Blog

Copertina del post Comunità PIN: l’importanza di fare rete!

Comunità PIN: l’importanza di fare rete!

05 Ottobre 2017 ore 11:47

Si parla tanto di networking, fare rete, ma sappiamo davvero cosa significa? E, soprattutto, perché è utile?

Il significato di fare rete è molto semplice e può essere riassunto con il verbo condividere. Innanzitutto, conoscersi per scambiarsi contatti, competenze e consigli; poi, arrivare all’obiettivo specifico e, parallelamente, comune. Creare le occasioni, ancor prima cercarle, per aumentare le opportunità di ogni singola attività. Contestualizzando, fare rete è importante per ampliare gli orizzonti di ogni progetto scoprendo, attraverso la conoscenza di altre realtà, potenzialità nascoste e nuove opportunità. Come? Semplicemente collaborando.

I ragazzi di ImaginApulia, il vlog che racconta la Puglia nel mondo attraverso le immagini per superare le barriere linguistiche, hanno colto benissimo il vantaggio del networking e lo hanno condiviso così:

L’appello è rivolto alle realtà citate da Daria e Roberto, e noi prendiamo spunto per inoltrarlo a tutta la Comunità PIN: fate rete iniziando a conoscere le vostre storie, contattando i progetti che ritenete più affini al vostro cliccando sui riferimenti “in rete” di ogni scheda.

Al lavoro per creare nuove opportunità di follow up!

 

Copertina del post Settembre, un mese ricco di firme!

Settembre, un mese ricco di firme!

02 Ottobre 2017 ore 14:14

Dopo la pausa estiva, le attività dei progetti PIN sono riprese incessantemente! In poco più di un mese, da fine agosto per tutto settembre, sono stati ben 22 i gruppi che hanno dato il via ufficialmente alle loro attività progettuali.

In tutto il territorio pugliese, abbracciando tutti gli ambiti di intervento previsti dal bando – innovazione culturale, socialetecnologica – i PIN recentemente attivati riguardano: l’organizzazione di eventi di Wedding Planning LGBTQI de Il mio grosso grasso Matrimonio Rainbow, l’officina di recupero e restauro di barche a vela in legno Maremosso, il turismo sostenibile a 360° di Eco Tourism, il portale web per facilitare l’incontro di domanda e offerta degli attori del turismo sostenibile ideato da Da do, Da! Tutta la Puglia che c’è, la casa editrice di microeditoria autoprodotta Ziczic – microeditoria e territorio, Guarda che banda marching band, le officine culturali del quartiere Carrassi di Bari OCC, il centro di aggregazione e di informazione turistica per il target LGBTI Ra.Ne. Rainbow Network, il sistema web e mobile per l’autenticazione e valorizzazione dei prodotti agroalimentari di APULIA EGO, L.I.A.M.A. con il suo laboratorio itinerante di arti, mestieri e artigianato nel cuore del Salento, gli Strumenti scientifici per uso didattico per la scuola elementare e media, la rete di architetti e autocostruttori creata da Tavolombrello, il centro multiculturale per facilitare l’inserimento dei migranti nella comunità ospitante Crocevia, il Marketplace di arredamento virtuale made in Puglia Arredo Shop 3D, la scuola di arte circense promossa da Circo di Classe, il social network per produttori e clienti VipOrto, i contenuti animati multimediali e interattivi di AnimApp, il design innovativo pugliese di Borzò Design, la piattaforma video per aziende turistiche ImaginApulia, il laboratorio di pasta fresca gestito da ragazzi disabili E.D.e.N. store, la piattaforma in Dropshippig EATIT, la rivalutazione dei una residenza storica per facilitare la circolazione di idee artistiche e teatrali messa in atto da Artisti in Comune e la realizzazione di una mangiatoia con dispenser 2.0 di cibo e acqua per gatti di MAHO SMART KITCHEN.

La sezione Vincitori, in continuo aggiornamento, continua così a popolarsi di altre giovani storie di innovazione pugliesi: continuate a seguire questo blog per scoprire anche tutti gli eventi, i progressi e le novità dei PIN attivati e in avvio!

Copertina del post PIN Accompagnamento: le attività per fare meglio impresa!

PIN Accompagnamento: le attività per fare meglio impresa!

26 Settembre 2017 ore 12:32

Rafforzare le competenze progettuali e imprenditoriali: è questa la nuova missione di ARTI che, già da un po’, propone servizi di accompagnamento per i progetti PIN!

Presentate in occasione dell’edizione 2017 della Fiera del Levante a Bari, le attività promosse e erogate da ARTI, l’Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione pugliese, sono rivolte a tutti i gruppi informali che hanno candidato un’idea progettuale per il bando PIN. Nel dettaglio:

  • Co-progettazione: è sempre a disposizione dei Vincitori uno staff regionale giovane, attivo e specializzato. Interagendo face to face, lo staff aiuterà a definire nel dettaglio le idee imprenditoriali ammesse a finanziamento.
  • Tooklit: una cassetta degli attrezzi per fare meglio impresa che contiene seminari, laboratori e materiali dedicati a tematiche inerenti l’avvio d’impresa. Come è avvenuto nella mattinata del 12 settembre in Fiera con un workshop sulla gestione amministrativa e contabile di una nuova impresa tenuto dallo staff, infatti, saranno organizzati una serie di appuntamenti focalizzati su amministrazione, contabilità, marketing, comunicazione e tutto ciò che riguarda la gestione dei progetti finanziati. A condurli esperti del settore individuato che, in tutto il territorio pugliese, si rivolgeranno a tutti i gruppi informali PIN, potenziali e vincitori.
  • Networking: collaborare e fare rete grazie alla partecipazione con lo staff PIN a fiere settoriali, eventi, incontri B2B che facilitano lo scambio di esperienze tra progetti della stessa area d’intervento. Il primo appuntamento ufficialmente targato PIN Networking con focus “Buy Puglia” si è svolto in Fiera il 14 settembre dove, in collaborazione con Puglia Promozione, hanno partecipato tantissimi progetti vincitori dell’area tematica del turismo.

  • Supporto Professionale: esperti di vario profilo, scelti dagli stessi vincitori dall’elenco consultabile qui, a supporto nella definizione delle scelte strategiche connesse alla realizzazione e follow-up dei progetti PIN ammessi a finanziamento.

Tutte le prossime iniziative Toolkit e Networking saranno pubblicate nella sezione Eventi di questo blog.

Stay tuned!

 

 

Copertina del post FdL 2017: il programma delle attività PIN

FdL 2017: il programma delle attività PIN

06 Settembre 2017 ore 17:38

Anche quest’anno PIN approda in Fiera del Levante con un programma di appuntamenti:

  • Lunedì 11 settembre, ore 10 c/o Agorà, Padiglione della Regione Puglia (n° 152):

PIN stato dell’arte  incontro di presentazione dei risultati raggiunti fino ad oggi e delle novità del bando PIN;

  • Martedì 12 settembre, ore 10 c/o Sala Workshop, Padiglione della Regione Puglia:

PIN Toolkit – Avvio d’impresa – workshop dedicato al tema della gestione amministrativa e contabile di una nuova impresa (durata 2 ore);

  • Giovedì 14 settembre, ore 15 c/o Sala Convegni, Padiglione di Puglia Promozione (n° 170):

PIN Networking – Buy Puglia – incontro per facilitare lo scambio di esperienze tra PIN dell’area tematica del turismo (durata 2 ore).

Inoltre sarà possibile incontrare lo staff PIN tutti i giorni della Fiera presso il desk informativo presente all’interno del Padiglione della Regione Puglia 

Per partecipare ai workshop e ricevere l’invito elettronico con cui accedere al complesso fieristico, è necessario iscriversi all’evento interessato nella sezione FdL 2017 del portale Sistema Puglia.