Blog

Copertina del post In visita da… Cozinha Nomade: cucina sperimentale e atelier creativo

In visita da… Cozinha Nomade: cucina sperimentale e atelier creativo

05 Aprile 2019 ore 15:52

Venticinquesima puntata per la rubrica “In visita da…” : il viaggio dello Staff di PIN tra le realtà attivate attraverso il bando a sportello della Regione Puglia!

Ricapitoliamo un po’ le tappe del viaggio dello staff PIN in giro per giovani organizzazioni pugliesi: siamo partiti dalle ceramiche innovative di Mesolab, poi abbiamo continuato con la mobilità sostenibile di Sagelio, la vocazione di Ciurma libreria indipendente per bambini, il Centro Multiculturale Crocevia, i manufatti editoriali di ZicZic, le proposte di turismo esperienziale di Puglia Taste & Culture, il laboratorio di pasta fresca e artigianale Eden Store, le mappe tattili realizzate da MapAbile e, il Coworking space Co-Labory  e il connubio mare, psicologia e fotografia di ColMare, l’ecofriendly wear firmato Bloodylicious e, subito dopo l’estate, le fragranze identificative del Gargano del brand AquaPulia,il visual storytelling esperienziale di ImaginApulia, il turismo delle radici di  Raiz Italiana, il Building Management di INGegno-Lab, il laboratorio culturale partecipato OCC – Officine Culturali quartiere Carrassi e l’officina sociale per il recupero e il restauro di barche a vela in legno Maremosso, lo spazio dedicato alla fotografia e all’illustrazione Lo.ft, la protesi di mano in stampa 3D Adam’s Hand ,il laboratorio di serigrafia naturale Ammostro,il festival teatrale a basso impatto ambientale in luoghi segreti Ultimi Fuochi Festival, il centro multietnico Casa Mandela, la piattaforma che mette in contatto spazi e idee Pop Uppens,fino a conoscere Sophia, uno spazio di coworking per giovani professionisti e realtà innovative.

Oggi restiamo nello stesso isolato di Sophia Coworking dove – è stata una bella coincidenza – è nato un altro progetto PIN: Cozinha Nomade, luogo dove convivono cucina partecipata, food storytelling e narrazione del territorio.

Cozinha è “cucina di quartiere e atelier sperimentale” ci spiega Claudia, tra i soci fondatori di questa realtà insieme a Alessia e Lucio, un luogo di ricerca e creazione di relazioni con le persone che ha come obiettivo principale lo sviluppo dell’individuo attraverso la valorizzazione delle proprie passioni e attitudini. Si parte dalla cucina con la convinzione che chi possiede questa passione possa narrare il territorio e la tradizione anche attraverso se stessi.

Un progetto versatile, “scalabile” e nomade, appunto, che trova senza troppe difficoltà il gancio per incredibili  collaborazioni con altri progetti vincitori PIN.

Lasciamo la parola ai protagonisti, ma vi anticipiamo che questa giovane realtà agevola le relazioni e valorizza le persone creando comunità… parola della signora Tina!

Il nostro tour alla scoperta della Comunità PIN continua: seguite @staffpingiovani su Instagram per scoprire le prossime tappe, spiare nel backstage e spoilerare i protagonisti!

Copertina del post PIN@Vietnam International Fashion Week: a rappresentare la Puglia due giova

PIN@Vietnam International Fashion Week: a rappresentare la Puglia due giovani realtà

05 Aprile 2019 ore 15:50

Nell’ambito delle attività di Accompagnamento PIN, due giovani organizzazioni pugliesi partiranno alla volta della Vietnam International Fashion Week in programma a Ho Chi Min City dal 10 al 14 aprile: una vera e propria vetrina di eccellenze locali, ma soprattutto un’opportunità per stilisti e marchi internazionali provenienti da tutto il mondo!

Ammostro e Amis by Studio AK avranno così l’opportunità di rappresentare la Puglia e il Made in Italy insieme a grandi aziende del nostro territorio in una 4 giorni dedicata al luxury e alle eccellenze pugliesi. Come? Nello spazio Italia del Nguyen Du Stadium, sede della kermesse, le due realtà PIN avranno a disposizione uno spazio espositivo per ampliare le prospettive di follow-up  in un mercato in forte espansione come quello del Sud-Est Asiatico.

La partecipazione PIN si inserice nell’iniziativa delle Sezioni Formazione, Agricoltura e Internazionalizzazione della Regione Puglia finalizzata a sviluppare una strategia di global branding della Puglia nei mercati interessati al luxury, puntando sulle eccellenze del fashion e del food, rappresentazione più conosciuta del made in Italy nel mondo. La Puglia quindi diventa official partner della manifestazione vietnamita e organizza un programma di eventi e incontri durante la ViFW per favorire la visibilità delle aziende pugliesi il networking degli operatori presenti, tra cui le nostre Karen e Maria.

Qui il programma completo delle iniziative Made in Puglia durante la Vietnam International Fashion Week. Per seguire l’iniziativa in diretta, follow @ammostrotaranto e @amisbaby_official on Instagram e non perderti le stories dello Staff PIN!

Copertina del post PIN@CIBUS Connect: visita professionale per 5 giovani realtà

PIN@CIBUS Connect: visita professionale per 5 giovani realtà

02 Aprile 2019 ore 12:22

Saranno 5 le giovani organizzazioni PIN a partecipare a CIBUS Connect, il Salone internazionale dell’alimentazione completamente dedicato al meglio del Food Made in Italy in programma il 10 e l’11 aprile presso Fiere di Parma!

Grazie ai servizi di Accompagnamento PIN, si replica il format della visita professionale sperimentato con successo durante l’ITB Berlin coinvolgendo anche il settore dell’agroalimentare.

Alla giornata, Identikeat, Fervere, Mangio a KM0 E Onggi, dopo un percorso di preparazione e orientamento con lo staff PIN iniziato con un incontro preparatorio svoltosi il 14 marzo in ARTI, partiranno con agende concrete e personalizzate alla conquista di catene di retailer, GD / GDO italiane ed estere, importatori e distributori, ristorazione commerciale, travel retail e dettaglio e tanti altri buyers.

Tra decine di cooking stations e un programma fittissimo di convegni tematici, i nostri cinque PIN inizieranno a mettere le basi per espandere il proprio business oltre i confini regionali in una delle fiere dedicate al cibo più grandi d’Italia!

Segui l’Accompagnamento in diretta sul profilo Instagram dello staff PIN e monitora i protagonisti.

Copertina del post Torna a Bari il Toolkit su Gestione e rendicontazione delle spese progettua

Torna a Bari il Toolkit su Gestione e rendicontazione delle spese progettuali

01 Aprile 2019 ore 15:30

Si riprende a proporre il Toolkit più gettonato di sempre e che coinvolge tutta la Comunità PIN. Di qualsiasi cosa tratti la vostra giovane realtà, infatti, i concetti che verranno esposte in questo workshop interessano tutti voi indistintamente!

Come gestire e documentare le spese per impostare una corretta rendicontazione progettuale? Come funziona l’IVA e cosa cambia nella gestione per un ente non commerciale? Un workshop interattivo durante il quale lo staff PIN parlerà dell’annosa questione della gestione delle spese progettuali e della rendicontazione finanziaria.

L’appuntamento per rispondere a tutti questi quesiti – e molti altri – è fissato per venerdì 12 aprile dalle ore 14.30 presso l’Agorà dell’Arti, in via G. Petroni 15/f a Bari.

Come sempre, il Toolkit è a numero chiuso e registrazione obbligatoria. Prenota qui il tuo posto!