Eventi
Eventi del 27 giugno 1970
-
17 luglio 201815:00 – 18:00
Principi di Digital Marketing e Social MediaPIN - Toolkit
FoggiaUn workshop interattivo a cura dello Staff di PIN per approfondire le principali tematiche del digital marketing in modo pratico e creativo con lo scopo di migliorare la comunicazione del proprio business.
Sviluppare una campagna di comunicazione attraverso i social network significa porsi obiettivi, definire una strategia, un piano editoriale, creare contenuti adatti ad ogni canale, promuovere attività di community building.
Attraverso l’analisi di case study e best practice capiremo come ideare e sviluppare una campagna di social media marketing per un brand, un prodotto, un evento o un’azienda.
Prenotazione obbligatoria
Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.Aula 3 - Facoltà di Agraria
Organizzato da Staff PIN
-
20 – 22 luglio 2018
Locus Creative Market 2018
LocorotondoArtista, maker o retailer?
Metti in mostra il tuo talento nella suggestiva atmosfera di LOCUS Creative Market, l’occasione giusta per promuovere la tua attività o il tuo brand, farti conoscere e testare il tuo prodotto in modo diretto su di un pubblico, quest’anno più che mai, proveniente da ogni angolo del pianeta.
Infinite occasioni, intrecci culturali dal respiro internazionale, grandi artisti ed ospiti illustri che si alterneranno sui palcoscenici di uno dei festival più attraenti d’Italia, saranno la cornice giusta per valorizzare il tuo progetto o la tua passione.
All’interno del Creative Market troverai ampio spazio dedicato alla produzione artistica e artigianale, alla pittura e all’illustrazione, al retail vintage e moderno ed al food & wine e tasting.Approfitta dei prezzi scontati in early booking (fino al 15 luglio) e partecipa al festival italiano più cool del 2018!
Scopri come prenotare il tuo spazio nel market, per un giorno, un weekend o per tutta la durata del festival, qui.Per ulteriori informazioni: info@popuppens.com
Locus Creative Market Via Bonifacio
Organizzato da Pop Uppens
-
23 – 26 luglio 2018
HACKademy Basic: Impara a programmare da 0
CerignolaQuesto camp intensivo è dedicato a chiunque voglia imparare a creare siti web, anche partendo completamente da zero. Sarà utile per imparare a programmare per il web, studiando i linguaggiHTML5, CSS, jQuery e Bootstrap, entrare nel mondo del Web Design e creare e mettere subito online splendidi siti web responsive, moderni e veloci.
Sophia Coworking Via Monte S. Michele 44
Organizzato da Coworking SOPHIA
-
27 luglio 201820:30 – 23:55
Calici Stellari
Borgo Turrito – IncoronataIl 27 luglio ci sarà un evento eccezionale: l’eclissi di luna più lunga degli ultimi 100 anni!
Per l’occasione Borgo Turrito ha organizzato Calici Stellari, una serata nella splendida cornice naturale della storica azienda, che prevede un percorso enogastronomico con le specialità di diversi chef e i vini di Borgo Turrito, musica jazz dal vivo, visite guidate alla cantina e l’osservazione del cielo guidata da Astronomitaly.
Noi di Refless e alcuni dei fotografi che partecipano alla nostra community saremo lì a raccontare questo suggestivo evento con i nostri obiettivi.Prenotazione obbligatoria
Prenota ora Per partecipare all'evento è necessario registrarsi. La ricevuta della prenotazione sarà richiesta all'ingresso. Prenota qui il tuo posto.Azienda vitivinicola Borgo Turrito
Organizzato da Refless
-
29 luglio 201811:00 – 21:00
Genesis start-up
TraniGenesis start-up, è la prima edizione di un evento dedicato al mondo delle start-up e dell’innovazione organizzato da Co-labory.
L’evento si terrà domenica 29 luglio, dalle ore 11:00 alle ore 20:30. Saremo circa 20 realtà, nate grazie al finanziamento PIN, che ci ha dato la possibilità di partire e di metterci in rete, e il Lungomare C. Colombo di Trani ci farà da sfondo.
L’intento di Co-labory e quello di creare una vetrina per tutte le start-up creative della Puglia, che hanno accolto il nostro invito, e che desiderano contaminarsi e crescere insieme..
Coinvolgeremo il territorio attraverso workshop e laboratori interattivi, e alle 19:00 partirà un Talk sull’innovazione e il mondo delle start-up con la partecipazione dello staff PIN e Arti Puglia e la testimonianza di start-up territoriali di successo con Massimo Papale e Antonio Giusto CEO e collaboratore di FLUIDIA, e Domenico Colucci Founder di Nextome.
Il tutto sarà in diretta radio grazie ai nostri amici di WondeRadio.
Sotto gli stand espositivi ci saranno: CO-LABORY, ALLA GIORNATA, APULIA BIKE ROUTE, ASSOCIAZIONE ARCHITAURI, con il suo “Tavolo ombrello”, CONTROCORRENTE SOS,E.D.e.N. STORE, FLICK LAB SRL , GEP, HooPlug ® by OMI Project srls., ImaginApulia, INGEGNO-LAB SRLS, Officina Maremosso, MEST s.r.l.s, That’s Apulia, TrackAbility, PIN BIKE, WondeRadio, Viporto, Vivero, Bordemind.
APULIA BIKE ROUTE realizzerrà “Trani Bike Tour” un tour in bici di 90 minuti partendo da Tamarindo e toccando il porto, il castello e la Giudecca; CONTROCCORENENTE S.O.S realizzerà un workshop dal titolo “I Drink Diversi”, dandoci un fresco assaggio di quanto faranno sulla roulotte bar; FLICK LAB SRL presenterà “Il castello delle parole”, una nuova app per aiutare i bambini a riflettere sul linguaggio e a muovere i primi passi nell’apprendimento della letto-scrittura; Ingegno Lab srl proporrà I BONUS IN EDILIZIA: come ristrutturare e guadagnare soldi; PIN BIKE proporrà Check, Si Gira!!! Allestiranno una piccola ciclofficina all’aperto mostrando/insegnando come si fanno i controlli sulla bici per pedalare in sicurezza e TrackAbility con “In his shoes” allestirà un percorso a disposizione di chiunque voglia sperimentare condizioni di ridotta capacità motoria e/o sensoriale.
L’invito è esteso a tutta la Comunità PIN!! Vi aspettiamo
Lungomare C. Colombo
Organizzato da Co-labory
-
24 – 29 luglio 2018
ArtWork Fest-Artisti e Artigiani Rigenerativi
Castellaneta MarinaSi terrà a Castellaneta Marina presso la struttura ex E.N.A.O.L.I., dal 24 al 29 luglio, la prima edizione dell’ArtWork Fest- Artisti e Artigiani Rigenerativi: un raduno di artisti e artigiani, professionisti e dilettanti, allo scopo di riqualificare una struttura in stato di abbandono per trasformarla in un ambiente esteticamente adatto alla produzione di arte.
La manifestazione prevede inoltre:
-alle ore 20:00 del giorno 28 un evento musicale;
-alle ore 18:00 del giorno 29 il momento “l’artista si racconta” seguiranno testimonianze varie e la presentazione del progetto “I Giardini degli Artisti”, a conclusione la premiazione dell’artista più votato.
Il vincitore riceverà un premio in denaro per un importo pari a € 1.000.
Le iscrizioni si chiuderanno il giorno 10 luglio alle ore 24:00. Sarà possibile richiedere ulteriori informazioni, il modulo di iscrizione e il programma della manifestazione al seguente indirizzo e-mail: igiardinidegliartisti@gmail.com.
L’evento è ideato ed organizzato dall’Associazione Ricreativa Culturale “I Giardini degli Artisti”. L’iniziativa è patrocinata da GAI – Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani. L’iniziativa è inoltre patrocinata dal Comune di Castellaneta e dalla Scuola “ICS Filippo Surico di Castellaneta plesso De Amicis”. Tra i partner c’è Pro Loco Rodolfo Valentino. L’associazione organizzatrice è affiliata a CTG Centro Turistico Giovanile
ex E.N.A.O.L.I. Borgo Perrone
Organizzato da I Giardini degli Artisti
-
27 – 29 luglio 2018
Locus Creative Market 2018
LocorotondoArtista, maker o retailer?
Metti in mostra il tuo talento nella suggestiva atmosfera di LOCUS Creative Market, l’occasione giusta per promuovere la tua attività o il tuo brand, farti conoscere e testare il tuo prodotto in modo diretto su di un pubblico, quest’anno più che mai, proveniente da ogni angolo del pianeta.
Infinite occasioni, intrecci culturali dal respiro internazionale, grandi artisti ed ospiti illustri che si alterneranno sui palcoscenici di uno dei festival più attraenti d’Italia, saranno la cornice giusta per valorizzare il tuo progetto o la tua passione.
All’interno del Creative Market troverai ampio spazio dedicato alla produzione artistica e artigianale, alla pittura e all’illustrazione, al retail vintage e moderno ed al food & wine e tasting.Approfitta dei prezzi scontati in early booking (fino al 15 luglio) e partecipa al festival italiano più cool del 2018!
Scopri come prenotare il tuo spazio nel market, per un giorno, un weekend o per tutta la durata del festival, qui.Per ulteriori informazioni: info@popuppens.com
Locus Creative Market Via Bonifacio
Organizzato da Pop Uppens
-
30 luglio 201820:30 – 22:30
Facciamo Festa! Inaugurazione Bloodylicious Lab
Mola di BariRiusare, riciclare, scegliere il biologico! Vestire bene e fare un’azione concreta per la salvaguardia dell’Ambiente, aiutando la crescita del territorio! Sarà questo il leit motiv dell’inaugurazione, il 30 luglio 2018, alle ore 20.30, a Mola di Bari, in Via C. Battisti 20/22 di Bloodylicious, laboratorio tessile per la produzione di capi di abbigliamento ed accessori fashion ed eco-friendly!
Bloodylicious è l’avventura imprenditoriale di due giovani molesi, Francesca Elisabetta Ungolo e Nicola Recchia premiata con un finanziamento della Regione Puglia a valere sul bando PIN – Pugliesi Innovativi!
Nella bottega di Via Cesare Battisti a Mola nasceranno creazioni belle e “giuste” per l’ambiente ed il territorio, con l’impegno futuro di formare e coinvolgere nelle lavorazioni soggetti svantaggiati.
Il progetto nasce e si sviluppa a partire dal lavoro di tesi presso l’ISIA (Istituto Superiore per le Industrie Artistiche) di Firenze del project design di Bloodylicious Francesca Ungolo ed è centrato sull’antica tecnica della toppa, tipica della nostra tradizione contadina.
Un momento di incontro con la cittadinanza per parlare delle tematiche ambientali, per parlare di come rivitalizzare il tessuto economico produttivo di Mola di Bari e spiegare come e perché 2 giovani locali abbiano deciso di investire sul proprio territorio piuttosto che percorrere la strada di cercare altrove la propria fortuna.
All’evento prenderanno parte lo staff di PIN della Regione Puglia, il Sindaco di Mola di Bari Giuseppe Colonna, l’Assessore all’Ambiente Avv. Parchitelli e l’Assessore al Welfare Dott.ssa Vergatti del Comune di Mola di Bari.Bloodylicious Lab via C. Battisti 20/22
Organizzato da Bloodylicious