Blog

Copertina del post Parte il primo PIN: alla firma Tactile Robots!

Parte il primo PIN: alla firma Tactile Robots!

16 Maggio 2017 ore 11:08

Una nuova tecnologia brevettata per realizzare superfici sensibili al tatto con applicazione nella robotica da impiegare, in prima battuta, nelle strutture alberghiere. Ecco Tactile Robots, il primo progetto vincitore PIN alla firma che crea “robottini trasportatori” capaci di muoversi ed evitare ostacoli in totale autonomia con sede a Lecce.

Il referente e amministratore unico Riccardo Tornese, infatti, ha firmato in ARTI l’atto di impegno con la Regione Puglia grazie al quale, lui e il suo socio Marco Minetti, avviano ufficialmente le attività di progetto con l’erogazione della prima tranche dei fondi PIN e mettono in pratica i primi passaggi fondamentali per la realizzazione e l’utilizzo di questo rivoluzionario apparecchio.

 

Con l’avvio formale delle attività progettuali si delineano così nuovi obiettivi: completare il primo prototipo e iniziare la sperimentazione in strutture alberghiere del territorio sono solo due dei traguardi da raggiungere, come ci racconta brevemente proprio Riccardo Tornese in questo piccolo video.

Copertina del post Si vola a Seeds&Chips con l’accompagnamento personalizzato PIN

Si vola a Seeds&Chips con l’accompagnamento personalizzato PIN

10 Maggio 2017 ore 16:06

Seeds&Chips Global Food Innovation Summit è uno degli eventi di riferimento a livello mondiale nel campo della Food Innovation.

Con l’accompagnamento personalizzato PIN, Viporto, ONGGI, Apuliaego, Pacciamatore liquido per la coltivazione di terreni agricoli e colture biologiche, Well Done Land for food hanno l’opportunità di sperimentare la partecipazione ad un evento B2B internazionale.

Giovedì 11 maggio, i team coinvolti che lavorano nell’innovazione agroalimentare voleranno a Milano per partecipare al Contadinner at lunch, evento di networking organizzato per quella giornata da Vazapp e Future Food Institute. Una vetrina d’eccezione che servirà ad accrescere le competenze e la sostenibilità dei progetti in ambito di rafforzamento delle reti a livello internazionale!

Per supportare i gruppi che ne prenderanno parte, ARTI ha inoltre organizzato una sessione personalizzata di preparazione alla partecipazione all’evento B2B con lo staff di PIN e il contributo di Tania Arellano Martínez, esperta di marketing internazionale.

Auguriamo ai ragazzi che la partecipazione al summit sia proficua per il proseguimento dei progetti!

 

 

Copertina del post PIN: sempre più vincitori!

PIN: sempre più vincitori!

09 Maggio 2017 ore 09:50

Proseguono a ritmo serrato le valutazioni dei progetti PIN e i vincitori aumentano sempre di più: oggi infatti, con atto n. 41, la Dirigente della Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale ha approvato gli esiti dei progetti inoltrati dal 16 ottobre al 30 novembre 2016, consultabili a fine articolo.

Come sempre, nelle prossime ore i referenti dei progetti valutati riceveranno una comunicazione contenente l’esito, il punteggio dettagliato e le indicazioni per i successivi step. I gruppi non finanziati, invece, riceveranno la comunicazione di esito negativo tramite email dall’indirizzo ufficiale dell’iniziativa e, in seguito, potranno comunque presentare una nuova candidatura.

Se siete negli elenchi qui sotto e non doveste ricevere nessun tipo di comunicazione, non esitate a contattarci attraverso i nostri recapiti.

Nel frattempo, le Commissioni continuano incessantemente i lavori di valutazione: continuate a seguirci nelle prossime settimane per scoprire i prossimi vincitori del bando PIN!

In bocca al lupo a tutti e buon lavoro!

Scarica l’elenco progetti ammessi al finanziamento.

Scarica l’elenco progetti NON ammessi al finanziamento.

Copertina del post Al via i servizi di accompagnamento!

Al via i servizi di accompagnamento!

27 Aprile 2017 ore 16:25

Inizia ufficialmente la fase di accompagnamento dei progetti PIN, per soddisfare i fabbisogni specifici esplicitati da ogni gruppo nella propria candidatura!

Da questo momento, infatti, ciascun gruppo vincitore, accedendo con le proprie credenziali, potrà disporre di servizi integrativi per l’accrescimento di competenze specialistiche utili alle fasi di avvio e sviluppo del progetto finanziato, individuando il professionista più idoneo nell’elenco disponibile direttamente nella propria area personale. Scelto l’esperto, sarà ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione – a validare la richiesta, effettuare il matching, contrattualizzare il professionista e dare l’avvio all’accompagnamento vero e proprio.

Ogni gruppo potrà spendere in servizi di accompagnamento un massimo di quattro gettoni, ognuno dei quali del valore di 500 €, corrispondenti a 20 ore di impegno minimo del professionista prescelto.

Per capire meglio come funziona questa fase, sono disponibili una guida ai servizi di accompagnamento e il regolamento integrale.

Vi ricordiamo anche che l’elenco dei professionisti è online ed è in continuo aggiornamento: tutti i professionisti interessati, se in possesso dei requisiti previsti dall’avviso, possono quindi continuare ad iscriversi compilando il formulario di candidatura.

Non ci resta che augurarvi buon lavoro e, soprattutto, buon accompagnamento!