Eventi

In programma

  • 22 dicembre 202120:00 – 22:00

    Bicicletteria – Officina Ciclosofica – Inaugurazione sede + pedalata in città

    Andria

    I Bicipedi sono felici di inaugurare la loro sede annunciando il lancio del loro nuovo progetto.
    La Bicicletteria è una officina ciclosofica, dove gli avventori possono utilizzare l’attrezzatura disponibile e seguendo i nostri consigli, riparare e fare manutenzione al proprio mezzo. Conoscere meglio la meccanica dei velicipedi amplia i propri confini, sia fisici che mentali.
    Inoltre, nella Bicicletteria si potranno reperire informazioni sui nostri tour di trekking e in bicicletta, conoscere le iniziative della ciclocucina, noleggiare biciclette e discutere di mobilità dolce.


    Programma 22 Dicembre
    20.00 h – Incontro in via Riccardo d’Urso, Andria, pressi di piazza catuma
    20.15 h – Inizio bike tour in città
    21.30 h – Fine tour
    21.45 h – Inaugurazione sede e auguri di buone pedalate 😊

    info qui: https://www.facebook.com/events/1142909119786813

    via Riccardo d'Urso

    Organizzato da iBicipedi

  • 22 dicembre 202119:00 – 21:00

    Apertura Macarìa – Indie Bookshop & Bottega Culturale

    Gallipoli

    Apre finalmente Macarìa – Indie Bookshop & Bottega Culturale!
    Vi aspettiamo in libreria per l’evento di inaugurazione.

    ***
    – MA COS’È MACARÌA?
    Nel cuore di Gallipoli, in un luogo strano e insolito, lo scrittore Andrea Donaera ed Edoardo Luigi Macrì, consigliere comunale di Melissano – insieme a Gaia Giovagnoli, Alessio Fasano, Maria Chiara Rossetto e Nicola Fiammata – hanno deciso di fondare un’associazione che funga da libreria indie e nativa: qui, accanto ai titoli delle case editrici indipendenti nazionali, anche le voci del Sud occupano grande spazio sugli scaffali.

    – INCONTRI & FESTIVAL PERMANENTE
    Da Macarìa i libri non sono oggetti polverosi, ma hanno il vizio di trasformarsi in persone in carne e ossa: nella sede operativa si accolgono infatti le penne più note d’Italia promuovendo incontri letterari aperti a tutti, in un festival permanente che si estenderà fino all’estate, con un’edizione ricca di ospiti nazionali.

    – CORSI E LABORATORI
    Macarìa non è solo parole, ma anche uno spazio che trasforma chi ne varca la soglia: è un Sud vivo dove si fa bottega e si coltivano le capacità individuali. Da gennaio partono corsi e laboratori grazie ai quali l’associazione offre a chiunque sia appassionato di cultura e letteratura una realtà differente dove imparare a fare cose nuove. Il calendario è in costante aggiornamento e ce n’è per tutti i gusti: da workshop di tarocchi a quelli di scrittura per cinema e giornalismo, così come corsi online convenzionati, per arricchire ogni curriculum.

    Corso Roma 13/B

  • 19 dicembre 202118:30 – 21:30

    Inaugurazione StigmaLab

    Lecce

    Domenica 19 a Lecce si inaugura lo spazio di StigmaLab, un brand di moda ma anche uno spazio di creatività!
    Dalle 18.30 aperitivo & musica!

    Via Cesare Battisti, 7

    Organizzato da STIGMA LAB

  • 18 – 19 dicembre 2021

    Sculture di quartiere. Laboratorio a cielo aperto di sculture di terracotte

    Corato

    Regaleresti qualcosa ad un luogo? Che forma ha la voce dei ricordi? A quale luogo affideresti la loro magia?
    Tante mini sculture sparse per la città.

    Lo scopo di questo incontro è quello di reinterpretare il significato di dono, inteso non come qualcosa che si consuma e si riceve, ma piuttosto come qualcosa che si produce e si da.
    In questo caso, però, non è una persona a ricevere ma un luogo, un luogo emotivo.
    In questo laboratorio disegnato con l’artista Fabrizio Riccardi, guideremo bambini e ragazzi verso la realizzazione di mini opere scultoree in terracotta che verranno poi donate alla città, ai propri luoghi.

    Sarà un processo di creazione e riappropriazione degli spazi collettivi attraverso l’affidamento di un manufatto di memorie individuali.
    L’Io e l’altro che convivono senza entrare in conflitto.
    Una ricerca di forme e significati che andranno ad incastrarsi tra le mani dei cittadini e tra le fessure della città.
    Per imparare che le cose preziose possono essere anche piccole e che soprattutto la loro bellezza può nascere anche dalle nostre mani.

    Quando: Sabato 18, e Domenica 19 Dicembre dalle 9:30 alle 12:30.
    Dove: Piazza Simon Bolivar o Via Bove 53 (in caso di pioggia)
    Come partecipare?
    Prenotati qui! https://rb.gy/srmulb

    Piazza Simon Bolivar o Via Bove 53 (in caso di pioggia)

    Organizzato da RongPlace

  • 18 dicembre 202116:00 – 20:00

    Inaugurazione ModuLab

    Bari
    Modulab nasce con l’obiettivo di creare elementi di arredo modulabili per far fronte a esigenze di flessibilità e personalizzazione estetica.
    Il team di lavoro è felice di inaugurare il laboratorio dove si svolgeranno le attività di progettazione e produzione.
    L’inaugurazione avverrà sabato 18 dicembre dalle 16 alle 20, nell’ambito dell’evento mensile organizzato da Spazio 13 – Spazio13 in Libertà – con l’obiettivo di far conoscere tutte le realtà che abitano questo luogo.
    Durante l’evento i membri del team mostreranno le fasi di progettazione e lavorazione necessarie alla realizzazione dei complementi d’arredo.
    Gli invitat* potranno, inoltre, visitare lo spazio di lavoro, che include lo studio di progettazione, il laboratorio di stampa 3D, il laboratorio di falegnameria e il laboratorio di stampa serigrafica.
    L’evento è aperto a tutt*, con contingentamento degli ingressi nel rispetto delle normative COVID. L’ingresso è consentito solo con mascherina.
    Maggiori informazioni qui.

    Spazio 13 via C. de Cristoforis 8

    Organizzato da Modulab

  • 17 ottobre 202118:00 – 21:00

    Open Day Officine Zeta

    Altamura

    Il sogno di Annunziata e Cecilia si sta realizzando e per condividerlo con tutta la comunità, le porte del co-working settoriale, con Baby’s Office per mamme lavoratrici e assistenza personalizzata allo studio e laboratori innovativi, si aprono domenica 17 ottobre.

    Curiosi? Officine Zeta vi aspetta!

    Officine Zeta Via Selva. 73 interno 51

    Organizzato da People’s Factory

  • 16 – 17 ottobre 2021

    2 Open Day alla Scoperta dell’Api-benessere

    Cassano delle Murge

    Vicky e Vito di Alveare da Favola hanno deciso di mettersi a completa disposizione per ben due giorni per offrire a tutti gli interessati la possibilità di vedere le api da vicino e, soprattutto, scoprire cos’è l’api-terapia.

    Ecco il programma:

    1 – Visita in apiario e breve passeggiata botanica.

    2 – Degustazione narrata dei mieli della Murgia.

    3 – Mini esperienza di apiterapia.

    Per ulteriori informazioni e per prenotazioni: 320 41 06 201

    Alveare da Favola C.da Grippoli

    Organizzato da Alveare da Favola

  • 8 – 10 ottobre 2021

    Mònde – Festa del Cinema sui Cammini, 4° Edizione

    Monte Sant'Angelo

    A fare da filo conduttore tra tutti gli appuntamenti in programma – performance, talk, proiezioni, masterclass, incontri e dibattiti – sarà il tema “Custodire l’immateriale”, con l’obiettivo di carpire l’importanza di quel patrimonio culturale immateriale nel quale confluiscono la nostra identità, le nostre radici, la nostra memoria, e che si rivela pertanto fondamentale per il mantenimento della diversità culturale quale forma di resistenza contro la globalizzazione.

    All’apertura ufficiale del festival – che si terrà venerdì 8 ottobre alle ore 16.30 nella Sala Conferenze della Biblioteca “C. Angelillis” – interverranno il Direttore di Apulia Film Commission Antonio Parente, il Presidente del Parco Nazionale del Gargano Pasquale Pazienza, il Sindaco di Monte Sant’Angelo Pierpaolo d’Arienzo e il direttore artistico di “Mònde” Luciano Toriello.

    Qui il programma completo. Per ulteriori informazioni è possibile visitare la pagina dedicata all’evento.

    Rione Junno di Monte Sant’Angelo e aree naturalistiche del Parco Nazionale del Gargano