Blog

Copertina del post Si pensa locale! Parola di Puglia Pop Experience

Si pensa locale! Parola di Puglia Pop Experience

07 Maggio 2019 ore 14:59

Un nuovo racconto in prima persona per la Comunità PIN!

A raccontarci con entusiasmo le loro esperienze straordinarie, oggi sono i ragazzi di Puglia Pop Experience che, ripercorrendo le tappe della loro storia, ci inviano un racconto scritto di pancia su tutto ciò che è stato… e sarà.

Dall’avvio al percorso, lasciamo la parola ai protagonisti. Buona lettura!

Si pensa locale! I primi Locals di PUGLIA POP EXPERIENCE

Se qualcuno si aspettava il primo articolo di Puglia Pop Experience con scenari folkloristici a colpi di tamburello probabilmente rimarrà deluso.

E’ vero che l’anteprima di Puglia Pop Experience, tra banda e luminarie, rimanda a una Puglia senza tempo, ma quello che si cela dietro la nostra idea di “stagione delle feste”, e che vogliamo approfondire in modalità “Pop”, non è esattamente un viaggio nel tempo, nè tantomeno un’esperienza creata nei soliti circuiti di promozione del territorio.

La premessa è che sé vogliamo che qualcosa venga fatto, lo dobbiamo chiedere innanzitutto a chi è più giovane di noi.
Puntiamo a chi è tra i 18 e 30 anni, considetti “Neet” sigla che non useremo mai, la generazione spesso dimenticata, che consuma enormi quantità di tempo tra le mura di casa, a coltivare solo un senso di sfiducia sia nei confronti delle istituzioni sia di future prospettive occupazionali. Noi partiamo con l’idea che abilità e talenti “addormentati” nella precarietà, possono diventare nelle nostre future attività elementi di azione e autoaffermazione sul territorio attraverso un percorso innovativo di crescita personale.

Da qualche parte si deve incominciare!

Abbiamo individuato 4 centri della Puglia dove avviare una call tra “quei” giovani-adulti, e proporre loro di prendersi per mano il proprio luogo di vita e ripensarsi “Local Promoter” , animatori locali per la promozione del territorio. La realizzazione del corso è legata al sostegno che le amminsitrazioni ci hanno rivolto aderendo all’iniziativa. Pronti, Pin –> via: l’esordio è nel Salento,  comune di Otranto. Nonostante si trattasse di un progetto inedito, l’approccio dell’ Amministrazione e in particolare dell’Assessorato alla Cultura e alle Politiche Sociali non è cieco ma concreto, collaborativo e prezioso sin dai primi momenti, quando ancora ci si disperdeva in mille pdf.
L’idea è del tutto nuova ma ha le spalle forti: un team di progetto ha già al suo interno psicologia (Antonello) & turismo responsabile (Azzurra), e poi può contare nella garanzia di un partner come l’ente di formazione territoriale “Pmi italia” e una collaboratrice Stefania Trippetti, una miccia di estrosità nell’ambito della formazione, a dare un ulteriore sensazione che l’impatto sui territori è assicurato.

Al via, “Local Promoters: Otranto!”

Metà Marzo. Le tensione del viaggio di 160 km per Otranto, dove ci attende il primo Open Day, suona la musica appena sfornata dei Coma Cose:

“Che schifo avere vent’anni

Però quant’è bello avere paura

La strada è solo una riga di matita

Che trucca gli occhi alla pianura

Percorrerla tutta per andare lontano

E fammi fare i soldi come i rapper che poi dividiamo”

Ed era un dolce avvertimento. La strada con i giovani è tortuosa, a tratti incodificabile e per questo affascinante! All’Open Day si presentano in tanti, ci credono, e lavorano in cooperazione sin da subito. Finalmente i fogli pdf diventano pratica, i like diventano partecipazione, le attività di formazione esperienziale tutte …in progress.

Il gruppo dei giovani locali a Otranto è formato e confermato, la strada è tracciata con obiettivi più che nitidi. Al momento si lavora ad un’evento di fine corso dove  i giovani si sperimenteranno Local Promoter per le vie della città, che sappiamo essere solo una rappresentazione. E’ la riconquista del sè il miglior itinerario possibile per esprimersi nel proprio territorio.
Loro lo sanno, e un tag forte li unisce: #thinkLocal!

 

Copertina del post DIRETTA PIN @ Medimex Spring Edition Foggia: foto e video dell’evento!

DIRETTA PIN @ Medimex Spring Edition Foggia: foto e video dell’evento!

18 Aprile 2019 ore 14:47

Due ore di racconti, musica, approfondimenti: “DIRETTA PIN”, il format radiofonico curato dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e da ARTI, ha offerto una panoramica di buoni esempi, idee, risultati progettuali, contributi innovativi e un momento collettivo e aperto di confronto, vissuto con entusiasmo e partecipazione da tutti i presenti. All’interno del ricco programma del Medimex – International Festival & Music Conference, quest’anno per la prima volta a Foggia con una edizione “Spring”, sabato 13 aprile 11 giovani realtà imprenditoriali avviate con il bando PIN hanno raccontato la propria esperienza ai microfoni di WonderRadio in uno spazio appositamente predisposto nel foyer, mentre in contemporanea nel Teatro del Fuoco di Foggia si svolgevano gli incontri d’autore con Ermal Meta e Nina Zilli.

La diretta è andata in onda dalle 17,00 alle 19,00 sul sito di WondeRadio e, intervallate dalla voce degli speaker della radio nata grazie a PIN, si sono susseguite le testimonianze di AMMF – Apulian Metropolitan Music Festival, Alla Giornata, Aquapulia, ArcheoEchi, Ario, ArredoShop3D, Casereshow, Health Connect, La Pelandra, Omi Drums/Hooplug, Teatro Stalla Matteo Latino, insieme a quella dell’Assessore Regionale alle Politiche Giovanili Raffaele Piemontese che ha ribadito l’importanza dell’avviso pubblico PIN come opportunità per i giovani pugliesi.

Per chi si è perso la diretta e vuole ascoltare la trasmissione può farlo attraverso questo link: https://www.spreaker.com/user/10482568/speciale-medimex-dal-teatro-del-fuoco-di

Grazie all’accompagnamento PIN l’evento ha rappresentato un’occasione per raccontare una Puglia giovane e dinamica, che attraverso nuove idee in azione sta portando avanti un processo di cambiamento!

Ecco un breve video per rivivere i momenti di questo intenso pomeriggio! Presto inoltre nuovi aggiornamenti sulla collaborazione con Puglia Sounds e la partecipazione dei vincitori PIN al Medimex nell’edizione che si svolgerà a Taranto dal 5 al 9 giugno.

Copertina del post PIN@CIBUS Connect: qualche scatto e video della visita professionale

PIN@CIBUS Connect: qualche scatto e video della visita professionale

16 Aprile 2019 ore 14:39

Conclusa la seconda visita professionale nell’ambito dell’Accompagnamento PIN, si tirano le somme!

Allagiornata, Fervere, Identikeat, Mangio a KM0 e Onggi hanno trascorso due giorni esplorando Cibus Connect, la più grande fiera del Food italiana che quest’anno ha registrato 22 mila presenze, alla ricerca di contatti, accordi e forniture.

Come è andata?

Una bella e utile esperienza” è il commento unanime dei cinque pugliesi innovativi coinvolti. Molto apprezzata è stata la possibilità di incontrare i “big” dell’agroalimentare, riscontrando interesse verso le start up pugliesi e raccogliendo occasioni per ampliare il proprio business fuori dai confini regionali. Importantissimo, a parere di tutti, è stata la preparazione preliminare agli incontri: data la grandezza e importanza della kermesse, l’ingresso nel mondo Cibus è stato più semplice grazie alle agende già organizzate prima di partire, cimentandosi anche con la ricerca e il contatto con i grandi espositori della fiera di settore.

Si torna a casa con un carico di bigliettini da visita e accordi preliminari da curare e concretizzare nel dopo evento. Con la consapevolezza di poter arrivare sempre più in alto e poter partecipare alle prossime edizioni in maniera ancor più strutturata e, magari, in altre modalità!

Di seguito un breve video riassuntivo dell’esperienza da visitatori professionali delle cinque realtà coinvolte.

Copertina del post DIRETTA PIN @ Medimex Spring Edition Foggia

DIRETTA PIN @ Medimex Spring Edition Foggia

11 Aprile 2019 ore 18:43

Nell’ambito delle attività di accompagnamento PIN, si rinnova la partecipazione al MEDIMEX – International Festival & Music Conference, quest’anno per la prima volta a Foggia con una versione “Spring” dall’11 al 14 aprile, che anticipa l’edizione a Taranto in programma dal 5 al 9 giugno.

Con “Medimex Spring Edition – Foggia 2019” tornano concerti e incontri d’autore, ma anche mostre e scuole di musica. All’interno di questo ricco programma le giovani realtà imprenditoriali avviate grazie al bando PIN avranno l’occasione di far sentire la propria voce sabato 13 aprile dalle 17,00 alle 19,00 con “DIRETTA PIN”: l’iniziativa, curata dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e da ARTI, prevede una diretta radiofonica aperta al pubblico dal foyer del Teatro del Fuoco di Foggia durante la quale i giovani pugliesi, che stanno provando a “sbloccare” il proprio futuro grazie all’avviso pubblico regionale PIN, potranno raccontare la propria esperienza.

L’evento è dedicato alle tante realtà che si sono attivate in Puglia grazie all’avviso pubblico e che oggi costituiscono una comunità attiva, volta all’innovazione e al cambiamento. La diretta radiofonica sarà realizzata dagli speaker di WondeRadio, vincitori del bando PIN con un progetto che ha visto la creazione di una web radio gestita anche da ragazzi e ragazze non vedenti e ipovedenti. Un progetto che attraverso la musica e la radio mira all’inclusione e alla sensibilizzazione della società, a sostegno delle persone cieche nei loro progetti di vita.

Nel corso della diretta interverrà l’Assessore Regionale alle Politiche Giovanili Raffaele Piemontese e si alterneranno tante testimonianze tra cui quelle di AMMF – Apulian Metropolitan Music Festival, Aquapulia, ArcheoEchi, Ario, ArredoShop3D, Casereshow, Circular Music, Health Connect, La Pelandra, Omi Drums/Hooplug, Teatro Stalla Matteo Latino, Tolò_il packaging narrativo, che attraverso il loro racconto, permetteranno a tutti di conoscere le attività e il contributo che stanno offrendo al territorio.

La collaborazione tra lo staff di PIN e Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito di Puglia Sounds questa volta assume la forma di un evento dal format dinamico che consentirà ai progetti PIN di testimoniare la propria esperienza imprenditoriale.

Se non riuscite ad assistere alla diretta radiofonica dal Teatro del Fuoco, potete seguirla dal sito di Wonderadio.