Eventi
Eventi del 20 marzo 1975
-
22 febbraio 202216:30 – 18:30
Networking territorialePIN - Networking
GallipoliUn incontro di networking informale con lo Staff e fra i presenti, aperto non solo ai vincitori PIN ma anche a giovani interessati al mondo dell’imprenditorialità.
Un’occasione per conoscersi, confrontarsi, dialogare, scambiarsi esperienze e per gettare le basi per fare rete fra giovani imprenditori del territorio.
L’evento si svolgerà al chiuso. Per l’accesso sarà richiesto il green pass e sarà obbligatorio indossare una mascherina per tutta la durata dell’incontro.
Per la partecipazione è necessario registrarsi entro le ore 12:00 del 21 febbraio 2022.
Prenotazione obbligatoria
Prenota ora L'evento è a numero chiuso, fino a un massimo di 20 partecipanti. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.MudE - Museo delle Esperienze via Lecce 140
Organizzato da Staff PIN
-
24 febbraio 202216:00 – 18:00
Q&A con lo Staff: Rendicontazione e Gestione delle Spese ProgettualiPIN - Toolkit
Incontro digitaleIl Format Q&A con lo Staff fa parte dei Servizi di Accompagnamento Digitali PIN.
L’incontro si svolgerà in videoconferenza e offrirà la possibilità di approfondire specifiche domande e dubbi da parte dei vincitori PIN legati ai temi della corretta gestione e rendicontazione delle spese progettuali.
Per la partecipazione è necessario registrarsi entro le ore 16:00 del 23 febbraio 2022. Tutti i partecipanti registrati riceveranno le informazioni d’accesso alla videoconferenza via email entro le ore 18:00 del 23 febbraio 2022.
Per domande è possibile contattare m.torau@arti.puglia.it.
Prenotazione obbligatoria
Prenota ora L'evento è a numero chiuso, fino a un massimo di 15 partecipanti. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.Organizzato da Staff PIN
-
23 – 27 febbraio 2022
Laboratorio di Videodanza con Chrysanthi Badeka
AltamuraIl workshop ha come obiettivo primario l’esplorazione delle dinamiche del movimento attraverso lo studio e l’approfondimento di differenti tecniche e generi di produzione video. Al centro del laboratorio ci sarà la triade body-frame-space (corpo-inquadratura-spazio).
Lo scambio costruttivo di conoscenze, lo studio delle coreografie e degli spazi, la ricerca estetica consentiranno di passare dalla teoria alla pratica in un percorso che vedrà il gruppo di professionistə cimentarsi nella pre-produzione, nella fase di shooting e nella post-produzione.
Alla fine del workshop i partecipanti e le partecipanti avranno, inoltre, maggiore familiarità con il programma per l’editing Premiere Pro.Il laboratorio è destinato a videomaker, danzatori e danzatrici, coreografə, fotografə, registə e film maker, professionistə del teatro-danza.
Il requisito fondamentale è lo spiccato interesse per la produzione video, in particolare legata al settore della danza.DATE:
Dal 23 al 27 febbraio 2022
Tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00
Domenica 27 febbraio dalle 10:00 alle 14:00 con breve pausa
Parte del workshop si svolgerà in esternaI biglietti saranno disponibili su Eventbrite in Early Bird fino al 16 gennaio.
L’evento si svolgerà nel rispetto della normativa relativa alla situazione pandemica.
I biglietti acquistati per l’evento non sono rimborsabili. Nel caso in cui l’evoluzione dell’attuale situazione pandemica non dovesse consentirne lo svolgimento come inizialmente previsto, l’evento sarà rimodulato ma non annullato.
Per info scrivere a: spaziinmovimento@gmail.com
Prenotazione obbligatoria
Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.EX MONASTERO SANTA CROCE (SPAZIO COWORKING) Via Santa Croce 16, 70022 Altamura
Organizzato da Corpi Narranti