Eventi

In programma

  • 6 – 7 dicembre 2019

    Towards a Public Imagination (face detection & privacy)

    Lecce

    Il riconoscimento facciale è un sistema con il quale i nostri volti vengono scomposti in un insieme di numeri per poter essere controllati dai sistemi tecnologici. A partire dal controllo derivato dai sistemi digitali, il workshop – a cura di Fabrizio Bellomo – si propone come percorso di attraversamento, interazione, analisi e azione nello e sullo spazio pubblico.

    Info: code.scuola@gmail.com

    Evento Facebook

    Organizzato da CODE

  • 28 novembre – 2 dicembre 2019

    The Big Short (urban design)

    Lecce

    Il workshop,  a cura di Marco Petroni e Parasite 2.0, è un seminario urbano per stimolare il cambiamento nel mondo reale. Se il design e l’arte sono stati caratterizzati dapprima dalla multidisciplinarità e in seguito dall’interdisciplinarità, l’appello ai designer e agli artisti contemporanei è quello di adottare l’indisciplinarità come spirito e metodo di lavoro.

    Info: code.scuola@gmail.com

    Evento Facebook

    Organizzato da CODE

  • 21 – 24 novembre 2019

    Requiem for a Tree (ecologia del suono)

    Presicce

    L’intento è quello di porre al centro il suono come mezzo narrativo ricostruendo un vissuto sonoro, utilizzando il paesaggio sonoro come vero è proprio strumento nell’ambito di un’esperienza di workshop, a cura di Francesco Giannico, in ecologia del suono e di una performance elettroacustica dal vivo realizzata sulla base del materiale audio raccolto.

    Info: code.scuola@gmail.com

    Evento Facebook 

    CODE

    Organizzato da CODE

  • 20 – 23 novembre 2019

    L’ultima bruschetta (folk fesign)

    Presicce

    Il Folk Design è la pratica di analisi, rielaborazione e decontestualizzazione degli usi, costumi e tradizioni di una comunità. Il tema di indagine del workshop, a cura di Alessandro Busseni, è il mondo dell’olivicoltura e il particolare momento storico che sta vivendo in Salento con l’epidemia di xylella.

    Info: code.scuola@gmail.com

    Evento Facebook

    CODE

    Organizzato da CODE

  • 5 ottobre 201910:00 – 12:30

    Evergreen Orienteering

    Modugno

    Corso di Orienteering, disciplina sportiva strettamente connessa alla conoscenza del territorio, il cui motto è “l’Orienteering è bello perchè muove le gambe e il cervello”. Il corso è gratuito e si articolerà in 4 incontri di due ore e mezza ciascuno (5,13,19,27 ottobre), al cui termine sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

     

    Agricamp Natura Mundi C.da La Pigna s.n. Modugno

    Organizzato da AgriCamping Natura Mundi

  • 3 – 5 ottobre 2019

    Urbum a Sud Est – Breve residenza per innovatori civici e sociali

    Putignano

    Ispirati dall’esperienza di Campi Bisenzio, anche a Putignano, per 3 giorni, innovatori, designer sociali, operatori culturali, accademici, operatori sociali, giovani imprenditori civili provenienti da più parti d’Italia, si ritrovano a lavoro sulle policy e sulle pratiche per lo sviluppo di un distretto dell’economia civile a sud est.

    DATE E ORARI

    3 OTTOBRE
    ore 17 – 20.00, Biblioteca comunale, Putignano (BA)

    4 OTTOBRE
    ore 9.30 – 17.00, Bene confiscato, Via Conciliazione, Putignano (BA)
    ore 18:00 – 19:30, Coworking Barsento10, Via Porta Barsento, 10, Putignano (BA)

    5 OTTOBRE
    ore 9.30 – 12.00, Biblioteca comunale, Putignano (BA)

    Qui l’evento Facebook

    Prenotazione obbligatoria

    Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.

    Organizzato da Chiediamo a…

  • 29 settembre 201908:30 – 18:00

    MUSICA, INCLUSIONE E SVILUPPO – Seminario teorico pratico con Andrea Gargiulo

    Giuggianello

    Il seminario intende approfondire alcune tematiche connesse all’utilizzo della musica quale strumento di crescita personale e di sviluppo sociale, tanto in ambito educativo quanto all’interno della relazione d’aiuto, all’interno di metodologie di didattica reticolare ispirate a “El Sistema” Abreu.

    – Costo di partecipazione: 20 euro (inclusivi di tessera di iscrizione annuale all’associazione culturale Musicoterapia Salento)
    – Prenotazione obbligatorie entro il 29/09/2019

    Info e prenotazioni: 328 72 44 753, musicoterapiasalento@gmail.com

    Prenotazione obbligatoria

    Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.

    Sala consiliare del Comune

    Organizzato da Music Therapy Lab

  • 28 settembre 201918:00 – 21:30

    Musica e Sapori in Masseria – Gerardo Tango Trio

    Andria

    Gerardo Tango, voce e chitarre, accompagnato da Stefano Montrone alla batteria e Cosimo Caggìa al basso, presenterà al pubblico la sua produzione.

    Il concerto sarà anticipato dal momento conviviale curato da “I Bicipedi” con la “Ciclocucina”, il mezzo ideale per portare ovunque i sapori più autentici della nostra terra.

    Per gli amanti della bicicletta, sarà possibile raggiungere l’agriturismo a cavallo del proprio mezzo preferito, accompagnati dal nostro staff che si occuperà di tutto il necessario, compresa l’assistenza tecnica. L’evento nasce dalla consolidata collaborazione tra “I Bicipedi” e l’Agriturismo Terre Di Traiano.

    Maggiori Info qui e nell’evento Facebook

     

     

     

    Agriturismo Terre Di Traiano Contrada Torre di Bocca

    Organizzato da iBicipedi