Blog

Stai visualizzando: tutti i post sull'argomento "Racconto"
Copertina del post I primi 100 giorni di ImaginApulia: il racconto dei protagonisti

I primi 100 giorni di ImaginApulia: il racconto dei protagonisti

09 Gennaio 2018 ore 12:08

Anno nuovo, nuove storie e tanti racconti dalla Comunità PIN!

Anche le giovani storie innovative riprendono al 100% le attività e noi iniziamo a pubblicare le esperienze più significative condividendo le parole di Daria e Roberto, fondatori della piattaforma video dedicata alle aziende pugliesi che operano nel settore del turismo ImaginApuliache con questo comunicato descrivono con entusiasmo il lancio ufficiale del loro brand.

Prima di lasciarvi alla loro penna e al loro spot, ricordiamo a tutti i Vincitori PIN che è possibile condividere con noi le vostre storie non solo attraverso l’hashtag #pingiovani su Instagram: segnalateci i vostri eventi e i vostri traguardi con racconti, foto e, perché no, video e noi saremo felici di pubblicarli su questo blog!

Buona lettura!

Sono passati 100 giorni dalla firma in regione il team di ImaginApulia è finalmente pronto per annunciare il lancio ufficiale del brand.

Abbiamo deciso di farlo con il primo spot ufficiale seguito da un’offerta lancio dedicata a tutte quelle aziende che per prime vorranno credere nella nostra idea. In questi mesi vi abbiamo tenuti costantemente aggiornati sui progressi del nostro progetto anche mediante l’utilizzo di un Vlog giornaliero in cui abbiamo raccontato il raggiungimento dei nostri primi milestones, le collaborazioni, il co-working, i workshop e gli incontri tenuti con ARTI oltre che la quotidianità non sempre eccitante del lavoro d’ufficio.

Oggi è un momento importante per ImaginApulia; Il lancio del nostro primo spot è un traguardo che attendevamo con fermento. Questa piccola animazione in motion graphics è stata totalmente creata da noi e rappresenta perfettamente non solo lo stile del nostro studio di design della comunicazione ma soprattutto lo spirito del nostro progetto, colorato, dinamico, pugliese!

ImaginApulia è il nuovo portale web pugliese per il turismo! Vi invitiamo a guardare e condividere questo breve video e qualora foste interessati a collaborazioni o a ricevere maggiori informazioni riguardo il nostro progetto, ad inviarci un messaggio all’indirizzo email info@imaginapulia.com o su Facebook e Instagram cercando @imaginapulia.

Copertina del post Il sogno di Matteo Latino è diventato realtà: il racconto del progetto vinc

Il sogno di Matteo Latino è diventato realtà: il racconto del progetto vincitore PIN!

18 Dicembre 2017 ore 15:12

Riceviamo e condividiamo con piacere l’esperienza di Teatro Stalla Matteo Latino, il progetto Vincitore PIN che mette a frutto l’arte sociale per la prevenzione e riabilitazione nei contesti sociali disagiati, di Mattinata (FG). Nel comunicato stampa post-evento, tutta l’emozione e l’entusiasmo di Daniela Delzotti e Co.

Cogliamo occasione per ricordare a tutta la Comunità PIN di condividere con noi eventi, esperienze, partecipazioni a festival e manifestazioni: pubblicheremo qui i vostri racconti, le vostre foto e, perché no, i vostri video più belli per condividere sempre di più le vostre attività.

Buona lettura!

Il sogno di Matteo Latino è diventato realtà: presentato a Mattinata il Teatro Stalla e la squadra che lavorerà al progetto, vincitore dell’avviso PIN. L’Assessore Regionale, Raffaele Piemontese: “Sono estremamente orgoglioso e volevo essere presente”

Nella giornata di giovedì 14 dicembre, lo storico Palazzo Mantuano di Mattinata ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del Teatro Stalla “Matteo Latino”.
L’evento ha avuto inizio con la proiezione di una breve video intervista a Matteo, durante la quale il giovane attore e drammaturgo parla della condizione di stallo dei giovani, spesso impossibilitati a scorgere qualunque prospettiva futura, e invoca una loro reazione a questa situazione.

Il sogno di Matteo Latino è diventato realtà: laddove c’era una stalla, adesso vive uno spazio di aggregazione e cultura, un luogo di impegno e amore per la propria terra: “Il Teatro Stalla – dice la Direttrice Artistica, Daniela Delzotti – è l’emblema della rigenerazione e della contaminazione di luoghi non deputati al teatro stesso e sviluppa un nuovo concetto di cultura e socialità. L’arte si coniuga alla psicologia ad orientamento psicoanalitico per farsi strumento di prevenzione e riabilitazione nei molteplici contesti del disagio psico-fisico e sociale. Oggi più che mai l’avviso PIN per progetti pugliesi innovativi della Regione Puglia, di cui siamo vincitori, diviene una risposta concreta per poter realizzare i sogni di giovani professionisti che come noi credono fermamente nel potere delle idee innovative come possibilità da offrire al nostro territorio, per una cultura del ritorno e non della fuga.”
Significativa la partecipazione alla conferenza stampa di diverse istituzioni, che hanno garantito impegno e supporto, presente e futuro, al progetto. Sono intervenuti, nella fattispecie, l’Assessore alle Politiche Sociali e Politiche Giovanili del Comune di Mattinata, Michelina Armilotta, l’Assessore alla Cultura del Comune di Mattinata, Michele Piemontese, il parroco di Mattinata, Don Luca Santoro e il Vice Presidente del parco Nazionale del Gargano Claudio Paolino Costanzucci. Presente all’evento anche Pierpaolo D’Arienzo, Sindaco di Monte Sant’Angelo.

“Il Teatro Stalla rispecchia in pieno lo spirito del PIN – esordisce Raffaele Piemontese, Assessore alle Politiche Giovanili della Regione Puglia – State riuscendo a sbloccare una serie di potenzialità, entusiasmi e creatività che questo territorio forse non sapeva neppure di avere. Chi avrebbe immaginato che la stalla dell’Agriturismo Monte Sacro sarebbe diventato un luogo innovativo?”
L’Assessore prosegue il suo intervento ricordando che solo il 25% dei progetti pervenuti al PIN, ovvero quelli più validi, ottengono il finanziamento. “La forza della famiglia, l’entusiasmo e l’intelligenza di questo gruppo, grazie al sostegno complessivo delle istituzioni e della politica, che c’è ed esiste, ha trasformato quella stalla in un esempio di arte e cultura che si coniuga con benessere, psicologia, socialità e con la valorizzazione del nostro territorio. Sono estremamente orgoglioso e volevo essere presente, perché oggi abbiamo concretizzato un lungo lavoro.”

La conferenza stampa di ieri mattina è stata anche l’occasione per presentare la squadra di talentuosi collaboratori coinvolti nel progetto, che darà vita alle tante attività in programma: Imma Latino (Agriturismo Monte Sacro), Carlo de Vita (art counselor), Mario Sacco (artigiano), Marisa Minuti (psicologa e psicoterapeuta in formazione), Valentina Di Carlo (psicologa e psicoterapeuta della scuola Il ruolo terapeutico di Foggia) Barbara Torraco (amministratore unico Patto Consulting), Davide Potente (sceneggiatore e copywriter di CLAP), Francesco Leone (grafico).
In concomitanza con l’inizio della conferenza stampa, è avvenuto il lancio online del sito del Teatro Stalla “Matteo Latino”: Teatrostalla.com.

Copertina del post Pop Uppens Xmas pop-up store Opening: l’invito dei protagonisti!

Pop Uppens Xmas pop-up store Opening: l’invito dei protagonisti!

04 Dicembre 2017 ore 14:27

La Comunità PIN cresce ogni giorno di più e con lei aumentano tutte le attività dei progetti vincitori!

Sono sempre di più i racconti e gli eventi che gli stessi protagonisti ci segnalano e noi, con immenso piacere, diffondiamo le vostre storie. Oggi è la volta di POP UPPENS, la realtà innovativa di Bari che favorisce l’incontro tra spazi e idee e la realizzazione di progetti pop-up, attraverso un’app e una piattaforma web, che invita tutti voi a partecipare all’inaugurazione del loro primo pop-up store. Direttamente dalla penna di Stefania e Marco, ecco di seguito i dettagli dell’evento:

Pop Uppens Xmas pop-up store Opening

Pop Uppens è una soluzione digitale che consente di massimizzare le opportunità nel mercato degli affitti a breve termine, attraverso una piattaforma web che mette in contatto spazi ed idee per temporary stores, esperienze pop-up ed eventi.

Il progetto Vincitore PIN – Iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI e finanziata con risorse del FSE – PO Puglia 2014/2020 Azione 8.4 e del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione – sarà presto online su www.popuppens.com e disponibile su App, ma nel frattempo abbiamo cominciato ad applicarne i principi “offline”.

Pop Uppens ha quindi il piacere di invitarvi all’inaugurazione del suo primo pop-up store in via Dante, 14 a Bari, l’8 dicembre a partire dalle 18.30.

Pop Uppens Xmas pop-up store è uno spazio temporaneo, ispirato ai principi della sharing economy,  in cui convivono e collaborano nuovi brand e prodotti unici tutti da scoprire.

Venite a conoscere le creazioni di:

My Tea Cup

Iellodesign

Myrtle Grey

Carmela Palermo

Passaq

Fie Fie

Durante l’evento ci divertiremo a creare con loro dei total look da fotografare.

Vi aspettiamo per fare festa insieme e vi ricordiamo che il vostro shopping nel pop-up store contribuisce alla crescita di nuovi talenti! 

Gli allestimenti sono a cura di Pop Uppens

Accorrete numerosi e, a tutti i Vincitori PIN, non esitate a segnalarci i vostri eventi e ad inviarci i vostri racconti: vi aiuteremo a diffonderli e a darne visibilità attraverso questo blog!

Copertina del post Le attività di Terrena su Radio Rai

Le attività di Terrena su Radio Rai

22 Novembre 2017 ore 16:01

Si inizia a parlare dei progetti vincitori PIN oltre i confini della Puglia e noi diffondiamo volentieri le vostre segnalazioni e i vostri racconti!

Abbiamo inaugurato proprio la settimana scorsa una sorta di rubrica dedicata ai successi della Comunità PIN con Raiz Italiana e il suo racconto dell’esperienza alla Camera dei Deputati. Oggi, invece, condividiamo le due notizie apparse sulla stampa locale e nazionale segnalateci da Azzurra Amoruso, co-founder dell’atelier di gioielli di design creati dai disabili Terrena.

In occasione del lancio delle prime attività progettuali, infatti, Azzurra e Ruben sono stati intervistati da Bari Today e da Radio Rai GrParlamento nell’ambito della trasmissione l’Italia che va dedicata al Made in Italy andata in onda qualche giorno fa.

Citata come azienda di successo che opera nel sociale e descritta come un vero e proprio sogno realizzato, ecco  qui l’intervista integrale su Terrena rilasciata dagli stessi protagonisti!

Buon ascolto, complimenti e non dimenticate, tutti voi PIN, di aggiornarci sui vostri traguardi.

Avanti così!