Blog

Copertina del post Il racconto del Primo Maggio dei bambini e delle bambine con Ciurma Libreri

Il racconto del Primo Maggio dei bambini e delle bambine con Ciurma Libreria!

10 Maggio 2018 ore 10:55

Racconti, racconti e ancora racconti!

Oggi tocca alle ragazze di Ciurma libreria indipendente per bambini che, attraverso uno scritto e qualche foto, vogliono condividere con tutti voi l’esperienza del Primo Maggio a Taranto, tra musica, concerti e attività ludiche, ricreative e soprattutto educative per i per i più piccoli!

Lasciandovi alla penna di Francesca e Roberta, cogliamo occasione come sempre per ricordarvi di prendere spunto e inviarci i racconti delle vostre straordinarie esperienze: sarete pubblicati al più presto su questo blog. Nel frattempo, buona lettura!

L’Uno Maggio dei bambini e delle bambine a Taranto con Ciurma Libreria 
Ciurma Libreria per bambini ha partecipato all’ Uno Maggio di Taranto, grazie alla collaborazione con il Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensati, organizzatori dell’evento.
Ciurma ha voluto contribuire a questo Uno Maggio, coinvolgendo i bambini e le bambine, con letture e laboratori. Le attività erano divise per temi, abbiamo parlato della Costituzione cosa è, quali sono i nostri diritti e i nostri doveri, ci siamo concentrati sul diritto a lavoro e alla salute temi molto sentiti nella nostra città, i bimbi hanno compreso cosa davvero sia il concerto dell’Uno Maggio a Taranto. Dopo abbiamo parlato dei diritti umani e dei diritti che ci spettano, i piccoli e le piccole hanno colorato il loro albero dei diritti! Tutto ciò è stato possibile grazie alle letture ad alta voce tenute da Francesca e Roberta con i libri per bambini che trovate in libreria da Ciurma a Taranto!
Quanto può essere potente un libro? Noi lo sappiamo, e con questo evento è stato ancora più chiaro! Il nostro primo Uno Maggio da Libraie lo abbiamo festeggiato alla grande non potevamo chiedere di meglio!

 

Copertina del post Il Toolkit su Comunicazione e gestione delle spese fa tappa a Trani

Il Toolkit su Comunicazione e gestione delle spese fa tappa a Trani

03 Maggio 2018 ore 17:10

Ce lo chiedete e noi lo rifacciamo: ritorna il Toolkit che coinvolge, senza distinzioni di ambito d’intervento e territorio, tutti i Vincitori PIN e fa tappa a Trani grazie alle vostre richieste!

Giovedì 17 maggio, dalle ore 15.00, ad ospitare lo staff PIN saranno i ragazzi di Co-Labory che, nel loro coworking  space per la formazione non formale situato in Corso Don Luigi Sturzo n°53, hanno fortemente voluto questo workshop interattivo insieme ad altri membri della Comunità PIN di tutto il territorio della provincia BAT.

 

Non parleremo solo di loghi, ma anche di gestione e rendicontazione delle spese, del perché i due argomenti sono così strettamente correlati e alla base di ogni progetto beneficiario del finanziamento del bando a sportello della Regione Puglia.

Fate presto: il workshop interattivo è come sempre a numero chiuso ed è obbligatoria la registrazione a questo link!

 

Copertina del post Ermes Communication & Officina Maremosso: lo Squalo che vuole tornare

Ermes Communication & Officina Maremosso: lo Squalo che vuole tornare per mare

02 Maggio 2018 ore 12:19

Oggi vogliamo raccontarvi una storia di mare e condivisione scritta a quattro mani da due Vincitori PIN che, insieme, hanno trovato il modo di #farerete per incrementare le loro possibilità di follow up attraverso le loro stesse attività!

Condividiamo – nella giornata di lancio –  il racconto da poco pervenuto sulla prima campagna di crowd-funding, mission di Ermes Communication, dedicata all’Officina Maremosso e la sua imbarcazione “Squalo” e tutte le iniziative ad essa correlate. Una bella iniziativa di #networking che può anche essere uno spunto per tutti voi!

E voi? Avete collaborato con altre realtà PIN o siete in procinto di farlo? Raccontateci tutto e inviateci le vostre impressioni: i racconti delle vostre esperienze saranno progressivamente pubblicati sul blog ufficiale del bando.

Ermes Communication & Officina Maremosso: lo Squalo che vuole tornare per mare

Dopo mesi di lavoro congiunto, siamo lieti di annunciare il lancio ufficiale la prima campagna di crowd-funding seguita interamente da Ermes Communication nella sua nuova veste di Vincitrice PIN Pugliesi Innovativi.
Potete trovare la campagna sulla piattaforma Produzioni dal Basso (primo sito interamente dedicato alla raccolta fondi sul web fondato nel 2005) a questo link.

Il Progetto

Officina Maremosso è un progetto nato a Taranto nel 2015 durante una chiacchierata fra amici.
“Il nostro sogno è quello di creare il primo laboratorio per l’apprendimento delle tecniche lavorative storiche della tradizione marinaresca nell’area di Taranto.
Per questo abbiamo allestito un’officina Sociale con l’obiettivo di proporre la riscoperta, il recupero e l’apprendimento delle tecniche lavorative tradizionali legate al mondo della navigazione a vela, e dei mestieri antichi come il Maestro d’ascia, il Carpentiere Navale, i Nocchieri di coperta, i Timonieri e (i moderni) Skipper” commenta Francesco Sisto, professione architetto, referente, organizzatore e ideatore materiale del Progetto.

Gli altri membri della “crew” sono:

Valerio Trianni, allievo ufficiale di coperta della Marina Mercantile, collaboratore tecnico e normativo nonché co-responsabile dell’Officina;
Andrea Santese, vigile del fuoco, responsabile logistico e dell’area Workshop;
Francesco Liuzzi, ufficiale di Marina Militare nonché ingegnere navale, referente per il ripristino e messa a punto degli apparati motore ausiliari;

L’imbarcazione

“Squalo” è un’imbarcazione da diporto a chiglia semilunga costruita a Trieste dai Cantieri Apollonio (ora non più in attività) nel 1958 e lì rimasta sino al dicembre del 2017;
Lunga: 8 m (26 piedi), larga: 2,4 m, peso totale a vuoto: ~ 4 t

Il piano di Coperta è attualmente in compensato marino ma è in progetto il suo rivestimento con il più pregiato e robusto Teak.
Tutta la ferramenta principale di coperta e cabina è in ottone, così come l’elica del motore ausiliario.

Queste caratteristiche di eleganza e robustezza, come l’elevato pregio dei materiali di costruzione, hanno permesso a Squalo di affrontare degnamente i suoi primi sessant’anni di vita (si celebrano proprio quest’anno).
Nonostante l’incuria di cui è stata vittima negli ultimi anni Squalo ha ancora tutte le carte in regola per poter tramandare la storia e le tradizioni che si porta dietro.
Officina Maremosso farà del suo restauro e successivo varo l’attività principale della propria vita associativa. Il tutto attraverso un percorso documentato di laboratori, workshop e giornate specifiche destinate al recupero dell’imbarcazione.
In questo modo chi parteciperà “con mani e tempo” ai lavori, potrà tuffarsi appieno nelle dinamiche proprie degli antichi mestieri. Il tutto con la supervisione e il supporto di esperti professionisti e dei pochi artigiani del mare rimasti.

La Collaborazione

Entrambi i nostri progetti sono Vincitori PIN, quindi possiamo considerare Ermes Communication e Officina Maremosso parte della stessa famiglia allargata di iniziative nate e cresciute con l’aiuto della Regione Puglia.
Noi di Ermes Communication amiamo metterci al servizio di progetti che abbiano come comune denominatore il Sociale, la Cultura, le Tradizioni e l’Aiuto del prossimo.
Molti di questi valori sono condivisi e tramandati da Maremosso. I nostri amici, infatti, si stanno impegnando a fondo per riportare alla luce la storia della Squalo con l’intento profondo di permettere alle tradizioni marinaresche così indissolubilmente legate alla nostra Terra di rimanere vive attraverso le Mani e i Cuori delle persone che si sono avvicinate e si avvicineranno al progetto.
Noi non potevamo fare altro che metterci al lavoro per organizzare la campagna di crowd-funding che meglio soddisfi queste esigenze.

Se siete interessati all’organizzazione di una campagna di raccolta fondi sul web per il vostro progetto no-profit, contattateci pure attraverso i nostri canali.

Copertina del post PIN Networking #Commercio con Unioncamere e Enterprise Europe Network

PIN Networking #Commercio con Unioncamere e Enterprise Europe Network

30 Aprile 2018 ore 16:18

Servizi e prodotti per il commercio: ecco il focus principale di alcuni Vincitori PIN che negli ultimi mesi hanno sviluppato prodotti innovativi o nuove soluzioni per facilitare azioni di comunicazione e vendita. Così Gup Commerce, OpenPost.info, Hook, Architauri e Che Scena, ognuno di loro con prototipi, strategie di lancio e portafoglio servizi, hanno incontrato Luigi TriggianiMario Citelli, rispettivamente Coordinatore Unioncamere Puglia e rappresentante dell’Enterprise Europe Network Unioncamere Puglia, per presentare le proprie realtà e programmi per il futuro.

L’incontro, che si è svolto a Bari il 26 aprile presso l’Unione regionale delle C.C.I.A.A. di Puglia, si è trasformato in un vero e proprio momento di dialogo e confronto utile per #farerete e focalizzare meglio i futuri progetti imprenditoriali di ognuno di loro.

Consultate la sezione eventi di questo sito e seguite il profilo Instagram dello Staff per scoprire i prossimi incontri e non solo: iniziative e spunti di #networking tra molti PIN, grazie alle vostre segnalazioni, saranno pubblicate sul blog ufficiale della misura!