Eventi
Eventi del 20 gennaio 1970
-
29 gennaio 202215:00 – 19:00
(NON) SONO SOLO CANZONETTE | Laboratorio di scrittura di canzoni
Gallipoli(NON) SONO SOLO CANZONETTE | Laboratorio di scrittura di canzoni (per principianti e non!)
Questo corso intensivo è ideale per tutti: sia che si abbia già un’infarinatura generale nella scrittura di canzoni, sia che si sia completamente alle prime armi.
Il corso sarà tenuto da Alessandro Solidoro, laureato in composizione al Conservatorio, cantautore, autore e collaboratore di celebri etichette discografiche come Sony, Trident e della casa di produzione di videogiochi Wisdom Studio. Alessandro accompagnerà i partecipanti in un percorso di song writing.
Quota di partecipazione: 30€
Per l’iscrizione è possibile recarsi direttamente in libreria, oppure scrivere sui social di Macarìa (IG e FB) o via mail all’indirizzo: associazionemacaria@gmail.com
Sarà richiesto il Super Green Pass.Macarìa - Indie Bookshop & Bottega Culturale Corso Roma 13/B (Galleria)
Organizzato da Macarìa: Indie Bookshop & Bottega culturale
-
4 febbraio 202216:00 – 18:00
Networking online DIVERSITY & INCLUSIONPIN - Networking
Incontro digitaleIl Format Networking online fa parte dei Servizi di Accompagnamento Digitali PIN.
L’Agenda delle Nazioni Unite al goal 10, tra i target, propone entro il 2030 di “potenziare e promuovere l’inclusione sociale, economica e politica di tutti, a prescindere da età, sesso, disabilità, razza, etnia, origine, religione, stato economico o altro”.
Il tema è di interesse generale e stimola una riflessione sulla capacità anche di una singola piccola impresa, di incidere e contribuire al raggiungimento di questo obiettivo.
Tra i vincitori dell’avviso PIN diversi mettono al centro della propria attività progettuale la realizzazione di strumenti in grado di abbattere quegli ostacoli che contribuiscono ad enfatizzare le “differenze”. Per tale motivo il networking online sarà l’occasione per affrontare i temi della diversità e dell’inclusione, in tutte le loro declinazioni. L’incontro, della durata di circa 2 ore, è aperto a tutte le realtà imprenditoriali che si dedicano all’organizzazione di attività o alla realizzazione di prodotti/servizi destinati alla sensibilizzazione in questo ambito e ha lo scopo di facilitare il confronto e la condivisione di strategie, opportunità e criticità.
L’evento sarà anche l’occasione per immaginare insieme soluzioni e collaborazioni, nella consapevolezza che il “fare rete” possa rafforzare il percorso di sviluppo e affermazione delle strategie imprenditoriali e il loro impatto sull’opinione pubblica.
Per la partecipazione è necessario registrarsi entro le ore 16:00 del 3 febbraio 2022. Tutti i partecipanti registrati riceveranno le informazioni d’accesso via email entro le ore 18:00 del 3 febbraio 2022.
Per domande è possibile contattare e.derosa@arti.puglia.it
Prenotazione obbligatoria
Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.Organizzato da Staff PIN
-
15 febbraio 202216:00 – 18:00
Il punto navePIN - Networking
Incontro digitaleIncontro digitale tra lo Staff e i vincitori PIN che hanno in comune lo stesso periodo di firma dell’atto di impegno.
Così come con l’espressione “fare il punto nave” si indica nel linguaggio nautico “sapere dove sei per sapere dove andare”, l’incontro ha l’obiettivo di creare un’occasione di analisi delle criticità affrontate e risolte nel periodo di avvio delle attività e di promuovere, in un’ottica di gruppo, una reale condivisione delle sfide che, declinate per ciascun settore di intervento, implica la gestione dei progetti e delle imprese create.
L’appuntamento di monitoraggio e networking seguirà la seguente scaletta:
- “Fin qui tutto bene“: breve presentazione da parte di ciascun referente delle attività e dei risultati raggiunti
- “Mal comune mezzo gaudio“: socializzazione delle difficoltà e, con il supporto dello Staff PIN, individuazione delle soluzioni già adottate da altri progetti e da adottare
- “Conto su di te“: lo Staff PIN rilancerà le opportunità messe in campo dai servizi di accompagnamento
Evento su invito
Contatta l'organizzatore La partecipazione all'evento è limitata ai possessori di invito. Per maggiori informazioni, contattaci.Organizzato da Staff PIN
-
22 febbraio 202216:30 – 18:30
Networking territorialePIN - Networking
GallipoliUn incontro di networking informale con lo Staff e fra i presenti, aperto non solo ai vincitori PIN ma anche a giovani interessati al mondo dell’imprenditorialità.
Un’occasione per conoscersi, confrontarsi, dialogare, scambiarsi esperienze e per gettare le basi per fare rete fra giovani imprenditori del territorio.
L’evento si svolgerà al chiuso. Per l’accesso sarà richiesto il green pass e sarà obbligatorio indossare una mascherina per tutta la durata dell’incontro.
Per la partecipazione è necessario registrarsi entro le ore 12:00 del 21 febbraio 2022.
Prenotazione obbligatoria
Prenota ora L'evento è a numero chiuso, fino a un massimo di 20 partecipanti. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.MudE - Museo delle Esperienze via Lecce 140
Organizzato da Staff PIN
-
24 febbraio 202216:00 – 18:00
Q&A con lo Staff: Rendicontazione e Gestione delle Spese ProgettualiPIN - Toolkit
Incontro digitaleIl Format Q&A con lo Staff fa parte dei Servizi di Accompagnamento Digitali PIN.
L’incontro si svolgerà in videoconferenza e offrirà la possibilità di approfondire specifiche domande e dubbi da parte dei vincitori PIN legati ai temi della corretta gestione e rendicontazione delle spese progettuali.
Per la partecipazione è necessario registrarsi entro le ore 16:00 del 23 febbraio 2022. Tutti i partecipanti registrati riceveranno le informazioni d’accesso alla videoconferenza via email entro le ore 18:00 del 23 febbraio 2022.
Per domande è possibile contattare m.torau@arti.puglia.it.
Prenotazione obbligatoria
Prenota ora L'evento è a numero chiuso, fino a un massimo di 15 partecipanti. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.Organizzato da Staff PIN
-
23 – 27 febbraio 2022
Laboratorio di Videodanza con Chrysanthi Badeka
AltamuraIl workshop ha come obiettivo primario l’esplorazione delle dinamiche del movimento attraverso lo studio e l’approfondimento di differenti tecniche e generi di produzione video. Al centro del laboratorio ci sarà la triade body-frame-space (corpo-inquadratura-spazio).
Lo scambio costruttivo di conoscenze, lo studio delle coreografie e degli spazi, la ricerca estetica consentiranno di passare dalla teoria alla pratica in un percorso che vedrà il gruppo di professionistə cimentarsi nella pre-produzione, nella fase di shooting e nella post-produzione.
Alla fine del workshop i partecipanti e le partecipanti avranno, inoltre, maggiore familiarità con il programma per l’editing Premiere Pro.Il laboratorio è destinato a videomaker, danzatori e danzatrici, coreografə, fotografə, registə e film maker, professionistə del teatro-danza.
Il requisito fondamentale è lo spiccato interesse per la produzione video, in particolare legata al settore della danza.DATE:
Dal 23 al 27 febbraio 2022
Tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00
Domenica 27 febbraio dalle 10:00 alle 14:00 con breve pausa
Parte del workshop si svolgerà in esternaI biglietti saranno disponibili su Eventbrite in Early Bird fino al 16 gennaio.
L’evento si svolgerà nel rispetto della normativa relativa alla situazione pandemica.
I biglietti acquistati per l’evento non sono rimborsabili. Nel caso in cui l’evoluzione dell’attuale situazione pandemica non dovesse consentirne lo svolgimento come inizialmente previsto, l’evento sarà rimodulato ma non annullato.
Per info scrivere a: spaziinmovimento@gmail.com
Prenotazione obbligatoria
Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.EX MONASTERO SANTA CROCE (SPAZIO COWORKING) Via Santa Croce 16, 70022 Altamura
Organizzato da Corpi Narranti
-
17 marzo 202216:00 – 18:00
Il Punto navePIN - Networking
Incontro digitaleIncontro digitale tra lo Staff e i vincitori PIN che hanno in comune lo stesso periodo di firma dell’atto di impegno.
Così come con l’espressione “fare il punto nave” si indica nel linguaggio nautico “sapere dove sei per sapere dove andare”, l’incontro ha l’obiettivo di creare un’occasione di analisi delle criticità affrontate e risolte nel periodo di avvio delle attività e di promuovere, in un’ottica di gruppo, una reale condivisione delle sfide che, declinate per ciascun settore di intervento, implica la gestione dei progetti e delle imprese create.
L’appuntamento di monitoraggio e networking seguirà la seguente scaletta:
- “Fin qui tutto bene“: breve presentazione (2 minuti) da parte di ciascun referente delle attività e dei risultati raggiunti
- “Mal comune mezzo gaudio“: socializzazione delle difficoltà e, con il supporto dello Staff PIN, individuazione delle soluzioni già adottate da altri progetti e da adottare
- “Conto su di te“: lo Staff PIN rilancerà le opportunità messe in campo dai servizi di accompagnamento
Per domande è possibile contattare il proprio referente dello Staff.
Evento su invito
Contatta l'organizzatore La partecipazione all'evento è limitata ai possessori di invito. Per maggiori informazioni, contattaci.Organizzato da Staff PIN
-
7 aprile 202216:00 – 17:00
Startup turistiche alla conquista del mercato e di clienti strategici: tre casi studio tra le imprese avviate nell’ambito dell’avviso PIN Pugliesi Innovativi
TarantoAll’interno del programma di eventi dell’ottava edizione di BTM – Business Tourism Management, il 7 aprile dalle 16,00 alle 17,00 si terrà, grazie alla collaborazione con l’Agenzia Pugliapromozione, un panel dedicato alla presentazione di tre esperienze modello di start up nate grazie all’avviso PIN: Sagelio, Raiz Italiana, Imaginapulia. I tre casi studio testimoniano come la capacità di coinvolgimento e fidelizzazione di un cliente abbia influito strategicamente sullo sviluppo dell’azienda e sulle sue scelte imprenditoriali. Le startup protagoniste dell’evento racconteranno il caso insieme ai clienti, fornendo un’occasione di confronto e ispirazione.
L’ingresso a BTM è gratuito ed è sufficiente procedere alla registrazione tramite questo link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-btm-2022-6-7-8-aprile-taranto-228927898507
Nomi relatori:
Giovanni Maria De Vita – Direzione Generale per gli Italiani all’Estero, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Marina Gabrieli – Esperta di Turismo delle Radici, APS Raiz Italiana
Greta Sbrana – Partner Success Manager, Sagelio
Gianvito Mangano – Canne Bianche Lifestyle Hotel
Daria Toriello – CEO e Brand Strategist, Imaginapulia
Roberto Mazzarago – Creative Director e Content Creator, Imaginapulia
Prenotazione obbligatoria
Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.Sala Conferenze del Circolo Ufficiali della Marina Militare Piazza John Fitzgerald Kennedy, 4, 74121 Taranto TA
Organizzato da Staff PIN