Blog

Stai visualizzando: tutti i post sull'argomento "ARTI"
Copertina del post Condominio Solidale: il banco alimentare di INGegno-Lab

Condominio Solidale: il banco alimentare di INGegno-Lab

15 Aprile 2020 ore 17:49

Non solo iniziative digitali per la Comunità PIN!

É il caso di InGegno.Lab, la società che fa building management per la gestione sostenibile dei condomini a Trani, che, sentendo forte l’esigenza di fare qualcosa di utile e solidale in questo forte momento di crisi, ha istituito un vero e proprio banco alimentare nei condomini che gestisce.

Così nasce il Condominio Solidale di Stefano e Ilario, i due founder dell’azienda, dove le famiglie possono aiutarsi, anche in forma anonima, a vicenda.

Di seguito il racconto “di pancia” di Stefano.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

CONDOMINIO SOLIDALE 🇮🇹 . https://www.tranilive.it/news/attualita/928351/coronavirus-la-solidarieta-parte-dal-proprio-condominio-liniziativa-di-ingegno-lab . . Il team della INGegno-Lab Srls, nella giornata di ieri, ha distribuito all’interno di tutti i suoi condomini amministrati un BANCO ALIMENTARE a disposizione di coloro che per difficoltà non possono uscire o non ne hanno la possibilità. In un momento di necessità ed emergenza, confidiamo nella solidarietà del buon vicinato e nel rispetto reciproco. UN GESTO ANONIMO E DI CUORE VERSO CHI HA PIÙ’ BISOGNO. #IngegnoLab #pinpuglia #tranilive #andràtuttobene #distantimauniti #restateacasa #condominio #solidale #bancoalimentare #trani #condominio

Un post condiviso da Ingegno-Lab (@ingegnolab_s.r.l.s) in data:

L’iniziativa “Condominio Solidale” nasce dall’esigenza e dal desiderio di fare anche noi la nostra parte, in quanto fulcro di piccole realtà come i condomini. Il condominio, oltre che essere l’oggetto giuridico e fisico che definisce un fabbricato è in primis l’insieme di tante famiglie, di tante persone, ognuna delle quali racconta una storia.

Prima di tale crisi sanitaria, già avevamo bene a mente quali fossero le situazioni di maggiori criticità, e nel nostro piccolo abbiamo sempre fatto del nostro per alleggerire le spese condominiali oltre che eliminando in certe situazioni spese superflue che incidevano sulla rata condominiale.

L’esigenza di avere all’interno di ogni condominio un banco alimentare, nasce in primis perché crediamo che chi può, deve avere l’opportunità di poter aiutare in vicino di casa in difficoltà anche in forma anonima, e chi non può, per svariati motivi, deve sempre avere un pasto caldo in tavola a sostentamento della propria famiglia.

Purtroppo la povertà in questo momento è dove meno si aspetta, l’orgoglio spesso porta a non affidarsi alle strutture cittadine di sostentamento.

Crediamo nei gesti semplici, quelli che ci permettono di essere uniti e solidali nei momenti di difficoltà, perché solo rialzandoci tutti insieme, possiamo sperare che il futuro sia roseo e pieno di aspettative positive.

Grazie per l’opportunità di aver ascoltato la nostra storia.

Copertina del post Q&A e Toolkit online: programmazione dal 20 al 24 aprile

Q&A e Toolkit online: programmazione dal 20 al 24 aprile

14 Aprile 2020 ore 16:10

Continuano i Servizi digitali di Accompagnamento PIN, gli appuntamenti con i Toolkit online e i Q&A con lo Staff di PIN. Nuove nozioni, formazione, domande e risposte in videoconferenza!

Per la quarta settimana, ecco il calendario dei workshop digitali che spaziano tra nuovi e vecchi argomenti. Come sempre, i più richiesti da tutti voi!

Segnate in agenda e prenotate il vostro posto:

Lunedì 20/04/2020, ore 15:00
Martedì 21/04/2020, ore 16:00
Mercoledì 22/04/2020, ore 10:30
Toolkit online: Strategie per raccontare il lavoro sociale (max. 10 partecipanti)
Giovedì 23/04/2020, ore 11:00
Venerdì 24/04/2020, ore 15:30
Tutti i dettagli e le modalità di partecipazione sono nella sezione Eventi.
Copertina del post Turismo delle Radici e scenari post Covid19: al lavoro con Raiz Italiana

Turismo delle Radici e scenari post Covid19: al lavoro con Raiz Italiana

14 Aprile 2020 ore 10:55

In tutto questo fermento di iniziative digitali, l’unico ambito che sembra obbligato ad essere fermo, immobile, bloccato è proprio il turismo. Purtroppo, è innegabile che, banalmente per motivi logistici, con gli spostamenti vietati e il propagarsi del virus in tempi e modalità differenti in tutto il mondo, il turismo sembra essere l’unica cosa da mettere in stand-by. Ma no, non del tutto.

Infatti c’è chi è già al lavoro per studiare nuove strategie per la ripartenza, in dinamiche che possano comunque valorizzare i territori in questo preciso momento e che possano ritornare in auge la Puglia.

É il caso di Raiz ItalianaComunità per discendenti italiani residenti all’estero con base a Guagnano in provincia di Lecce, che sfrutta il lockdown per non farsi trovare impreparati quando tutto questo finirà. Al lavoro con Donato De Santis, chef e imprenditore pugliese in Argentina, associazioni e istituzioni per immaginare i nuovi scenari futuri, ci raccontano tutto sul loro sito internet.

Copertina del post South Quarantena: la serie in musica di Sudsonico

South Quarantena: la serie in musica di Sudsonico

09 Aprile 2020 ore 11:24
Musica solare e speranzosa per riempire i vuoti temporali.
La prima idea digitale di SudSonico, il network di musica contemporanea innovativa con base a Lecce, è esattamente questa: continuare le attività progettuali anche online per rimanere connessi, insieme anche se distanti. Così sul sito dell’azienda, vengono pubblicate una serie di playlist, ognuna caratterizzata da un’emozione e/o una collaborazione con dj, dal nome complessivo South Quarantena.
Alziamo il volume e ascoltiamo di cosa si tratta!
La prima iniziativa ‘digitale’ ideata da Sud Sonico. Si tratta di una playlist series dal nome ‘South Quarantena’, una serie di playlist compilate dal nostro team e da artisti e colleghi del circuito musicale in cui operiamo. L’obiettivo è rimanere insieme seppur a distanza, alleggerire le giornate di quarantena, per riempire i vuoti temporali con musica solare e speranzosa, specificamente brani e/o album soul, jazz, funk, disco, elettronica, R&B e simili.
Il primo episodio della serie è stato compilato da me, qui il link: https://www.sudsonico.it/2020/03/24/south-quarantena-la-playlist-per-rimanere-positivi/
Il secondo episodio della serie è stato compilato dal DJ e consulente musicale Protopapa, qui il link: https://www.sudsonico.it/2020/03/30/south-quarantena-protopapa/

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sud Sonico (@sudsonico) in data: