Blog

Copertina del post Quando la Puglia abbatte le barriere con La Puglia Senza Ostacoli

Quando la Puglia abbatte le barriere con La Puglia Senza Ostacoli

09 Luglio 2018 ore 17:16

Continuano ad arrivare i racconti delle esperienze straordinarie della Comunità PIN!

A parlarci dei loro successi, oggi sono Maria Grazia e Chiara de La Puglia Senza Ostacoli, il tour operator specializzato in pacchetti viaggio per disabili. Ed ecco il loro racconto sull’educational che ha coinvolto associazioni, strutture e staff specializzati: il primo esempio di turismo targettizzato per disabili. La parola alle protagoniste e non dimenticate di prendere spunto: inviateci i vostri racconti con foto e lo staff di PIN li pubblicherà su questo blog!

Quando la Puglia abbatte le barriere

Dall’unione fra il nostro territorio, la Puglia, e l’ambizione di abbattere le barriere per tutti coloro che vogliono visitarlo, è nata l’idea di “Puglia senza ostacoli”, la realtà che intende facilitare il turismo nella nostra regione per i diversamente abili.
Dopo un intenso lavoro di networking e di sensibilizzazione delle piccole e medie realtà turistiche di hosting e di servizi turistici sul territorio pugliese finalmente è giunto il momento dell’esperimento sul campo. Un educational che ha coinvolto associazioni di diversamente abili, strutture turistiche e staff specializzati ha prodotto il primo esempio in Puglia di turismo specificatamente targettizzato per disabili, per poter permettere a tutti di godere della irripetibile esperienza del viaggio.
Per questo primo esperimento “Puglia senza ostacoli” ha scelto di eliminare da subito le barriere dello spazio e del tempo: un gruppo di 20 ragazzi è stato accompagnato in un esperimento di turismo esperienziale nella masseria didattica “Salecchia” sui Monti Dauni. Le barriere dello spazio sono state oltrepassate coinvolgendo tutti in sfide difficili ma avvincenti come la mungitura delle caprette e la preparazione dei formaggi locali, fino alla scommessa più difficile e gratificante: la passeggiata a cavallo! Le barriere del tempo invece sono state abbattute immergendo i partecipanti in una pratica ormai perduta come la preparazione del sapone dalla cenere. Il turismo come ritorno indietro nel tempo è stato quindi anche un suggerimento per un ritorno ancor più originario e autentico, quello che va alla radice essenziale delle cose e delle persone.
I ragazzi coinvolti erano affetti da patologie anche molto diverse fra loro ma la semplicità nell’approccio alle attvità, l’affabilità degli operatori scelti e la solida preparazione degli accompagnatori hanno fatto si che davvero tutti vivessero una “Puglia senza ostacoli”.
Per noi organizzatori questa prima esperienza è stata una rassicurante conferma, la prova del fatto che quando si mettono in rete le sensibilità e le competenze di gente appassionata per il proprio lavoro anche ciò che sembra impossibile in realtà “si può fare”! Ma la soddisfazione più grande è stato l’entusiasmo dei ragazzi che hanno preso parte all’iniziativa: sono stati loro a farci capire che questo (e tanto altro) è proprio ciò che loro si aspettano da una società che si definisce civile a inclusiva. Con la loro forza e determinazione nel superare le proprie barriere ci hanno fatto capire che l’esperimento è assolutamente replicabile e ampliabile, che c’è quindi una domanda nascosta che non aspetta altro che trovare risposte.

Copertina del post A grande richiesta, Digital Marketing e Social Media a Foggia!

A grande richiesta, Digital Marketing e Social Media a Foggia!

05 Luglio 2018 ore 11:06

Foggia chiama, lo Staff PIN risponde!

Dopo il sold out per la prima tappa a Taranto, il Toolkit su Digital Marketing e Social Media si ripete martedì 17 luglio dalle ore 15 presso l’Aula 3 della Facoltà di Agraria di Foggia (via Napoli, 25).

Questo workshop interattivo a cura dello Staff di PIN, tra le attività di Accompagnamento, vuole introdurre esattamente queste e altre dinamiche con focus sui principi dei Social Network e ciò che è possibile fare per far conoscere e promuovere la propria giovane realtà attivata!

L’occasione sarà ottima per approfondire le principali tematiche del digital marketing in modo pratico e creativo con lo scopo di migliorare la comunicazione del proprio business. Si parlerà anche di come sviluppare una campagna di comunicazione attraverso i social network significa porsi obiettivi, definire una strategia, un piano editoriale, creare contenuti adatti ad ogni canale, promuovere attività di community building. Attraverso l’analisi di case study e best practice capiremo come ideare e sviluppare una campagna di social media marketing per un brand, un prodotto, un evento o un’azienda. Un argomento che riguarda e interessa tutta la Comunità PIN!

Il Toolkit è come sempre a numero chiuso con iscrizione obbligatoria previa registrazione qui.

Copertina del post PIN a raccolta per la nuova Start Cup!

PIN a raccolta per la nuova Start Cup!

04 Luglio 2018 ore 17:13

Notizia importante per tutta la Comunità PIN:  Start Cup Puglia, la business plan competition che dal 2008 premia le nuove iniziative imprenditoriali ad alto contenuto di conoscenza in collegamento con il PNI – Premio Nazionale per l’Innovazione, cambia totalmente veste ed è rivolta a tutti voi!

L’iniziativa infatti – organizzata da ARTI in collaborazione con la Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale della Regione Puglia – quest’anno riserva la partecipazione esclusivamente alle giovani realtà attivate attraverso il bando a sportello PIN.

Dettagli ancora work in progress. Nei prossimi giorni verrà pubblicato il regolamento dell’iniziativa, ma potete già segnare in agenda l’appuntamento con tutte le realtà attivate che parteciperanno alla competion: la sessione plenaria di Accompagnamento preliminare, durante la quale verranno spiegate le modalità di partecipazione e cominceremo a lavorare sull’executive summary dell’idea d’impresa, giovedì 12 luglio dalle 10 alle 17 c/o Agorà di Arti Puglia a Bari!

La registrazione è obbligatoria: prenota qui il tuo posto!

 

Copertina del post Analisi di mercato e strategia aziendale: il Toolkit fa il bis a Bari

Analisi di mercato e strategia aziendale: il Toolkit fa il bis a Bari

03 Luglio 2018 ore 10:31

Secondo appuntamento per il Toolkit dedicato a “Analisi di mercato e di contesto per la progettazione strategica delle aziende”: dopo la prima tappa a Foggia, il workshop interattivo si ripete a Bari il 13 luglio dalle ore 10 c/o Arti Puglia a Bari.

Quali sono gli elementi di base utili ad individuare il contesto d’azione della mia start up? A chi mi rivolgo? Ho valutato le varie criticità e problematiche a cui andrò incontro? Esistono delle soluzioni? Se sì, quali? Ecco alcuni tra i quesiti più comuni a tutti coloro che decidono di fare impresa e ai quali lo Staff di PIN cercherà di rispondere fornendo anche gli strumenti adatti per inquadrare le aziende, le loro progettualità strategiche, l’indagine di mercato oltre che la condivisione di elementi chiave per sviluppare competenze base per lo sviluppo di consumer test, customer satisfaction, proliferazione e targetizzazione della clientela.

L’iniziativa è rivolta a tutta la Comunità PIN, come previsto dai servizi di Accompagnamento PIN, è come sempre a numero chiuso previa registrazione obbligatoria a questo link.