Blog

Stai visualizzando: tutti i post sull'argomento "ARTI"
Copertina del post Con INCUBA un percorso di Accompagnamento per l’agrofood

Con INCUBA un percorso di Accompagnamento per l’agrofood

27 Novembre 2019 ore 10:47

Campo da tennis, serre, dieci ettari di coltivazioni sperimentali, aule e alloggi per studenti, laboratori. C’è un luogo, appena fuori Bari, capace di proiettarti immediatamente in una dimensione cosmopolita, un vero e proprio campus in cui decine di studenti provenienti dai paesi che si affacciano sul Mediterraneo seguono master e attività di ricerca in ambito agricolo. In questa cornice, con un nutrito gruppo di vincitori PIN formato da Air&Soil, Bottega UnoPuntoZero, Don’t bee scared, iBicipedi, Lupantox, Fervere e Gisure – Nidi di Pietra, il 21 novembre siamo stati infatti ospiti della sede italiana del Ciheam, il Centro internazionale di alti studi agronomici mediterranei, fondato da 13 nazioni negli anni Sessanta. 

Si parlano molte lingue qui all’Istituto Agronomico del Mediterraneo ma tutte hanno in comune la voglia di sperimentare innovazioni, progettare azioni che favoriscano lo sviluppo sostenibile dell’agricoltura e delle comunità rurali. Parole chiave come ricerca, cooperazione, fanno da comune denominatore alle variegate attività che si svolgono in un’atmosfera davvero internazionale. 

Ad accoglierci lo staff che gestisce il progetto INCUBA, un’azione di accompagnamento a giovani imprenditori operanti nel settore agro-food, (inteso nelle sue accezioni di salute, ambiente, economia circolare, bioeconomia, agricoltura 4.0, sviluppo rurale, eco-turismo, industrie creative, imprenditorialità sociale ecc.) e che consente di accedere a un percorso di accompagnamento personalizzato, finalizzato al rafforzamento delle competenze imprenditoriali e del modello di business.

Dopo la presentazione delle attività di Incuba, ciascun partecipante ha avuto l’occasione di raccontare in breve la propria idea imprenditoriale e il percorso già realizzato. Un’ottima occasione per conoscere gli altri vincitori PIN che lavorano nello stesso settore, e con i quali già provare ad immaginare possibili occasioni di collaborare insieme in futuro. Fatto questo giro di conoscenza reciproca, ci siamo dedicati ad individuare i bisogni specifici di ciascun progetto. Il percorso di accompagnamento infatti sarà co-progettato e personalizzato il più possibile, consentendoci non solo di individuare i campi di maggiore interesse ma anche gli esperti da coinvolgere con il ruolo di mentor. Un modello un po’ inusuale quando si progetta un percorso di accompagnamento ma che permette, in maniera decisamente più efficace, di tarare l’offerta formativa e di accompagnamento sui reali bisogni dei partecipanti. Alcune attività saranno in comune infatti, come quelle volte ad approfondire gli aspetti legati al marketing e alla comunicazione, altre invece saranno individuate e affrontate attraverso un programma di mentorship personalizzato. Ulteriore incentivo ad impegnarsi in questo percorso la possibilità di essere uno dei 3 progetti che godrà di un voucher in servizi, da utilizzare, ad esempio, per visitare aziende all’estero che operano nello stesso settore. 

Una breve visita ai laboratori in cui si fa, tra le altre cose, ricerca sul batterio responsabile della Xylella, conclude la mattinata presso l’Istituto Agronomico del Mediterraneo. C’è una bella energia nel gruppo e andiamo via con il desiderio di approfondire la conoscenza con questa importante realtà nel corso delle attività di formazione che partiranno a breve. E già non vediamo l’ora di iniziare!

Copertina del post PIN@MakerFaire Rome: foto e video dello stand condiviso!

PIN@MakerFaire Rome: foto e video dello stand condiviso!

22 Novembre 2019 ore 14:41

Un’altra bella esperienza di Accompagnamento PIN da raccontare: dal 18 al 20 ottobre 20198 giovani organizzazioni hanno condiviso un grande stand durante la Maker Faire – The European Edition, il più importante spettacolo sull’innovazione in Europa che celebra la cultura del “fai da te” in ambito tecnologico alla base del “movimento makers”.

Ricapitoliamo: i Vincitori selezionati che operano negli ambiti innovazione tecnologica, artigianato e salute e che hanno avuto a disposizione uno stand condiviso durante la tre giorni sono: iLonSilvercoalMaremossoDrone Space SalentoGepKabumHer, e Miracle approdati in fiera dopo una lunga preparazione con lo Staff PIN per affrontare al meglio la kermesse.

Non solo esposizione però: nel pomeriggio del 19 ottobre alle ore 18 c/o Padiglione 8, infatti, si è svolto il talk dal titolo “Innovative Apulians: experiences and opportunities in Apulia“, un incontro per parlare delle opportunità che la nostra regione a cura dello Staff PIN presente in fiera e con le testimonianze dei Vincitori del Bando PIN – Pugliesi Innovativi protagonisti di questo servizio di Accompagnamento PIN.

Come è andata? Se non vi siete fatti un’idea guardando le stories sul profilo Instagram dello staff, godetevi il video riassuntivo!

Copertina del post PIN@TTG Rimini: foto e video dell’Accompagnamento in partnership!

PIN@TTG Rimini: foto e video dell’Accompagnamento in partnership!

08 Novembre 2019 ore 14:54

Grande successo per questo primo Accompagnamento PIN in partnership per 5 giovani imprese alla volta del  TTG Travel Experience di Rimini!

Infatti, grazie alla collaborazione con PugliaPromozione, dal 9 all’11 ottobre scorso, AuthenticPugliaToursG.LocalIBicipediPlacenPeople e

ImaginApulia hanno avuto l’opportunità di partecipare da protagonisti al principale marketplace del turismo B2B in Italia, punto di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo.

La grande novità di questo servizio di Accompagnamento PIN, come vi avevamo già anticipato, è stata la partecipazione delle giovani realtà rigorosamente in partnership: così la Comunità PIN  ha creato due nuove offerte turistiche conciliando le peculiarità di ogni progetto: dall’unione di AuthenticPugliaToursG.Local e IBicipedi è nato PugliaVanBikeExperience, un nuovo prodotto che, combinando il noleggio di furgoni con rastrelliere per biciclette, permette lo spostamento dei turisti-ciclisti in diverse destinazioni ognuna delle quali prevederà tour ed esperienze in bici, mentre ImaginApulia e PlacenPeolpe hanno presentato un pacchetto di attività turistiche esperienziali “chiavi in mano” completo di materiale di comunicazione promozionale, brandizzato e di qualità.

Come è andata? Decisamente alla grande: i due desk delle nuove proposte sono stati letteralmente presi d’assalto incassando complimenti, contatti e, sì, nuove collaborazioni. Nel video un mini resoconto della partecipazione raccontata, ovviamente, dalla voce dei protagonisti!

Copertina del post Save the Date: due Toolkit full immersion su rendicontazione e corretta ges

Save the Date: due Toolkit full immersion su rendicontazione e corretta gestione amministrativa

07 Novembre 2019 ore 10:16
Come gestire e documentare le spese per impostare una corretta rendicontazione progettuale? Come funziona l’IVA? In un ente non commerciale, cosa cambia nella gestione dell’IVA? Come utilizzare correttamente Timesheet, Note Spese e il modulo della rendicontazione finale? Come si rendiconta il personale? 
Nel corso di due giornate dedicate alle tematiche amministrative più sfidanti, lo staff PIN parlerà della gestione dell’IVA e dei registri obbligatori, della gestione delle spese progettuali e degli aspetti più importanti della rendicontazione finanziaria. Ogni giornata sarà suddivisa in due workshop interattivi, la mattina (10.00-12.30) offrirà una panoramica sulla corretta gestione amministrativa di una nuova impresa con particolare riferimento alla gestione delle spese progettuali in vista della rendicontazione finanziaria. La sessione pomeridiana (14.00-16.30) sarà invece concentrata specificamente sulla preparazione della rendicontazione finanziaria da consegnare dopo la conclusione del progetto.
Ecco gli appuntamenti:
  • 15/11/2019 presso le Officine Cantelmo a Lecce
  • 13/12/2019 presso ARTI Puglia (Agorà) a Bari
Come sempre, per partecipare è obbligatoria la registrazione. Potete registrarvi qui per la sessione “Gestione Amministrava e delle Spese Progettuali” il 15 Novembre a Lecce, qui per la sessione “Rendicontazione Finanziaria” il 15 Novembre a Lecce, qui per la sessione “Gestione Amministrava e delle Spese Progettuali” il 13 Dicembre a Bari e qui per la sessione “Rendicontazione Finanziaria” il 13 Dicembre a Bari.