Eventi

Eventi del 3 gennaio 1975

  • 19 gennaio 202010:00 – 18:00

    Cocodè, co-design in campagna

    Terlizzi

    Cocodè è l’onomatopea di un bisogno: coltivare co-design.

    La campagna è la metafora di un mondo desiderato, da fare con le mani, ma per questo difficile e sconosciuto nella sua realtà più profonda. Per dirla semplicemente vuole rappresentare per ciascuno “quel vorrei, ma non so fare”.

    Cocodè, co-design in campagna è lo stare nella comunicazione, come avrebbe detto Danilo Dolci. Raccontarsi, ascoltare e ascoltarsi, guardarsi da vicino per adattarsi a nuovi spazi, fisici e mentali. Una memoria felice per tornare a chiedersi, il proprio cambiamento in che direzione sta andando? 

    In questa occasione Docus fa il punto della situazione con il suo ecosistema, rilanciando la posta della strada percorsa e rimettendosi in cammino.

    Siamo camminanti, pazienti e determinati.

    L’incontro è aperto ai consulenti che ci hanno accompagnato nel nostro primo anno di vita, ai progettisti della comunicazione con cui abbiamo lavorato ed i nostri clienti virtuosi. Con tutti loro lo studio di comunicazione Docus s.a.s. si mette a nudo per raccontare il lavoro di co-progettazione svolto su di sé e presentare risultati e Case Studies realizzati con partner e clienti. Gli obiettivi della giornata-laboratorio sono:

    1. raccogliere insight e feedback per migliorare i propri strumenti di progettazione per fornire servizi di qualità

    2. comprendere ancor meglio i bisogni dei propri clienti ed esplorare modalità di coinvolgimento attivo

    3. prototipare un format di laboratorio meta-progettuale per favorire la nascita di connessioni e idee all’interno della propria community.

    Contrada Ghiascione SN 8P 34 4

    Organizzato da DOCUS

  • 26 gennaio 202010:00 – 14:00

    Game Experience a Mola di Bari: Il tesoro della contessa

    Mola di Bari

    Anna Vaaz, Contessa portoghese di Mola.

    Qual è il mistero celato nella sua storia?

    Qual è il tesoro custodito nel Castello di Mola?

    Il Tesoro della Contessa è un laboratorio ludico dalla forte attinenza storica e culturale, figlia di ricerche bibliografiche e indagini sul territorio. La metodologia utilizzata è quella del gioco di ruolo come strumento di condivisione e coinvolgimento. In un ambiente culturalmente formativo, quale il centro storico di Mola, i giocatori saranno liberi di vestire i panni degli investigatori, cimentandosi in un percorso interattivo ed immersivo focalizzato sul turismo fotografico.

    Riusciranno i detective a destreggiarsi tra gli enigmi della Contessa e risolvere il caso?

    Obiettivo:

    promuovere i beni culturali di Mola; lavorare in gruppo per il raggiungimento di uno scopo comune; stimolare la produzione fantastica attraverso il gioco di ruolo.

    Grado di difficoltà:

    Medio

    Età:

    dai 10 anni in sù

    Operatori:

    1 Conduttore, 1 Operatore (logistica)

    Dimensione del gruppo:

    da 4 a 30 partecipanti (squadre da massimo 7 persone; minimo 2 squadre)

    Durata:

    90 minuti

    Ambientazione:

    Piazza XX Settembre, Palazzo Noya, Palazzo Pesce, Palazzo Roberti, Castello

    Foto

    Evento Facebook

    Piazza XX Settembre

    Organizzato da Fleet Save