Blog

Stai visualizzando: tutti i post del mese di Aprile 2020
Copertina del post Coworking in rete: la svolta di Artem

Coworking in rete: la svolta di Artem

02 Aprile 2020 ore 16:19

Ci sono luoghi che, purtroppo, devono necessariamente interrompere le attività ordinarie come i co-working.

Per loro natura, infatti, è necessario vivere insieme lo stesso luogo, collaborare e condividere. Ma come svoltare le attività “fisiche” di questi progetti? La soluzione la suggerisce Artem, spazio di coworking, baby-parking e area relax a Lecce, che invece di interrompere le attività le porta in rete.

Ce lo spiega Sara, fondatrice insieme a Matteo, attraverso questa breve premessa, le stories su Instagram e i video su Facebook!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

💘Quanto ci manca il nostro spazio per lavorare in questo periodo? Tantissimo! Non vediamo l’ora di ritornare alla nostra regolare routine nel coworking pieno di positività e di energia. . Fino ad allora, prendiamoci cura di noi! . 🌻 _ @artemservizi coworking Dream | Create | Inspire @museocastromediano _ #artemservizi #coworking #iorestoacasa #work #cowork #hardwork #coworkspace #coworkers #coworker #coworkingcommunity #meetingroom #hotdesk #office #startup #innovation #business #businesscenter #coworkinglecce #lecce #workfromhome #museocastromediano #polobibliomusealedilecce #weareinpuglia #pugliaevents #regionepuglia #staffpingiovani #pugliesiinnovativi

Un post condiviso da Artem | Dream, Create, Inspire (@artemservizi) in data:

Ciao,

sono Sara di Artem, coworking nel Museo Castromediano a Lecce.

In questo momento difficile, nel quale ovviamente il coworking è chiuso, stiamo provando a mandare messaggi di positività e pillole per affrontare la quotidianità al meglio. Lo stiamo provando a fare con l’arte (fotomontaggi delle opere d’arte che abitano i nostri spazi del coworking), con consigli per mantenersi in forma (nel coworking c’è un’area relax, quindi è in linea con le nostre attività; abbiamo iniziato a farlo con post e video) e per aumentare la produttività lavorando da casa, con pillole di cultura e attualità (story e post).

Potete trovare queste iniziative sulla nostra pagina Instagram (sia nelle story quotidiane che nei post) e su Facebook

Copertina del post Q&A e Toolkit online: nuovi appuntamenti!

Q&A e Toolkit online: nuovi appuntamenti!

01 Aprile 2020 ore 14:34

Come vi avevamo già anticipato, abbiamo pensato ad un programma di Toolkit online e ad un nuovo format, Q&A, che vede lo Staff di PIN impegnato a rispondere alle vostre domande sugli argomenti più richiesti di sempre. Come? Ovviamente in videoconferenza!

Siamo partiti la settimana scorsa con le prime domande e risposte per continuare fino a venerdì con ben tre webinar su rendicontazione, gestione delle spese, comunicazione e un tutorial per la corretta compilazione del canvas in fase di candidatura.

La vostra partecipazione è stata davvero numerosa, gli iscritti ai servizi digitali di Accompagnamento PIN crescono ogni giorno di più e, quindi, vi proponiamo di seguito la programmazione dei prossimi incontri:

Lunedì 06/04/2020, ore 11:00
Q&A con lo Staff: Corretta Comunicazione dei Progetti Finanziati (max. 10 partecipanti)

Martedì 07/04/2020, ore 15:30
Q&A con lo Staff: Candidatura di un progetto e corretta compilazione del Canvas PIN (max. 10 partecipanti)

Mercoledì 08/04/2020, ore 15:00
Toolkit online: Marketing & Online Product Placement

Giovedì 09/04/2020, ore 16:00
Q&A con lo Staff: Candidatura di un progetto e corretta compilazione del Canvas PIN (max. 10 partecipanti)

Giovedì 09/04/2020, ore 16:00
Q&A con lo Staff: Rendicontazione e Gestione delle Spese Progettuali (max. 10 partecipanti)

Guardate nel dettaglio ogni evento e prenotate il vostro posto!

 

Copertina del post Favole al telefono: l’omaggio di Transparent

Favole al telefono: l’omaggio di Transparent

01 Aprile 2020 ore 10:58

In questi giorni in cui la necessità di fantasia è vitale per affrontare con lucidità il reale, racconta il progetto di ricerca continua di visioni, strumenti e pratiche per lo sviluppo di una cittadinanza attiva e inclusiva Transparent, ha deciso di omaggiare Gianni Rodari con la lettura delle sue Favole al Telefono.

Un modo per gli adulti di riascoltare le storie della propria infanzia e l’occasione per farle ascoltare ai bambini del 2020.

Le puntate sono disponibili sul canale Youtube dell’azienda e, da qualche giorno, vengono anche trasmesse su Radio Amu.china.

Bisogna insegnare la logica quanto la “fantastica” raccomandava Gianni Rodari, giornalista, scrittore, poeta, pedagogista ma, soprattutto, inventore di storie.

In questi giorni in cui la necessità di fantasia è vitale per affrontare con lucidità il reale, Transparent ha deciso di omaggiare Gianni Rodari, del quale ricorre il centenario dalla nascita, con la lettura delle sue celebri Favole al Telefono. Un modo per gli adulti di riascoltare le storie della propria infanzia e l’occasione per farle ascoltare ai bambini del 2020.

Il nostro piccolo regalo, tramite le parole del grande maestro, a tutti le insegnanti e gli insegnanti impegnati in questi giorni sospesi, con la loro dedizione ci dimostrano che non sono le aule a fare una scuola, ma la relazione umana.

Con Amore. E fantasia, Transparent.

Qui il canale YouTube di Transparent dove ascoltare la nostra selezione delle favole al telefono.