Eventi

Eventi del 14 marzo 1975

  • 18 – 19 dicembre 2021

    Sculture di quartiere. Laboratorio a cielo aperto di sculture di terracotte

    Corato

    Regaleresti qualcosa ad un luogo? Che forma ha la voce dei ricordi? A quale luogo affideresti la loro magia?
    Tante mini sculture sparse per la città.

    Lo scopo di questo incontro è quello di reinterpretare il significato di dono, inteso non come qualcosa che si consuma e si riceve, ma piuttosto come qualcosa che si produce e si da.
    In questo caso, però, non è una persona a ricevere ma un luogo, un luogo emotivo.
    In questo laboratorio disegnato con l’artista Fabrizio Riccardi, guideremo bambini e ragazzi verso la realizzazione di mini opere scultoree in terracotta che verranno poi donate alla città, ai propri luoghi.

    Sarà un processo di creazione e riappropriazione degli spazi collettivi attraverso l’affidamento di un manufatto di memorie individuali.
    L’Io e l’altro che convivono senza entrare in conflitto.
    Una ricerca di forme e significati che andranno ad incastrarsi tra le mani dei cittadini e tra le fessure della città.
    Per imparare che le cose preziose possono essere anche piccole e che soprattutto la loro bellezza può nascere anche dalle nostre mani.

    Quando: Sabato 18, e Domenica 19 Dicembre dalle 9:30 alle 12:30.
    Dove: Piazza Simon Bolivar o Via Bove 53 (in caso di pioggia)
    Come partecipare?
    Prenotati qui! https://rb.gy/srmulb

    Piazza Simon Bolivar o Via Bove 53 (in caso di pioggia)

    Organizzato da RongPlace

  • 19 dicembre 202118:30 – 21:30

    Inaugurazione StigmaLab

    Lecce

    Domenica 19 a Lecce si inaugura lo spazio di StigmaLab, un brand di moda ma anche uno spazio di creatività!
    Dalle 18.30 aperitivo & musica!

    Via Cesare Battisti, 7

    Organizzato da STIGMA LAB

  • 22 dicembre 202119:00 – 21:00

    Apertura Macarìa – Indie Bookshop & Bottega Culturale

    Gallipoli

    Apre finalmente Macarìa – Indie Bookshop & Bottega Culturale!
    Vi aspettiamo in libreria per l’evento di inaugurazione.

    ***
    – MA COS’È MACARÌA?
    Nel cuore di Gallipoli, in un luogo strano e insolito, lo scrittore Andrea Donaera ed Edoardo Luigi Macrì, consigliere comunale di Melissano – insieme a Gaia Giovagnoli, Alessio Fasano, Maria Chiara Rossetto e Nicola Fiammata – hanno deciso di fondare un’associazione che funga da libreria indie e nativa: qui, accanto ai titoli delle case editrici indipendenti nazionali, anche le voci del Sud occupano grande spazio sugli scaffali.

    – INCONTRI & FESTIVAL PERMANENTE
    Da Macarìa i libri non sono oggetti polverosi, ma hanno il vizio di trasformarsi in persone in carne e ossa: nella sede operativa si accolgono infatti le penne più note d’Italia promuovendo incontri letterari aperti a tutti, in un festival permanente che si estenderà fino all’estate, con un’edizione ricca di ospiti nazionali.

    – CORSI E LABORATORI
    Macarìa non è solo parole, ma anche uno spazio che trasforma chi ne varca la soglia: è un Sud vivo dove si fa bottega e si coltivano le capacità individuali. Da gennaio partono corsi e laboratori grazie ai quali l’associazione offre a chiunque sia appassionato di cultura e letteratura una realtà differente dove imparare a fare cose nuove. Il calendario è in costante aggiornamento e ce n’è per tutti i gusti: da workshop di tarocchi a quelli di scrittura per cinema e giornalismo, così come corsi online convenzionati, per arricchire ogni curriculum.

    Corso Roma 13/B

  • 22 dicembre 202120:00 – 22:00

    Bicicletteria – Officina Ciclosofica – Inaugurazione sede + pedalata in città

    Andria

    I Bicipedi sono felici di inaugurare la loro sede annunciando il lancio del loro nuovo progetto.
    La Bicicletteria è una officina ciclosofica, dove gli avventori possono utilizzare l’attrezzatura disponibile e seguendo i nostri consigli, riparare e fare manutenzione al proprio mezzo. Conoscere meglio la meccanica dei velicipedi amplia i propri confini, sia fisici che mentali.
    Inoltre, nella Bicicletteria si potranno reperire informazioni sui nostri tour di trekking e in bicicletta, conoscere le iniziative della ciclocucina, noleggiare biciclette e discutere di mobilità dolce.


    Programma 22 Dicembre
    20.00 h – Incontro in via Riccardo d’Urso, Andria, pressi di piazza catuma
    20.15 h – Inizio bike tour in città
    21.30 h – Fine tour
    21.45 h – Inaugurazione sede e auguri di buone pedalate 😊

    info qui: https://www.facebook.com/events/1142909119786813

    via Riccardo d'Urso

    Organizzato da iBicipedi

  • 23 dicembre 202111:30 – 13:30

    Presentazione ufficiale di SNAP! Il veicolo elettrico del futuro

    Turi

    L’appuntamento per vedere finalmente su strada SNAP è per il 23 dicembre.

    Presso le Cantine Coppi a Turi verrà infatti presentato ufficialmente il quadriciclo a pedalata assistita nato con il bando PIN: un veicolo unico nel suo genere, un po’ auto e un po’ bicicletta, già vincitore del Premio per la migliore pubblicazione scientifica da parte dell’International Federation for the Promotion of Mechanism and Machine Science.

     

    Per richieste e informazioni scrivere a:
    ufficiostampa@snap-mobility.com

    Evento su invito

    Contatta l'organizzatore La partecipazione all'evento è limitata ai possessori di invito. Per maggiori informazioni, contatta l'organizzatore.

    Cantine Coppi

    Organizzato da SNAP

  • 23 dicembre 202118:30 – 21:00

    SALGEMMA LAUNCH TOUR

    Bari

    Salgemma si presenta al pubblico con 3 tappe in giro per la Puglia!
    Ospitata da alcuni spazi e luoghi sul territorio, Salgemma racconterà i nuovi obiettivi e le direzioni del progetto insieme agli ospiti invitati per offrire spunti e visioni e rispondere ai quesiti che Salgemma apre alla comunità!

    Seconda tappa ✨ ?WRITING
    Come iniziare un processo di scrittura di un territorio? Come l’editoria si pone come spazio critico e del mostrare?

    📅 Giovedí 23 dicembre ore 18.30 presso VOGA, Via Curzio dei Mille 58, Bari (BA)
    Salgemma si presenta al pubblico con un focus sulla scrittura e l’editoria, e nello specifico, cerca di raccontare a più voci il ruolo dell’editoria d’arte indipendente e delle nuove pratiche artistiche/curatoriali che si avvalgono del ‘dispositivo libro’.

    🔥 OSPITI di questa prima tappa: REPLICA l’Archivio italiano del libro d’artista, Luigi Bagaglia, KABUL e la casa editrice indipendente ZicZic.

    🎄Salgemma per l’occasione organizza un piccolo corner con una selezione di autoproduzioni, editori locali e nazionali. 🎄

    Link per prenotarsi all’evento 👇🏼
    https://forms.gle/YoTNUur2iG5v9G4S7

    Prenotazione obbligatoria

    Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.

    VOGA Via Curzio dei Mille 58

    Organizzato da Salgemma

  • 25 – 26 dicembre 2021

    Fuck Normality Christmas

    Castrignano de' Greci
    Torna il Fuck Normality Festival in versione natalizia.
    L’evento prevede le esibizioni di F*** Normality Stage, Lemi Shoya, CIAO. Discoteca Italiana, Robert Crash, Marco Erroi, Persona Stage, Playgirls From Caracas, Underspreche
    Artwork a cura di Annalisa Macagnino (disegno) e Silvia Rollo (grafica)

    CAPIENZA ESTREMAMENTE LIMITATA.
    Ingresso con super green pass e documento di identità. Ticket 16€ inclusa prevendita.

    Per maggiori informazioni: https://www.facebook.com/events/889668855031617?ref=newsfeed

    Prenotazione obbligatoria

    Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.

    Covo 85 Via Michelangelo, 58

    Organizzato da Degenere