Eventi

Eventi del 18 marzo 1975

  • 29 gennaio 202215:00 – 19:00

    (NON) SONO SOLO CANZONETTE | Laboratorio di scrittura di canzoni

    Gallipoli

    (NON) SONO SOLO CANZONETTE | Laboratorio di scrittura di canzoni (per principianti e non!)

    Questo corso intensivo è ideale per tutti: sia che si abbia già un’infarinatura generale nella scrittura di canzoni, sia che si sia completamente alle prime armi.

    Il corso sarà tenuto da Alessandro Solidoro, laureato in composizione al Conservatorio, cantautore, autore e collaboratore di celebri etichette discografiche come Sony, Trident e della casa di produzione di videogiochi Wisdom Studio. Alessandro accompagnerà i partecipanti in un percorso di song writing.

    Quota di partecipazione: 30€

    Per l’iscrizione è possibile recarsi direttamente in libreria, oppure scrivere sui social di Macarìa (IG e FB) o via mail all’indirizzo: associazionemacaria@gmail.com
    Sarà richiesto il Super Green Pass.

    Macarìa - Indie Bookshop & Bottega Culturale Corso Roma 13/B (Galleria)

  • 4 febbraio 202216:00 – 18:00

    Networking online DIVERSITY & INCLUSIONPIN - Networking

    Incontro digitale

    Il Format Networking online fa parte dei Servizi di Accompagnamento Digitali PIN.

    L’Agenda delle Nazioni Unite al goal 10, tra i target, propone entro il 2030 di “potenziare e promuovere l’inclusione sociale, economica e politica di tutti, a prescindere da età, sesso, disabilità, razza, etnia, origine, religione, stato economico o altro”.

    Il tema è di interesse generale e stimola una riflessione sulla capacità anche di una singola piccola impresa, di incidere e contribuire al raggiungimento di questo obiettivo.

    Tra i vincitori dell’avviso PIN diversi mettono al centro della propria attività progettuale la realizzazione di strumenti in grado di abbattere quegli ostacoli che contribuiscono ad enfatizzare le “differenze”. Per tale motivo il networking online sarà l’occasione per affrontare i temi della diversità e dell’inclusione, in tutte le loro declinazioni. L’incontro, della durata di circa 2 ore, è aperto a tutte le realtà imprenditoriali che si dedicano all’organizzazione di attività o alla realizzazione di prodotti/servizi destinati alla sensibilizzazione in questo ambito e ha lo scopo di facilitare il confronto e la condivisione di strategie, opportunità e criticità.

    L’evento sarà anche l’occasione per immaginare insieme soluzioni e collaborazioni, nella consapevolezza che il “fare rete” possa rafforzare il percorso di sviluppo e affermazione delle strategie imprenditoriali e il loro impatto sull’opinione pubblica.

    Per la partecipazione è necessario registrarsi entro le ore 16:00 del 3 febbraio 2022. Tutti i partecipanti registrati riceveranno le informazioni d’accesso via email entro le ore 18:00 del 3 febbraio 2022.

    Per domande è possibile contattare e.derosa@arti.puglia.it

    Prenotazione obbligatoria

    Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.

    Organizzato da Staff PIN