio urbano situato a San Vito dei Normanni.. Si avrà la possibilità di gustare le deliziose pietanze pugliesi preparate da XFOOD, il primo ristorante in Puglia ad avvalersi di personale composto da persone con disabilità impiegate in cucina e nel servizio in sala. Sempre nella struttura ci saranno jam (momenti in cui si danza liberamente) tutte le sere, con musica dal vivo. I restanti 2 giorni si andrà in escursione nel borgo di Specchia, dove continueranno le attività di laboratorio, che termineranno con una dimostrazione aperta al pubblico, del lavoro fatto in sala e all’aperto. La serata performativa avrà luogo nel suggestivo castello di Specchia e sarà accompagnata dalla degustazione di vini locali.
Qui l’evento FBExFadda
Organizzato da Arti al borgo
-
30 giugno 201810:00 – 12:00
Terzo trekking di quartiere – la riscoperta della parte nord di Carrassi
BariSabato 16 e 30 giugno e sabato 7 luglio torna l’appuntamento con il trekking di quartiere.
Il terzo e ultimo itinerario porterà alla riscoperta della parte nord del quartiere Carrassi.
Partendo dalla antica arteria del quartiere Carrassi, Corso Benedetto Croce, dai più conosciuta con il suo più antico nome di Corso Sicilia, si percorreranno le sue strade secondarie, dove oggi resistono esempi di architetture uniche in città.
Le tappe del terzo itinerario sono: Parco Chiara Lubich – Viale della Repubblica – Scuola Carlo del Prete – Ipogeo ebraico – Chiesa di San Gaetano – Villino delle Mimose – Villino dei Banani – Piccolo Teatro – Parco Gargasole – Caserma Rossani.
Prima di intraprendere il percorso, è prevista una sosta gelato presso lo storico chioschetto dei gelati di Corso Benedetto Croce.
Il percorso inizierà alle ore 10.00 dalla sede operativa di Associazione Culturale Fillide e durerà due ore.
La prenotazione è obbligatoria.
Per info e prenotazioni scrivere a info@fillide.org o telefonare allo 080 8806579 / 6985
Associazione Culturale Fillide via Sabotino 71
Organizzato da OCC – Officine Culturali quartiere Carrassi
-
28 giugno 201819:00 – 22:30
Teste di CACTUS
Polignano a MareTerzo appuntamento della rassegna “Teste di CACTUS”
Ospite Adriano Bellosguardo
Con “I tre giorni del Pescecane”L’evento è promosso da Cactus & Pufa Editore
Vi aspettiamo giovedì 28 Giugno alle 19
Adriano Bellosguardo
Nasce nel 1987.
“I tre giorni del Pescecane” rappresenta il suo esordio narrativo. Agisce tanto nel buio quanto nella luce. Sempre efficace nelle sequenze di causa ed effetto. Risolutore.
“Nessuno ha assistito alla mia rinascita, e trovo necessario nascondere le prove”.Cactus Via San Benedetto 37
Organizzato da Pufa Editore
-
27 giugno 201819:30 – 22:00
Una conversazione su tessitura tradizionale e nuovo design tessile
MartignanoUna conversazione su tessitura tradizionale e nuovo design tessile.
– 19.30 – Interventi:
Antonio Monte (IBAM CNR)
Federica Montinaro (TRAMA)
– 20.30 – Proiezione del corto-documentario “Tra fili e nodi” (10′)
– A seguire rinfrescoParco Palmieri
Organizzato da Trama – Mani che raccontano
-
27 giugno 201810:30 – 12:30
Finestre sul quartiere
BariAssociazione Culturale Fillide, nell’ambito del programma di OCC-Officine Culturali quartiere Carrassi, presenta “Finestre sul quartiere”.
Il progetto “Finestre sul quartiere” propone un incontro creativo tra cittadini e artisti, per la realizzazione di una mostra partecipativa e diffusa negli spazi urbani del quartiere Carrassi di Bari.
Cittadini ed artisti lavoreranno insieme ad un progetto che vuole osservare il quartiere, generando nuove idee da rappresentare in finestre, larghe, strette, alte o basse, da aprire nello spazio urbano, vere e proprie aperture da cui inviare messaggi a tutta città.Gli appuntamenti sono:
SABATO 23 GIUGNO
ore 11.00-13.00/15.00-17.00 con pausa pranzo partecipativa facoltativa
“Creazione di una mostra diffusa. Dall’idea alla realizzazione” con gli artisti: Raffaele Fiorella – Daniele Geniale – Daniele Nitti – Carolina PalellaLink all’evento Facebook “Finestre sul quartiere”
MERCOLEDÍ 27 GIUGNO
ore 10.30-12.30
“piccole Finestre sul quartiere”, dedicato ai più piccoli, dai 5 ai 10 anni, con l’illustratrice Chiara Spinelli.Link all’evento Facebook “piccole Finestre sul quartiere”
Non occorre essere residente del quartiere Carrassi, né essere esperto di tecniche artistiche: la partecipazione al workshop è libera e gratuita.
E’ necessario iscriversi inviando una e-mail a info@fillide.org.
Per info chiamare lo 080 8006579/985.Associazione Culturale Fillide via Sabotino 71
Organizzato da OCC – Officine Culturali quartiere Carrassi
-
24 giugno 201809:00 – 18:30
Passione di mare
TraniPartecipa a 3 eventi di Puglia Taste & Culture e darai il tuo contributo per l’Ass. di Bari Dalla Luna – professionisti per l’autismo
Puglia Taste & Culture, la prima realtà di servizi turistici per l’incoming nella provincia Bat, specializzata in turismo esperienziale sensoriale è lieta di annunciarvi tre appuntamenti da non perdere per il mese di Giugno.
22 Giugno: Mozzarella Show, a Trani, dalle ore 11:00 alle 13:00
23 Giugno: Tour in Cantina, ad Andria, dalle ore 10:30 alle 12:30
24 Giugno: Passione di mare, a Trani, in due turni dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30
In occasione di queste 3 esperienze, una parte del ricavato andrà all’Ass. Dalla Luna – professionisti per l’autismo, di Bari.
L’Associazione Dalla Luna è nata in seguito alla vincita del bando della Regione Puglia “Principi Attivi 2012”, è composta da un gruppo multidisciplinare specializzato nell’ambito della disabilità ed in particolare dei disturbi dello sviluppo. Svolge un servizio di diagnosi, valutazione delle competenze e terapia attraverso il metodo ABA (Applied Behavior Analysis).
Ha l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone autistiche e della loro famiglia, occupandosi della loro integrazione nella società.
Entriamo nel dettaglio dei 3 eventi:
Mozzarella Show, un evento dedicato alla ricerca e realizzazione della vera mozzarella pugliese. Con la maestria del casaro Vincenzo verrà prodotta la mozzarella, burrata e sfilacciata con i metodi tradizionali. Un percorso alla scoperta del vero gusto, con la possibilità di conoscere i segreti di questo antico mestiere e degustare le bontà appena prodotte.
Ad un costo di 15 euro, l’appuntamento si dividerà in 3 fasi principali: Visita del Caseificio, Dimostrazione della realizzazione di prodotti caseari e Degustazione di prodotti locali.Tour in Cantina, secondo evento dedicato al vino, in particolar modo al Nero di Troia.
Un’esperienza per scoprire questa varietà piena di storia ed ottime qualità, accompagnata da una visita nei vitigni e dalla visita nella cantina con le sue preziose botti. Un esperto del settore ci accompagnerà nella riscoperta dei profumi e nella degustazione finale.
Il costo di questa esperienza sarà di 20 euro e si articolerà in più fasi: camminata tra i vigneti, visita in cantina, minicorso di degustazione di vini a cura di un esperto e degustazione di prodotti tipici.L’ultimo appuntamento di Giugno, si terrà il 24 a Trani, al largo della perla dell’Adriatico per una fantastica gita in barca. Una guida turistica illustrerà le fantastiche bellezze di Trani e farà osservare particolari che difficilmente possono essere ammirate dalla terra ferma. La gita in barca proseguirà con un refrigerante bagno al largo e terminerà con un ottimo buffet a bordo.
Il costo di 55 euro comprende: la gita in barca a vela, la visita guidata di Trani dalla barca e il buffet finale.Per maggiori informazioni sulle esperienze visita il sito www.pugliatasteandculture.com o chiama al 39-331 9268874
Prenota entro 4 giorni prima rispetto alla data dell’esperienza che desideri vivere inviando una email a booking@pugliatasteandculture.com o acquistando sul sito www.pugliatasteandculture.com
MEDIA PARTNERS:
IG BARLETTA – TRANI – ANDRIA
IG WORLD CLUB
COOKIN ITALIAOrganizzato da Puglia Taste & Culture
-
23 giugno 201820:00
Presentazione Di Sana Pianta
ZollinoPronti, partenza…via!
Sabato 23 giugno presenteremo il progetto PIN “Di Sana Pianta – Comunità contadine e turismo etnobotanico”, in occasione della tradizionale Fiera di San Giovanni 2018.
Appuntamento dunque alle ore 20:00 presso Laboratorio Urbano Salento Km0 – To kalò Fai in via della Repubblica a Zollino!
Vi aspettiamo per raccontarvi i dettagli di questo entusiasmante progetto.
Per il programma completo dell’evento Facebook
Urbano Salento Km0 - To kalo' fai via della Repubblica 22
Organizzato da Di Sana Pianta
-
23 giugno 201810:00 – 17:00
Finestre sul quartiere
BariAssociazione Culturale Fillide, nell’ambito del programma di OCC-Officine Culturali quartiere Carrassi, presenta “Finestre sul quartiere”.
Il progetto “Finestre sul quartiere” propone un incontro creativo tra cittadini e artisti, per la realizzazione di una mostra partecipativa e diffusa negli spazi urbani del quartiere Carrassi di Bari.
Cittadini ed artisti lavoreranno insieme ad un progetto che vuole osservare il quartiere, generando nuove idee da rappresentare in finestre, larghe, strette, alte o basse, da aprire nello spazio urbano, vere e proprie aperture da cui inviare messaggi a tutta città.Gli appuntamenti sono:
SABATO 23 GIUGNO
ore 11.00-13.00/15.00-17.00 con pausa pranzo partecipativa facoltativa
“Creazione di una mostra diffusa. Dall’idea alla realizzazione” con gli artisti: Raffaele Fiorella – Daniele Geniale – Daniele Nitti – Carolina PalellaLink all’evento Facebook “Finestre sul quartiere”
MERCOLEDÍ 27 GIUGNO
ore 10.30-12.30
“piccole Finestre sul quartiere”, dedicato ai più piccoli, dai 5 ai 10 anni, con l’illustratrice Chiara Spinelli.Link all’evento Facebook “piccole Finestre sul quartiere”
Non occorre essere residente del quartiere Carrassi, né essere esperto di tecniche artistiche: la partecipazione al workshop è libera e gratuita.
E’ necessario iscriversi inviando una e-mail a info@fillide.org.
Per info chiamare lo 080 8006579/985.Associazione Culturale Fillide via Sabotino 71
Organizzato da OCC – Officine Culturali quartiere Carrassi