Eventi

In programma

  • 29 maggio 201809:00 – 13:00

    Le startup innovative: dall’idea alla realizzazione. Il caso DemoDress

    Lecce

    Il Dipartimento di Scienze dell’Economia e da RSM società di revisione e processi innovativi aziendali organizzano un momento di formazione, di riflessione e di confronto sulle realtà produttive emergenti. Interverranno il Dott. Luca Pulli Dottore Commercialista e Revisore Legale Advisor Partner di RSM , la Dott.ssa Paola Iaconisi Coordinatrice e Project Manager di Demo Group Società Cooperativa e la Dott. Francesca Iaconisi Presidente e Direttore Creativo di Demo Group Soc.Coop.
    Cosa si intende per nuovi processi di democratizzazione della moda attraverso il ruolo educativo delle aziende?
    Innovazione dei processi produttivi, sostenibilità ambientale ed etica del lavoro sono le parole chiave del nuovo brand Made in Italy DEMODRESS.

    Il seminario è libero ed aperto a tutti.


    Per info: link evento 

    Facoltà di Economia - Aula E9 Piazza Tancredi, 7

  • 27 maggio 201811:00 – 21:00

    Laboratori del Riciclo nel borgo

    Casamassima

    In occasione dell’evento “Il Balcone Fiorito nel Borgo Antico di Casamassima” il giorno 27 maggio, nonchè giorno di chiusura dello stesso evento, Spazio Rehab sarà nel borgo antico pronto ad accogliervi per sperimentare con voi le nostre pratiche di riciclo e del fai da te.
    Come da programma, nell’arco della giornata, ci dedicheremo a voi in 3 appuntamenti:
    h.11:00 Laboratorio di tecnica Quilling
    h.16:30 Laboratorio di gioielleria con VHS
    h.19:00 Laboratorio di tecnica Quilling
    Per info e prenotazioni contattaci al +39 346 0835141 o visita il nostro sito www.spaziorehab.com

    Centro storico

    Organizzato da ReHab: da casa a cosa

  • 27 maggio 201810:00 – 17:00

    Facebook&Instagram per il Business

    Bisceglie

    Il workshop teorico pratico è finalizzato a trasferire le conoscenze base di marketing on line e utilizzare in modo efficace i principali social network, Facebook ed Instagram, per incrementare la brand awareness, conoscere e fidelizzare la clientela, creare una community, sponsorizzare e far crescere il proprio business. Il partecipante verrà accompagnato nella conoscenza dei social network per il business, partendo dalla creazione della pagina aziendale, definizione e gestione dei contenuti, conoscenza degli strumenti di promozione, programmazione e gestione, nonchè sponsorizzazione ed analisi risultati.

    Sophia Coworking Via Monte S. Michele 44

    Organizzato da Coworking SOPHIA

  • 26 maggio 201808:30 – 13:30

    Presentazione App Il Castello delle Parole

    Bari

    Una nuova app per aiutare i bambini a riflettere sul linguaggio e a muovere i primi passi nell’apprendimento della letto-scrittura

    Il team Flick Lab presenta la nuova app presso il Fortino Sant’Antonio, Bari

    Sabato 26 maggio 2018

    Flick Lab è una startup costituita da tre giovani baresi che hanno realizzato l’ app “Il castello delle parole”, strumento digitale di supporto all’intervento logopedico sui bambini con disturbi del linguaggio. L’evento ha l’obiettivo di presentare la nuova app, partendo dall’esposizione delle caratteristiche dei bambini a cui è rivolta, spiegando l’importanza dell’uso della tecnologia in logopedia e mostrando i dati della sperimentazione clinica.

    << L’ idea di poter finalmente parlare a tutti della nostra app ci emoziona e ci rende impazienti!>> è il commento di Pietro Fanelli, membro del team Flick Lab e organizzatore dell’evento. La logopedista Chiara Lavopa, responsabile del contenuto dell’app e della sperimentazione con i bambini, aggiunge: <<Quando ho visto i bambini divertirsi durante le sedute, i loro occhi illuminarsi di entusiasmo nel parlare del gioco con i genitori, ho capito che i nostri obiettivi erano raggiunti: con la nostra app i bambini imparano divertendosi!>>. <<Mettere insieme le nostre diversissime competenze non è stato facile, ma ce l’abbiamo fatta e il risultato è stato molto soddisfacente!>> conclude lo sviluppatore Giacomo Pennacchia.

    Interverranno figure di riferimento nell’ambito di diagnosi ed intervento in età evolutiva, quali: il Prof. Enrico Savelli, psicologo e docente dell’ Università di San Marino, il logopedista e programmatore informatico Dott. Antonio Milanese e la Dott.ssa Isabella Roppa, logopedista dell’Ospedale Giovanni XXIII di Bari, coinvolta nella fase di sperimentazione dell’app. I partecipanti potranno provare l’app per valutarne da subito la qualità e l’utilità.

     

    Fortino Sant'Antonio

    Organizzato da Il castello delle parole

  • 26 maggio 201810:00 – 12:00

    Trekking di quartiere per la riscoperta della memoria storica di Carrassi

    Bari

    Sabato 26 maggio, 2 e 9 giugno torna il trekking di quartiere con un nuovo itinerario da scoprire (ore 10.00-12.00).

    Partendo dalla sede operativa di Associazione Culturale Fillide ripercorreremo l’ex strada di Carbonara, l’attuale corso Alcide de Gasperi, dove un tempo il tram collegava la periferia al centro della città.
    Le tappe del secondo itinerario sono: Istituto Margherita – Chiesa S. Maria delle Vittorie – Casa Circondariale – Palazzo Zippitelli – Edicola del Padre Eterno – Villa Ombrosa – Villa Lucia – Villa Alberotanza.

    Alla fine del percorso ci fermeremo per un piccolo aperitivo nello storico Bar Apollo.

    La prenotazione per la partecipazione al trekking è obbligatoria.

    Per info e prenotazioni scrivere a info@fillide.org o chiamare lo 080 8806579 / 6985

    Associazione Culturale Fillide via Sabotino 71

  • 19 maggio 201817:00 – 20:00

    Laboratorio del riciclo | Lampada/piatto

    SpazioREHAB torna puntuale per il Laboratorio del riciclo di Maggio.
    Durante questi pomeriggi di creativita’ e sperimentazione, venite a scoprire come trasformare vecchi oggetti e materiali in nuove brillanti creazioni per la vostra casa.
    Qui a REHAB crediamo fermamente che ogni cosa abbia il suo valore e il diritto a una seconda possibilita’ di rinascita. Siamo circondati da cose che non usiamo piu’, lasciate a imploverarsi su scaffali e cassetti. La primavera e’ alle porte e noi vogliamo accoglierla facendo entrare un po’ di colore (e divertimento) nella nostra vita.

    Quante volte da bambini abbiamo passato pomeriggi a sporcarci le mani di colla vinilica e tempere? Quella sensazione incomparabile di benessere e relax che solo i lavori manuali sanno darci. Non dimentichiamola!
    REHAB vi offre l’ occasione di ritrovare il bambino che e’ in voi (e se ne avete in famiglia portarteli pure!) e imparare l’arte del riciclo creativo!

    In questo workshop creeremo una lampada partendo da un semplice piatto!
    A ogni partecipante del laboratorio verrà fornito un kit con tutti i materiali per realizzare la lampada/piatto, voi dovete portare solo la vostra voglia di fare!

    Programma:
    17.00 > introduzione al Laboratorio,
    caffè pomeridiano
    17.00-19.00 > realizzazione della lampada

    Costo del Laboratorio: 6 €
    – Se avete dei bimbi con voi, è disponibile un servizio di baby
    sitting a 1 €
    – Se non sapete come raggiungerci, è disponibile un servizio
    navetta dal Parco 2 Giugno a 1€

    Per partecipare è necessario prenotarsi inviando un messaggio o un whattsapp al numero 346 0835141 con scritto nome e numero di partecipanti.

    Prenotazione obbligatoria

    Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.

    Spazio ReHab via Vassallo 15

    Organizzato da ReHab: da casa a cosa

  • 16 maggio 201817:30 – 18:30

    People Thinking Assessment: il Pensiero conta più del CV

    Foggia

    Workshop gratuito previa iscrizione.

    Prenotazione obbligatoria

    Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.

    JOB ’18 - Salone del Lavoro e della Creatività - Ente Fiere di Foggia C.so del Mezzogiorno n. 1

    Organizzato da Alla giornata

  • 12 maggio 201818:00 – 21:00

    Presentazione “La domenica mattina i pesci si svegliano tardi” di Angelo Mansueto

    Bari

    Rassegna di giovani scrittori “Anche la giovinezza…” a cura dell’ Associazione di Promozione Sociale “Pietra su Pietra” presenta Angelo Mansueto con il suo nuovo libro edito da PUFA,”La domenica mattina i pesci si svegliano tardi”,  e le poesie di Fabio Campo “La triste luna”.

    Aps Pietra su Pietra via Carulli 15

    Organizzato da Pufa Editore