Blog

Stai visualizzando: tutti i post sull'argomento "Regione Puglia"
Copertina del post Proprietà Intellettuale a 360°: quattro workshop a Lecce

Proprietà Intellettuale a 360°: quattro workshop a Lecce

08 Ottobre 2018 ore 17:02

Avete mai pensato alla Proprietà intellettuale come leva di finanziamento per la vostra azienda? Sapete come proteggere il vostro progetto?

Se vi state ponendo una di queste domande, vi consigliamo di partecipare ai workshop grautiti su marchi, brevetti, modelli di design e copyright proposti da IP360° – Intellectual Property at 360° a cura di The Qube, YouthMED e Officine Cantelmo approvato e finanziato dall’ente europeo della PI EUIPO – European Union Intellectual Property Office in programma a Lecce da ottobre a febbraio 2019.

Si parte giovedì 11 ottobre dalle ore 17 c/o Officine Cantelmo (Viale Michele de Pietro, 12) con il primo workshop gratuito sul marchio. Sicuramente un tema molto sentito e richiesto da molti di voi, che sarà approfondito da Salvatore Modeo dello staff di PIN!
Per maggiori informazioni, consultare il programma completo ed iscriversi agli eventi, cliccate qui.
Copertina del post Comunità e Accompagnamento PIN: un punto di riferimento per ogni provincia

Comunità e Accompagnamento PIN: un punto di riferimento per ogni provincia

05 Febbraio 2018 ore 12:18

La famiglia PIN si allarga per essere sempre più presente in tutto il territorio pugliese!

Per offrire supporto e creare altre occasioni per #farerete direttamente sul territorio, da oggi i progetti PIN vincitori avranno ben cinque punti di riferimento in più, uno per ogni provincia: lo staff territorialeRoberto, per la provincia di Brindisi, Ester nella BAT, Rossana per Taranto, Antonio nella provincia di Foggia e Salvatore a Lecce, infatti, affiancheranno lo Staff PIN nella co-progettazione di alcune azioni di Accompagnamento utili ai Vincitori della Comunità PIN.

Un gruppo che va ad aggiungersi al team già attivo presso ARTI e Regione Puglia, con base a Bari e formato da Marco, Paolo, Maxi, FlaviaGiorgiaLuca e Giada nelle attività di supporto e supervisione dei progetti, e ai “creativi” Laura, Silvestro, Antonello e Michele  che curano sia la comunicazione della misura, sia la parte web degli strumenti offerti dal bando a sportello PIN.

Comunicheremo presto i prossimi Toolkit, le occasioni di Networking e le nuove attività messe a punto con lo staff territoriale. Scoprite le nuove iniziative seguendo costantemente questo blog, la sezione eventi e il profilo Instagram @staffpingiovani attivo da oggi!

Copertina del post Opportunità per startup innovative pugliesi: un elenco di bandi utili

Opportunità per startup innovative pugliesi: un elenco di bandi utili

23 Gennaio 2018 ore 15:27

Abbiamo vinto PIN, ma abbiamo visto altri bandi interessanti. Possiamo partecipare?

Ecco uno degli interrogativi più diffusi tra la Comunità PIN, l’input per illustrarvi una serie di opportunità promosse da Regione Puglia e altri enti regionali e nazionali interessanti anche per i vincitori del finanziamento PIN!

La risposta è, quindi,: pur avendo già vinto il bando a sportello PIN, se volete migliorare le possibilità di follow up del soggetto giuridico che avete costituito per svolgere le vostre attività progettuali approvate, potreste dare uno sguardo alle misure che vi elenchiamo di seguito. Seguendo le specifiche linee guida e facendo molta attenzione a non finanziare le stesse attività di progetto già finanziate da PIN, ecco di seguito un accenno ad altri bandi in corso.

  • Nuovo NIDI – Nuove Iniziative d’Impresa

L’iniziativa, attuata da Puglia Sviluppo S.p.A. e che apre per la prima volta le porte a soggetti giuridici neocostituiti attraverso anche il bando PIN, è una misura che prevede l’erogazione di un contributo in parte a fondo perduto e in parte da restituire a tasso agevolato per l’avvio di nuove imprese o per soggetti giuridici inattivi al momento dell’inoltro della domanda. Per approfondire le condizioni e usufruire delle agevolazioni previste, sarà molto utile consultare la scheda ufficiale, raggiungibile da qui.

  • Tecnonidi – Aiuti alle piccole imprese innovative

Mentre NIDI sembrerà più famigliare a molti di voi, Tecnonidi è una nuova misura – gestita sempre da Puglia Sviluppo S.p.A. – che intende erogare aiuti economici alle piccole startup pugliesi che vogliono avviare o realizzare piani di investimenti ad alto contenuto tecnologico in specifiche filiere di innovazione. Anche questa misura agevolativa prevede l’erogazione di un unico contributo suddiviso in fondo perduto e finanziamenti agevolati. Questo bando fa per voi? Cliccate qui per scoprire se la vostra realtà innovativa e le spese che state valutando di sostenere ad alto valore tecnologico rientrano nelle attività finanziabili.

  • Voucher per la digitalizzazione delle PMI

È una specifica misura agevolativa messa a punto dal Ministero dello Sviluppo Economico rivolta alle micro, piccole e medie imprese. Nello specifico, prevede l’erogazione di un vero e proprio voucher di importo non superiore a 10 mila euro da spendere per l’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico. Non ci sono limiti d’età, ma tutti i requisiti, le azioni finanziabili e le modalità di presentazione della domanda sono illustrati qui.

  • Resto al Sud 

Quest’ultimo bando, ideato dal Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno e gestito da Invitalia, prevede un incentivo a sostegno della nascita di nuove attività imprenditoriali avviate dai giovani tra i 18 e i 35 anni nelle regioni del Mezzogiorno, tra cui appunto la Puglia. La misura, rivolta ad attuali o futuri residenti del territorio d’azione che non abbiano usufruito di agevolazioni nazionali nel triennio precedente alla presentazione della candidatura, include un contributo a fondo perduto (35% del programma di spesa) insieme a un finanziamento bancario garantito dal Fondo di garanzia per le PMI ed erogato da istituti finanziari convenzionati per l’avvio di una serie di attività che abbracciano molti ambiti compresi già in PIN come, tra gli altri, il turismo. Per saperne di più, oltre alla pagina esplicativa della misura, sono previsti servizi di consulenza e assistenza attingendo dall’elenco dei professionisti autorizzati e accreditati Invitalia sul sito ufficiale dell’ente.

Dopo aver dato un’occhiata ai link segnalati, se foste interessati e voleste approfondire dettagli e requisiti specifici di partecipazione, vi consigliamo di rivolgervi comunque ai gestori del bando prescelto. A questo proposito, vi segnaliamo anche che venerdì 26 gennaio dalle ore 15 presso la sede BaLaB (Centro Polifunzionale Studenti c/o Università degli Studi di Bari) si svolgerà un seminario di approfondimento sulle opportunità di finanziamento per l’avvio di startup nel territorio pugliese. Organizzato da BaLaB e Startup University, oltre alla partecipazione dello staff di PIN, ci saranno anche i rappresentati di Puglia Sviluppo a illustrare le loro iniziative. Qui l’evento Facebook ufficiale.

Copertina del post Buone Feste con i numeri, le storie e le attività PIN

Buone Feste con i numeri, le storie e le attività PIN

22 Dicembre 2017 ore 10:12

È stato un anno molto intenso: dal primo febbraio 2017 ad oggi sono state ben 9 le proclamazioni dei Vincitori del bando a sportello PIN!

Dal Gargano al Salento, passando per tutte le province pugliesi, sono 286 i progetti ammessi a finanziamento e 127 le nuove realtà attivate, a cui si aggiungono i numeri delle svariate attività di Accompagnamento che Regione Puglia e ARTI hanno messo in atto per rafforzare le competenze progettuali e imprenditoriali di tutti i PIN e degli aspiranti tali.

Nello specifico, ad esempio, tra Toolkit – una vera e propria cassetta degli attrezzi per fare meglio impresa – e Networking – gli incontri per facilitare lo scambio di contatti e esperienze tra progetti della stessa area d’intervento e/o territorio – dalla loro presentazione in Fiera del Levante fino a dicembre, sono arrivate a quota 9 con una previsione di moltiplicare esponenzialmente le occasioni formative e conviviali per l’anno nuovo: tematiche inedite, colte direttamente dalle vostre esigenze, e occasioni per #farerete aspettano la sempre più densa Comunità PIN!

In attesa del programma di gennaio, che sarà pubblicato al rientro dalla pausa natalizia, vi ricordiamo anche che non esistono soggetti privati accreditati da ARTI e Regione Puglia autorizzati a svolgere qualsiasi tipo di attività di Accompagnamento PIN: gli eventi, le iniziative ufficiali e i servizi offerti sono e saranno condivisi su questo blog e nella sezione eventi di questa piattaforma.

Tornando alle 127 realtà e giovani storie innovative, consultabili progressivamente qui, la Puglia si arricchisce di oltre un centinaio di gruppi under 35 vincitori del finanziamento che hanno trasformato le loro idee progettuali in start up o associazioni innovative! Ce n’è per tutti i gusti e in tutti ambiti d’intervento previsti dal bando (innovazione culturale, tecnologica e sociale): dalla robotica all’inclusione sociale, passando dal turismo esperienziale per le vie dello sport, dei beni culturali e del teatro; piattaforme, app, botteghe e luoghi d’incontro per giovani, migranti e turisti, eccetera eccetera. E questo è solo l’inizio!

Non ci resta quindi che attendere l’anno nuovo dandovi appuntamento con le nostre news e le prossime realtà in attivazione al rientro dalle feste: le attività riprenderanno a pieno ritmo l’8 gennaio 2018, ma nel frattempo eccovi un video complessivo di ciò che è accaduto negli ultimi tre mesi.

Tra i protagonisti ci siete voi, Comunità PIN 2017, i vostri sorrisi e le vostre storie!

Buone Feste a tutti voi, che il 2018 sia un anno ricco di giovani storie innovative, progetti e attività PIN!