Blog

Stai visualizzando: tutti i post sull'argomento "ARTI"
Copertina del post Pillole di metodo: si continua a studiare con ProfAdvisor

Pillole di metodo: si continua a studiare con ProfAdvisor

22 Aprile 2020 ore 11:56

Velocizzare i tempi di digitalizzazione del servizio, è così che ProfAdvisor, la piattaforma digitale che mette in rete docenti qualificati e studenti a Foggia, ha affrontato l’emergenza.

Oltre allo svolgimento delle fasi progettuali previste, attraverso il canale Youtube, soci e docenti hanno creato una rubrica per essere attivi sul web e continuare a fornire agli studenti gli strumenti necessari per imparare a studiare bene e in autonomia. L’iniziativa si chiama “Pillole di metodo” e ce la raccontano i protagonisti!

In questo momento così complesso, noi di Profadvisor non abbiamo mai smesso di lavorare e pensare al modo migliore per star vicino ai clienti che, con noi, stanno contribuendo alla crescita del nostro progetto. Per fronteggiare le difficoltà che questo momento comporta e per adeguare il nostro lavoro alle rinnovate esigenze in fatto di formazione e didattica, abbiamo deciso di portare avanti il progetto Profadvisor velocizzando i tempi di digitalizzazione del servizio.
Il progetto, infatti, già in origine contemplava l’acquisto di una piattaforma che permettesse l’erogazione di didattica a distanza, consentendoci di fatto di offrire un servizio di supporto allo studio online oltre quello in presenza già avviato e collaudato. In questi giorni stiamo provvedendo, quindi, all’acquisto della piattaforma che presto sarà operativa, previa formazione dei nostri docenti.
Fermo restando la naturale prosecuzione del progetto, abbiamo però pensato a modi semplici ed efficaci per rimanere presenti ed attivi sul web, unico strumento ora in grado di metterci in contatto con studenti e professori. Coinvolgendo proprio questi ultimi, abbiamo pensato di aprire un canale YouTube e pubblicare, poi anche sui social, brevi video di approfondimento utili nel supporto allo studio. Abbiamo quindi pensato ad un format totalmente gratuito, che abbiamo chiamato “pillole di metodo”, riprendendo uno dei nostri obiettivi principali: fornire agli studenti che si affidano a Profadvisor tutti gli strumenti per imparare a studiare bene e in autonomia. Ogni video, della durata massima di 10 minuti, sarà incentrato su un argomento, partendo dal metodo di studio per arrivare ad argomenti specifici divisi per materia.

Copertina del post Q&A online: programmazione dal 27 al 30 aprile

Q&A online: programmazione dal 27 al 30 aprile

21 Aprile 2020 ore 15:23

Ancora Servizi digitali di Accompagnamento PIN, gli appuntamenti con i Toolkit online e i Q&A con lo Staff di PIN. Nuove nozioni, formazione, domande e risposte in videoconferenza!

Fino a fine mese, ecco il calendario Q&A digitali a cura dello Staff che spaziano tra nuovi e vecchi argomenti. Come sempre, i più richiesti da tutti voi!

Segnate in agenda e prenotate il vostro posto:

Lunedì 27/04/2020, ore 15:00
Martedì 28/04/2020, ore 11:00
Q&A con lo Staff: Corretta Comunicazione dei Progetti Finanziati (max. 10 partecipanti)
Giovedì 30/04/2020, ore 15:00
Q&A con lo Staff: Rendicontazione e Gestione delle Spese (max. 10 partecipanti)
Tutti i dettagli e le modalità di partecipazione sono nella sezione Eventi.
Copertina del post Servizi e numeri utili: la mappa Fair&Square

Servizi e numeri utili: la mappa Fair&Square

20 Aprile 2020 ore 12:03

E poi c’è anche chi mette a disposizione il proprio progetto per affrontare l’emergenza: è il caso di Fair&Square, il Network di comunità che sta progettando una mappatura su Bari di realtà, enti e progetti impegnati in percorsi di integrazione, inclusione, sostegno sanitario e socio-economico, valorizzazione delle differenze e difesa dei diritti, ma anche occasioni di promozione culturale e artistica.

Per affrontare l’emergenza, la mappa è online ed è in continuo aggiornamento anche attraverso le segnalazioni degli utenti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Talea APS (@taleaaps) in data:


 Il progetto Fair&Square ha realizzato una mappatura che raccoglie le realtà, gli enti e i progetti presenti sul territorio di Bari impegnate in percorsi di integrazione, inclusione, sostegno sanitario e socio-economico, valorizzazione delle differenze e difesa dei diritti, ma anche occasioni di promozione culturale e artistica.

La mappa nasce come strumento utile agli operatori e ai volontari per orientare le persone che manifestano un bisogno o un desiderio, ma anche per facilitare la conoscenza e l’interazione tra le realtà presenti sul nostro territorio.

Abbiamo scelto di mettere la mappa Fair&Square a disposizione per contribuire ad affrontare l’emergenza, raccogliendo numeri utili e servizi online attivi durante questo periodo a Bari. È possibile consultarli cercando le manine rosse sulla mappa e consultando l’area “emergenza covid_19”

La mappa è in continuo aggiornamento. Per segnalarci altri numeri/servizi attivi durante l’emergenza basta compilare il form dedicato.

Insieme possiamo renderla uno strumento ancora più utile in questo momento difficile.

 

Copertina del post #EUnitedvsVirus: il primo hackathon europeo per affrontare la crisi

#EUnitedvsVirus: il primo hackathon europeo per affrontare la crisi

16 Aprile 2020 ore 11:30

Dal 24 al 26 aprile, la Commissione Europea, in collaborazione con gli Stati Membri, ospiterà il primo hackathon pan-europeo #EUnitedvsVirus per collegare la società civile, gli innovatori, i partner e gli acquirenti in tutta Europa allo scopo di sviluppare soluzioni innovative in ambito tecnologico per superare le sfide legate al coronavirus.

Le idee migliori saranno poi invitate ad aderire alla piattaforma comunitaria del Consiglio Europeo per l’Innovazione (EIC), facilitando così le possibili connessioni con gli utenti finali, investitori e facilitare l’accesso a meccanismi di supporto e altre risorse finanziarie dell’UE.

Deadline per candidare la vostra risposta alla fida attuale: domenica 19 aprile!

Iscriviti qui.