Eventi
In programma
-
19 gennaio 202010:00 – 18:00
Cocodè, co-design in campagna
TerlizziCocodè è l’onomatopea di un bisogno: coltivare co-design.
La campagna è la metafora di un mondo desiderato, da fare con le mani, ma per questo difficile e sconosciuto nella sua realtà più profonda. Per dirla semplicemente vuole rappresentare per ciascuno “quel vorrei, ma non so fare”.
Cocodè, co-design in campagna è lo stare nella comunicazione, come avrebbe detto Danilo Dolci. Raccontarsi, ascoltare e ascoltarsi, guardarsi da vicino per adattarsi a nuovi spazi, fisici e mentali. Una memoria felice per tornare a chiedersi, il proprio cambiamento in che direzione sta andando?
In questa occasione Docus fa il punto della situazione con il suo ecosistema, rilanciando la posta della strada percorsa e rimettendosi in cammino.
Siamo camminanti, pazienti e determinati.
L’incontro è aperto ai consulenti che ci hanno accompagnato nel nostro primo anno di vita, ai progettisti della comunicazione con cui abbiamo lavorato ed i nostri clienti virtuosi. Con tutti loro lo studio di comunicazione Docus s.a.s. si mette a nudo per raccontare il lavoro di co-progettazione svolto su di sé e presentare risultati e Case Studies realizzati con partner e clienti. Gli obiettivi della giornata-laboratorio sono:
1. raccogliere insight e feedback per migliorare i propri strumenti di progettazione per fornire servizi di qualità
2. comprendere ancor meglio i bisogni dei propri clienti ed esplorare modalità di coinvolgimento attivo
3. prototipare un format di laboratorio meta-progettuale per favorire la nascita di connessioni e idee all’interno della propria community.
Contrada Ghiascione SN 8P 34 4
Organizzato da DOCUS
-
16 gennaio 202008:30 – 12:00
Un caffè con l’esperto: mente, corpo, alimentazione
ConversanoL’evento ha due finalità:
I. Informare/formare l’adolescente al cambiamento di relazione e comunicazione che avviene con la perdita di funzionalità mentale del MILD e dell’anziano, nell’ambiente familiare e nella rete socio-culturale nella quale è inserito, educando alla gestione emotiva, al dialogo e rispetto delle differenze.
II. Prevenzione Primaria: agendo sul soggetto sano si propone di mantenere le condizioni di benessere evitando la comparsa di malattie educando a “comportamenti salutari”. Attraverso la sensibilizzazione si potenziano i fattori utili al mantenimento dello stato di benessere fisico, psichico e sociale dei singoli e della collettività, allontanando i fattori causali delle malattie, o quanto meno ritardandone nel tempo l’insorgenza di condizioni morbose.
Liceo San Benedetto Via Francesco Positano, 8
Organizzato da AllenaMente
-
20 dicembre 201909:00 – 12:00
Le pagine della nostra vita. Generazioni a confronto: nuova relazione e comunicazione
Castellana GrotteL’evento si propone di sensibilizzare gli studenti delle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado ai temi del funzionamento neuropsicologico, sulla relazione intergenerazionale e sulla trasformazione cognitiva nella terza età.
I.C. Tauro-Viterbo Piazza Caduti Castellanesi, 35
Organizzato da AllenaMente
-
13 dicembre 201914:00 – 16:30
Rendicontazione FinanziariaPIN - Toolkit
BariIl toolkit sarà dedicato alla preparazione della rendicontazione finanziaria da consegnare dopo il termine del progetto finanziato. E’ consigliabile aver seguito anche la sessione mattutina sulla corretta gestione amministrativa di una nuova impresa con particolare riferimento alla gestione delle spese progettuali in vista della rendicontazione finanziaria.
Prenotazione obbligatoria
Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.ARTI Puglia
Organizzato da Staff PIN
-
13 dicembre 201909:30 – 12:30
Corretta gestione amministrativa e delle spese progettualiPIN - Toolkit
BariIl toolkit offrirà una panoramica sulla corretta gestione amministrativa di una nuova impresa con particolare riferimento alla gestione delle spese progettuali in vista della rendicontazione finanziaria.
Il toolkit sarà seguito da una sessione pomeridiana dedicata preparazione della rendicontazione finanziaria da consegnare dopo il termine del progetto finanziato.
Prenotazione obbligatoria
Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.ARTI Puglia
Organizzato da Staff PIN
-
28 ottobre 201917:30 – 19:30
Politiche Giovanili: una società sostenibile e partecipata
MolfettaSi terrà alla Cittadella degli artisti l’evento conclusivo di disseminazione dei risultati del progetto “A Workshop in a sustainable society”. Il progetto, finanziato nell’ambito del programma europeo Erasmus+/KA3, ha consentito una tre-giorni (tenutasi a Molfetta dal 12 al 14 Marzo 2019) di dibattito e confronto fra giovani e politici di 10 paesi europei diversi, sui temi del lavoro, inclusione sociale, ambiente, cittadinanza attiva e formazione.
Durante l’incontro di disseminazione del 28 Ottobre, verranno presentati i risultati e le proposte elaborate e redatte in policy paper dai vari gruppi di lavoro.Parteciperà all’incontro-dibattito anche Gianluca Sciannameo, operatore di politiche giovanili di ARTI Puglia che, per l’occasione presenterà le principali politiche giovanili promosse dalla Regione, in ambito di attivazione giovanile, fra cui i bandi “PIN Pugliesi Innovativi” e “Luoghi Comuni” e i risultati ottenuti in termini di impatto.
A seguire, ci sarà una panoramica su esempi e risultati di partecipazione democratica tra cui:
– il progetto “Roof” dell’Associazione Link di Altamura;
– la presentazione dell’Educational Toolkit realizzato nell’ambito del progetto KA2 Erasmus “ICT for Social Inclusion”, coordinato dalla cooperativa Camera a Sud;
– le testimonianze dei volontari ESC attualmente ospitati in Puglia.La Cittadella degli Artisti via Bisceglie km 775
Organizzato da Staff PIN
-
5 ottobre 201910:00 – 12:30
Evergreen Orienteering
ModugnoCorso di Orienteering, disciplina sportiva strettamente connessa alla conoscenza del territorio, il cui motto è “l’Orienteering è bello perchè muove le gambe e il cervello”. Il corso è gratuito e si articolerà in 4 incontri di due ore e mezza ciascuno (5,13,19,27 ottobre), al cui termine sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Agricamp Natura Mundi C.da La Pigna s.n. Modugno
Organizzato da AgriCamping Natura Mundi
-
3 – 5 ottobre 2019
Urbum a Sud Est – Breve residenza per innovatori civici e sociali
PutignanoIspirati dall’esperienza di Campi Bisenzio, anche a Putignano, per 3 giorni, innovatori, designer sociali, operatori culturali, accademici, operatori sociali, giovani imprenditori civili provenienti da più parti d’Italia, si ritrovano a lavoro sulle policy e sulle pratiche per lo sviluppo di un distretto dell’economia civile a sud est.
DATE E ORARI
3 OTTOBRE
ore 17 – 20.00, Biblioteca comunale, Putignano (BA)4 OTTOBRE
ore 9.30 – 17.00, Bene confiscato, Via Conciliazione, Putignano (BA)
ore 18:00 – 19:30, Coworking Barsento10, Via Porta Barsento, 10, Putignano (BA)5 OTTOBRE
ore 9.30 – 12.00, Biblioteca comunale, Putignano (BA)Qui l’evento Facebook
Prenotazione obbligatoria
Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.Organizzato da Chiediamo a…